Ucraina: Bonino, azione Ue per aiuti umanitari già partita
“La struttura dell’Ue per gli aiuti umanitari è già in moto per provvedere velocissimamente” a fornire assistenza alla popolazione di Kiev. Lo ha detto il ministro degli Esteri Emma Bonino a Radio Radicale, aggiungendo che l’azione “dovrebbe essere stata avviata già nella notte”. Bonino ha inoltre ribadito la necessità di “cambiare temporaneamente il regolamento sui […]
Leggi di piùItalia- Africa: Agricoltura, Italia modello per i Paesi africani
L’agricoltura italiana, basata su produzioni di eccellenza e sull’impresa famigliare, puo’ diventare un modello per lo sviluppo dell’agricoltura africana. Lo pensano il governo e gli imprenditori italiani, ma lo pensano anche i governi e gli imprenditori dell’Africa. E’ questo l’elemento piu’ interessante emerso ieri a Roma al tavolo Agricoltura dell’Iniziativa Italia-Africa, un progetto lanciato nel […]
Leggi di piùDEI/Sole 24 Ore – Ungheria: Governo approva sviluppo intermodale Budapest
Ungheria: Governo approva sviluppo intermodale Budapest Il Governo ungherese ha approvato il progetto di sviluppo del porto intermodale di “Szabadkikötő” di Budapest, sull’isola di Csepel: la società Mahart Szabadkikötő Zrt. riceverà una sovvenzione di 2,96 miliardi di fiorini (circa 10 milioni di euro) che coprirebbe il 92,5% dei costi dell’investimento. Obiettivo del progetto è quello […]
Leggi di piùMontevideo – Al via mostra sul design italiano
Verra’ inaugurata giovedi’ 20 febbraio, a Montevideo, la mostra “La Dolce vita: diseno y estilo italiano”, dedicata al design del Belpaese e al made in Italy.L’evento – organizzato dal nostro Istituto di cultura, dal Museo Nacional de Artes Visuales e dalla Fondazione Sartirana Arte, in collaborazione con la nostra ambasciata e con il Ministerio de […]
Leggi di piùSlovenia – A Lubiana l’Italian business forum
Si e’ svolta nei giorni scorsi a Lubiana la II edizione dell’Italian Business Forum, organizzata dal “Forum italo-sloveno” con il supporto della nostra ambasciata in Slovenia e dell’ufficio Ice di Lubiana. Al centro del Forum l’interrelazione fra mercati finanziari, debito pubblico e privatizzazioni. Dibattito su privatizzazioni e attrazione investimenti I lavori sono stati aperti dai […]
Leggi di piùVancouver – In mostra i 49 siti italiani dell’Unesco
In mostra a Vancouver i 49 siti italiani dichiarati patrimonio mondiale dell’umanita’ dall’Unesco. Per compiere l’impresa sono stati chiamati 14 celebri fotografi che, attraversando la Penisola in lungo e in largo, hanno raccontato l’inestimabile patrimonio del Bel Paese che vanta il maggior numero di siti Unesco al mondo, seguito da Spagna, Cina e Francia. Fino […]
Leggi di piùFarnesina – Al via a Roma corso formazione per giornalisti libici
Al via a Roma il corso di formazione per 14 giornalisti della radiotelevisione pubblica libica. Il progetto, finanziato dalla Farnesina e organizzato dall’Universita’ La Sapienza di Roma con la Copeam (Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo) e la Rai, punta a rafforzare la competenza dei professionisti dell’emittente locale, vettore chiave nella transizione democratica. Sessioni teoriche e pratiche […]
Leggi di piùDEI/Sole 24 Ore – Panama: cresce flusso turisti in entrata
Sono stati resi noti dall’ufficio di statistica dell’Autorita’ del Turismo di Panama le cifre relative all’affluenza turistica nell’intero 2013: i dati riportano la crescita del 5,6% rispetto lo scorso anno, grazie all’arrivo di 2.201.854 persone nel corso del 2013, superando cosi’ l’obiettivo dei 2.100.000 turisti in arrivo fissato dall’Autorita’ del Turismo di Panama all’inizio dello […]
Leggi di piùUcraina: Ue in campo per un accordo – Il contributo dell’Italia, gradualità misure e sostegno umanitario
L’Europa, dopo la decisione unitaria di misure graduali, in base cioè agli sviluppi sul campo, è entrata nella mediazione perun accordo-compromesso tra il potere ucraino e l’opposizione. Alla stradaintrapresa dall’Europa, con decisione ma anche con molto equilibrio e realismo che gli sviluppi della situazione non potevano non imporre, ha contribuitola posizione dell’Italia. Maratona negoziale Nella […]
Leggi di piùStatement by H. E. Ambassador Vinicio Mati Permanent Representative of Italy to the Conference on Disarmament
Statement by H. E. Ambassador Vinicio Mati Permanent Representative of Italy to the Conference on Disarmament Geneva, 18 February 2014 Mr. Secretary General of the Conference on Disarmament, Excellencies, distinguished colleagues, ladies and gentlemen I have the privilege and honour to assume today the Presidency of this Assembly. It is my intention to do my […]
Leggi di più