Libano: Bonino, a Roma riunione per rafforzare forze armate libanesi
”L’Italia è interessata a convocare la riunione per il rafforzamento delle forze armate libanesi nella data, al livello e con la composizione ritenuti utili dalle autorità libanesi”. Lo ha detto la Ministro Emma Bonino, in visita in Libano, al termine dell’incontro con il collega libanese Adnan Mansour, aggiungendo che si consulteranno i rispettivi ministeri degli […]
Leggi di piùItalia-Cina – Zanonato presenta il piano “Destinazione Italia”
È stato presentato nei giorni scorsi a Pechino, in occasione della visita in Cina del ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato, il piano “Destinazione Italia”, studiato per attrarre investimenti esteri e promuovere la competitivita’ delle imprese italiane. Nel corso di un seminario tenuto nella nostra ambasciata, il ministro ha rimarcato il “forte impegno” del governo a […]
Leggi di piùBonino a Gibuti – Mutilazioni genitali femminili, flagello non solo africano
L’instabilità mediorientale, sullo sfondo della crisi siriana e l’emergenza profughi e la battaglia in difesa di diritti umani sono stati i temi affrontati dalla Ministro Emma Bonino nella sua missione in Libano e Gibuti. Nel paese africano la Ministro ha portato avanti una battaglia che la vede in prima linea dai tempi in cui era […]
Leggi di piùDEI/Sole 24 Ore – Lituania: rinnovera’ collegamento rotaia con Bielorussia
Le aziende ferroviarie di Bielorussia e Lituania hanno firmato un’intesa per l’ammodernamento della linea che collega le due capitali. I lavori saranno finanziati al 40% da fondi europei provenienti dalle dotazioni per il Partenariato orientale. Nel 2015 il tragitto tra Vilnius e Minsk sara’ effettuato in due ore. Il treno merci Viking che collega il […]
Leggi di piùStoccolma – Un ‘Tempo italiano’ alla Settimana del design
Forte contributo italiano alla Settimana del Design di Stoccolma, al via da oggi nella capitale svedese: ‘Tempo italiano’ e’ un progetto di valorizzazione del design italiano che raccoglie i migliori nomi tricolori del settore in Scandinavia, seguendo il filo conduttore del tempo, da quello che si impiega per creare un prodotto al suo ciclo di […]
Leggi di piùTbilisi – Faro su missioni archeologiche italiane in Georgia
Si sono tenuti nei giorni scorsi tre eventi (una conferenza, una mostra e un ricevimento), organizzati dalla nostra ambasciata a Tbilisi in collaborazione con il Museo nazionale della Georgia, per valorizzare le quattro missioni archeologiche italiane presenti nel paese e finanziate dalla Farnesina. La conferenza e’ stata aperta dal nostro ambasciatore, Federica Favi, insieme al […]
Leggi di piùLa diplomazia “On Air” – Come negoziano i diplomatici all’Ue? In onda su Radio Luiss la nuova puntata di “Diplomazia e Dintorni”
Il negoziato è nel DNA di ogni diplomatico di carriera. E negoziare rappresenta effettivamente una delle attività più frequenti in cui i diplomatici si trovano a confronto per difendere gli interessi del proprio Paese. L’Unione Europea è ormai uno dei luoghi in cui si svolgono importanti negoziati diplomatici, soprattutto per i 28 Paesi membri, fra […]
Leggi di piùDEI/Sole 24 Ore – Slovacchia: auto non conosce crisi: 980mila vetture prodotte nel 2013
Slovacchia: auto non conosce crisi: 980mila vetture prodotte nel 2013 Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Associazione dell’Industria Automobilistica slovacca, il volume di autovetture prodotte nel 2013 ammonta a 980.000 unita’, un dato che posizione la Slovacchia come il primo Paese al mondo per il rapporto numero di auto prodotte /numero di abitanti. La quasi totalita’ […]
Leggi di piùEgitto – Italia “in campo” alla fiera del libro del Cairo
C’e’ anche l’Italia alla Fiera internazionale del libro del Cairo. Tema centrale di quest’anno dell’iniziativa, giunta alla sua 45esima edizione, sono “Cultura e identita’”. La Fiera e’ la piu’ antica e importante del mondo arabo nel settore, con una media di due milioni di visitatori per edizione. Quella del 2014 – caratterizzata da un’importante partecipazione […]
Leggi di piùBrasile – Missione a tutto campo per il Sottosegretario Giro
Sara’ una missione a tutto campo quella in Brasile del Sottosegretario agli Esteri, Mario Giro, dal 4 al 6 febbraio. Il viaggio, infatti, prevede tre tappe: Rio de Janeiro, Brasilia e San Paolo. Nella prima citta’, Giro avra’ diversi incontri tra cui quello con il team responsabile della Sicurezza dello Stato di Rio de Janeiro, […]
Leggi di più