Longitude: ”China’s shadowy moves”
“China’s shadowy moves”: la Cina, la sua crescita economica e la sua “offensività” strategica sono i due elementi che sostanziano l’analisi di copertina del nuovo numero di ”Longitude”, la rivista diretta da Pialuisa Bianco in edicola dal 4 febbraio. Gli altri titoli di copertina: “Business and ethics”, come e perché nel sistema globale della finanza […]
Leggi di piùConferenza Monaco – Focus su sicurezza globale
La crisi siriana, il processo di pace in Medio Oriente, il dossier nucleare, il tema della sicurezza nell’era del digitale. Come accade ogni anni, saranno le questioni “più calde” dell’attualità internazionale ad essere al centro della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, giunta alla sua 50/a edizione e cominciata nel pomeriggio del 31 gennaio. […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana –31 gennaio: ultime news dal mondo. Servizio realizzato in collaborazione con Il Sole 24 ORE Radiocor
Estonia: supera anche Regno Unito nella classifica Economic Freedoom L’Estonia ha conquistato il quarto posto in Europa nella nuova classifica ‘ Economic Freedom 2014′ elaborata da Wall Street Journal e dalla Heritage Foundation di Washington, sulla liberta’ economica, preceduta solo da Svizzera, Irlanda e Danimarca ma davanti a Regno Unito, Paesi Bassi, Lussemburgo, Germania, Finlandia […]
Leggi di piùSiria: gruppo di contatto Onu alla Farnesina – Bonino: catastrofe umanitaria, garantire accesso aiuti e sicurezza civili
La Siria vive la “peggiore crisi umanitaria dei nostri tempi” ed è una “vergogna per la comunità internazionale” che gli aiuti siano bloccati nella regione. La denuncia arriva da Roma, dove l’Onu ha raggruppato 19 paesi per chiedere a gran voce l’accesso all’assistenza – cibo, acqua, medicine – per milioni di persone che ne hanno […]
Leggi di piùArctic frontiers 2014
Dedicata al tema “Humans in the Arctic”, l’ottava edizione di Arctic Frontiers, svoltasi a Tromsoe , ha visto un significativo contributo dell’Italia.All’evento, l’Ambasciatore italiano presso la Norvegia e l’Islanda, Giorgio Novello, keynote speaker, ha ricordato i profondi legami dell’Italia con l’Artico, recentemente sfociati nell’entrata nel Consiglio Artico come Osservatore Permanente. La presenza italiana Novello ha, […]
Leggi di piùNiger – Formati in Italia i futuri operatori di Polizia doganale
Si è concluso il corso di formazione per operatori di Polizia doganale della Repubblica del Niger che si è svolto presso il Centro Addestramento di Specializzazione di Orvieto(Cas). L’iniziativa, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri (MAE), è finalizzata al rafforzamento delle Istituzioni dei Paesi ritenuti di importanza strategica e prioritari nell’ottica di attenzione […]
Leggi di piùTeatro – Il dramma dei migranti, anteprima al teatro dell’Amb. d’Italia a Parigi
Il settecentesco teatrino siciliano dell’Ambasciata d’Italia a Parigi ha fatto da prestigiosa cornice all’anteprima della rappresentazione teatrale dell’autrice siciliana Lina Prosa, “Lampedusa Beach”, sul dramma dei migranti nel Mediterraneo. Canal + France trasmetterà in chiaro la ripresa integrale della serata domenica 2 febbraio 2014, a partire dalle ore 12:00, all’interno della trasmissione “Le Supplement”. “Rendez-Vous […]
Leggi di piùDEI/Sole 24 Ore – Abu Dhabi: GSE presenta ‘E-Qbo’ alla Sustainability Week
In occasione della Abu Dhabi Sustainability Week 2014 l’Italia e’ stata presente con un suo padiglione al World Future Energy Summit (WFES) mettendo in mostra alcune delle nostre realizzazioni. Particolare successo ha riscosso il progetto ‘E-Qbo’, prodotto della collaborazione tra RSE (la societa’ di ricerca del GSE) e la start-up T-Red. E-Qbo e’ un cubo […]
Leggi di più“Matching Italia-Turchia” – Bonino, Ankara è arricchimento del progetto europeo
Sul negoziato tra la Turchia e l’Ue, c’è stato “per troppo tempo uno stallo che non è stato utile a nessuno, né all’Ue, né alla Turchia”. Lo ha detto la Ministro Emma Bonino al “Matching Italia-Turchia”, iniziativa organizzata da Network Globale in collaborazione con i ministeri degli Esteri e dello Sviluppo Economico e del sistema […]
Leggi di piùGiorno memoria: Anita B. di Faenza presentato a Gerusalemme – Film, ispirato a libro Edith Bruck, piace a israeliani
Il film di Roberto Faenza, ‘Anita B.’ e’ stato proiettato in prima mondiale all’estero nella Cineteca di Gerusalemme ieri sera in occasione del Giorno della Memoria. La pellicola – la cui proiezione è stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura diretto da Simonetta De Felicis e a cui ha assistito l’ambasciatore italiano Francesco Maria Talò – […]
Leggi di più