Unione europea – Ambasciatore Mattiolo, 56 mln euro per semestre Italia
Il semestre di presidenza italiana dell’Unione europea costera’, “in base a quanto previsto dalla legge di Stabilita’, 56 milioni di euro”, e oltre a Roma, “su impulso del premer Enrico Letta, avra’ Milano come centro di gravità”. Lo ha detto l’ambasciatore Luigi Mattiolo, capo della direzione generale per l’Ue della Farnesina, in un’audizione in Senato […]
Leggi di piùItalia-Serbia: Valensise a Belgrado, Europa e aiuto imprese
Confermare il sostegno italiano al percorso europeo della Serbia e promuovere la cooperazione economica per favorire opportunità di crescita per le imprese italiane. Questi i temi principali delle consultazioni del segretario generale della Farnesina, Michele Valensise, a Belgrado in occasione di una visita che avviene all’indomani dell’avvio dei negoziati di adesione della Serbia all’Unione Europea, […]
Leggi di piùGiornata internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili
Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedica da sempre ogni sforzo per attivare efficaci sinergie per “dare voce” a chi non ne ha e, in occasione delle iniziative che si inseriscono nell’ambito del 6 febbraio – Giornata internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, ospita il seminario “La speranza ferita”. […]
Leggi di piùNel 2013 Italia tra i ‘top leader’ della politica estera Ue
L’Italia è un po’ meno “fannullona” e un po’ più “volenterosa”, almeno per quanto riguarda le principali questioni di politica internazionale. Secondo il rapporto pubblicato dall’European Council of Foreign Relations, il nostro paese – per quanto riguarda la gestione dei grandi dossier internazionali – ha segnato nel 2013 una “notevole rimonta, che va dal rinnovato […]
Leggi di piùDEI/Sole 24 Ore – Etiopia: indice gare per servizi consulenza, supervisione lavori nuovi aeroporti
Etiopia: indice gare per servizi consulenza, supervisione lavori nuovi aeroporti Ethiopian Airports Enterprise, società pubblica che sovrintende allo sviluppo degli aeroporti in Etiopia, ha recentemente pubblicato un bando di gara internazionale per i seguenti servizi di consulenza: – la supervisione dei lavori di ampliamento dell’aeroporto internazionale Bole di Addis Abeba – lo studio di fattibilità […]
Leggi di piùLibano: Bonino, a Roma riunione per rafforzare forze armate libanesi
”L’Italia è interessata a convocare la riunione per il rafforzamento delle forze armate libanesi nella data, al livello e con la composizione ritenuti utili dalle autorità libanesi”. Lo ha detto la Ministro Emma Bonino, in visita in Libano, al termine dell’incontro con il collega libanese Adnan Mansour, aggiungendo che si consulteranno i rispettivi ministeri degli […]
Leggi di piùItalia-Cina – Zanonato presenta il piano “Destinazione Italia”
È stato presentato nei giorni scorsi a Pechino, in occasione della visita in Cina del ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato, il piano “Destinazione Italia”, studiato per attrarre investimenti esteri e promuovere la competitivita’ delle imprese italiane. Nel corso di un seminario tenuto nella nostra ambasciata, il ministro ha rimarcato il “forte impegno” del governo a […]
Leggi di piùBonino a Gibuti – Mutilazioni genitali femminili, flagello non solo africano
L’instabilità mediorientale, sullo sfondo della crisi siriana e l’emergenza profughi e la battaglia in difesa di diritti umani sono stati i temi affrontati dalla Ministro Emma Bonino nella sua missione in Libano e Gibuti. Nel paese africano la Ministro ha portato avanti una battaglia che la vede in prima linea dai tempi in cui era […]
Leggi di piùDEI/Sole 24 Ore – Lituania: rinnovera’ collegamento rotaia con Bielorussia
Le aziende ferroviarie di Bielorussia e Lituania hanno firmato un’intesa per l’ammodernamento della linea che collega le due capitali. I lavori saranno finanziati al 40% da fondi europei provenienti dalle dotazioni per il Partenariato orientale. Nel 2015 il tragitto tra Vilnius e Minsk sara’ effettuato in due ore. Il treno merci Viking che collega il […]
Leggi di piùStoccolma – Un ‘Tempo italiano’ alla Settimana del design
Forte contributo italiano alla Settimana del Design di Stoccolma, al via da oggi nella capitale svedese: ‘Tempo italiano’ e’ un progetto di valorizzazione del design italiano che raccoglie i migliori nomi tricolori del settore in Scandinavia, seguendo il filo conduttore del tempo, da quello che si impiega per creare un prodotto al suo ciclo di […]
Leggi di più