Tbilisi – Faro su missioni archeologiche italiane in Georgia
Si sono tenuti nei giorni scorsi tre eventi (una conferenza, una mostra e un ricevimento), organizzati dalla nostra ambasciata a Tbilisi in collaborazione con il Museo nazionale della Georgia, per valorizzare le quattro missioni archeologiche italiane presenti nel paese e finanziate dalla Farnesina. La conferenza e’ stata aperta dal nostro ambasciatore, Federica Favi, insieme al […]
Leggi di piùLa diplomazia “On Air” – Come negoziano i diplomatici all’Ue? In onda su Radio Luiss la nuova puntata di “Diplomazia e Dintorni”
Il negoziato è nel DNA di ogni diplomatico di carriera. E negoziare rappresenta effettivamente una delle attività più frequenti in cui i diplomatici si trovano a confronto per difendere gli interessi del proprio Paese. L’Unione Europea è ormai uno dei luoghi in cui si svolgono importanti negoziati diplomatici, soprattutto per i 28 Paesi membri, fra […]
Leggi di piùDEI/Sole 24 Ore – Slovacchia: auto non conosce crisi: 980mila vetture prodotte nel 2013
Slovacchia: auto non conosce crisi: 980mila vetture prodotte nel 2013 Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Associazione dell’Industria Automobilistica slovacca, il volume di autovetture prodotte nel 2013 ammonta a 980.000 unita’, un dato che posizione la Slovacchia come il primo Paese al mondo per il rapporto numero di auto prodotte /numero di abitanti. La quasi totalita’ […]
Leggi di piùEgitto – Italia “in campo” alla fiera del libro del Cairo
C’e’ anche l’Italia alla Fiera internazionale del libro del Cairo. Tema centrale di quest’anno dell’iniziativa, giunta alla sua 45esima edizione, sono “Cultura e identita’”. La Fiera e’ la piu’ antica e importante del mondo arabo nel settore, con una media di due milioni di visitatori per edizione. Quella del 2014 – caratterizzata da un’importante partecipazione […]
Leggi di piùBrasile – Missione a tutto campo per il Sottosegretario Giro
Sara’ una missione a tutto campo quella in Brasile del Sottosegretario agli Esteri, Mario Giro, dal 4 al 6 febbraio. Il viaggio, infatti, prevede tre tappe: Rio de Janeiro, Brasilia e San Paolo. Nella prima citta’, Giro avra’ diversi incontri tra cui quello con il team responsabile della Sicurezza dello Stato di Rio de Janeiro, […]
Leggi di piùLongitude: ”China’s shadowy moves”
“China’s shadowy moves”: la Cina, la sua crescita economica e la sua “offensività” strategica sono i due elementi che sostanziano l’analisi di copertina del nuovo numero di ”Longitude”, la rivista diretta da Pialuisa Bianco in edicola dal 4 febbraio. Gli altri titoli di copertina: “Business and ethics”, come e perché nel sistema globale della finanza […]
Leggi di piùConferenza Monaco – Focus su sicurezza globale
La crisi siriana, il processo di pace in Medio Oriente, il dossier nucleare, il tema della sicurezza nell’era del digitale. Come accade ogni anni, saranno le questioni “più calde” dell’attualità internazionale ad essere al centro della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, giunta alla sua 50/a edizione e cominciata nel pomeriggio del 31 gennaio. […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana –31 gennaio: ultime news dal mondo. Servizio realizzato in collaborazione con Il Sole 24 ORE Radiocor
Estonia: supera anche Regno Unito nella classifica Economic Freedoom L’Estonia ha conquistato il quarto posto in Europa nella nuova classifica ‘ Economic Freedom 2014′ elaborata da Wall Street Journal e dalla Heritage Foundation di Washington, sulla liberta’ economica, preceduta solo da Svizzera, Irlanda e Danimarca ma davanti a Regno Unito, Paesi Bassi, Lussemburgo, Germania, Finlandia […]
Leggi di piùSiria: gruppo di contatto Onu alla Farnesina – Bonino: catastrofe umanitaria, garantire accesso aiuti e sicurezza civili
La Siria vive la “peggiore crisi umanitaria dei nostri tempi” ed è una “vergogna per la comunità internazionale” che gli aiuti siano bloccati nella regione. La denuncia arriva da Roma, dove l’Onu ha raggruppato 19 paesi per chiedere a gran voce l’accesso all’assistenza – cibo, acqua, medicine – per milioni di persone che ne hanno […]
Leggi di piùArctic frontiers 2014
Dedicata al tema “Humans in the Arctic”, l’ottava edizione di Arctic Frontiers, svoltasi a Tromsoe , ha visto un significativo contributo dell’Italia.All’evento, l’Ambasciatore italiano presso la Norvegia e l’Islanda, Giorgio Novello, keynote speaker, ha ricordato i profondi legami dell’Italia con l’Artico, recentemente sfociati nell’entrata nel Consiglio Artico come Osservatore Permanente. La presenza italiana Novello ha, […]
Leggi di più