Turchia – Missione in Italia per investimenti e partnership
Si e’ tenuta nei giorni scorsi nel nostro paese una missione di imprenditori turchi organizzata da Invitalia in collaborazione con il ministero dello Sviluppo economico, l’ambasciata d’Italia ad Ankara e l’ambasciata turca a Roma. La delegazione, guidata dal ministero dell’Economia turco, ha visto la partecipazione di rappresentanti di associazioni e di imprese operanti nei settori […]
Leggi di piùKinshasa – da Roma aereo con medicinali contro epidemie
La Cooperazione italiana in campo per la Repubblica Democratica del Congo: un volo umanitario di farmaci e presidi terapeutici per la lotta alle epidemie e’ arrivato a Kinshasa, primo passo di una piu’ vasta iniziativa d’emergenza diretta a contrastare il dilagare delle malattie contagiose nel Paese africano. Il carico e’ stato accolto all’aeroporto dall’ambasciatore italiano […]
Leggi di piùEmirati – Giuseppe Verdi incanta con due Opera Concert
Nel bicentenario della sua nascita, Giuseppe Verdi incanta gli Emirati Arabi Uniti (Eau) in due concerti ed una mostra dedicata alle sue partiture illustrate, e lo fa mentre gli Eau celebrano in grande stile il 42/mo anniversario della sua fondazione. Due “Opera Concert” a Abu Dhabi e Dubai Con due “Opera Concert”, uno nella capitale […]
Leggi di piùDiplomazia italiana del futuro, dibattito a Villa Madama
Diplomatici, politici, studiosi ed esperti si interrogano oggi su “La diplomazia italiana del futuro e la prospettiva di una diplomazia europea”. Il convegno, ospitato presso l’Istituto Diplomatico ‘Mario Toscano’ a Villa Madama, e’ stato promosso dall’Associazione nazionale diplomatici a.r. (Assdiplar) insieme all’Universita’ La Sapienza, con la collaborazione della Farnesina, la Rappresentanza in Italia della Commissione […]
Leggi di piùItalia dona 100 mln a Global Fund contro Hiv, Tbc e malaria
L’Italia dopo tre anni torna tra i paesi donatori del Fondo Globale contro Hiv, malaria e Tbc. Lo ha annunciato il viceministro degli Esteri Lapo Pistelli da Washington, dove e’ in corso la ‘Replenishment Conference’ del Fondo con l’intenzione di raccogliere 15 miliardi di dollari per i prossimi tre anni. 100 milioni per i prossimi […]
Leggi di piùDiplomazia Economica/Sole 24 Ore – Norvegia: con l’Italia collaborerà nel settore artico
Norvegia: con l’Italia collaborerà nel settore artico Si è svolta recentemente una missione del Ministero dello Sviluppo Economico in Norvegia: e Hammerfest la delegazione italiana ha partecipato ai lavori della riunione ministeriale del Consiglio EuroArtico di Barents. In un incontro con il Direttore del Segretariato del Consiglio Artico Johannesson, è stata confermata la piena disponibilità […]
Leggi di piùUn nuovo logo per gli Istituti Italiani di Cultura
Promosso dal Ministero degli Affari Esteri, parte il contest di idee per creare il nuovo logo ufficiale per la rete degli Istituti Italiani di cultura, identico per tutte le sedi degli IIC. Ruolo e significato degli IIC Il nuovo logo dovrà far emergere il ruolo ed il significato degli IIC, chiarendone la funzione e rafforzandone […]
Leggi di piùDiplomatici all’ONU. L’arte del negoziato multilaterale
L’Organizzazione delle Nazioni Unite è costituita da una galassia di organizzazioni che si occupa di tutte le questioni internazionali. Nella diplomazia multilaterale le Nazioni Unite rappresentano il foro in cui i diplomatici si trovano a discutere di tutte le problematiche politiche, economiche e sociali che interessano la convivenza fra i popoli. La nuova puntata di […]
Leggi di piùAlbania – Magris a Tirana per presentare libri a pubblico
Claudio Magris vola a Tirana per la presentazione al pubblico dei suoi libri ‘Microcosmi’ e ‘L’infinito viaggiare’ tradotti in albanese. Lo scrittore italiano terra’ il 5 dicembre la lectio magistralis ‘Le due scritture’ nella Sala Illiria dell’Universita’ di Tirana, davanti a studenti e docenti delle facolta’ di Lingue e di Storia e Filologia. Nel pomeriggio […]
Leggi di piùPraga – Arriva mostra su Aquileia
Tappa a Praga per la mostra “Aquileia Crocevia dell’Impero Romano”: l’esposizione, che verra’ inaugurata il 5 dicembre, svela un’Aquileia inedita, all’epoca grande capitale del centro-est Europa e centro nevralgico nei rapporti tra il Baltico, la Pannonia ed il Mediterraneo. Destinazione finale della Via dell’Ambra dove i fossili del Mar Baltico si trasformavano in gioielli e […]
Leggi di più