Vienna – Enogastronomia ambasciatrice d’Italia
L’enogastronomia italiana arriva a Vienna. Nei giorni scorsi, l’ambasciata italiana in Austria ha ospitato una manifestazione promozionale di prodotti eno-gastronomici organizzata dalla Camera di commercio di Pavia, e dall’Agenzia Sviluppo Pavia, con la collaborazione dell’Ufficio ICE di Vienna. Eccellenze del territorio Obiettivo dell’evento, far conoscere agli operatori locali alcune delle eccellenze del territorio della Provincia […]
Leggi di piùBruxelles – A Beccalli Falco il premio Italia-Europa 2013
Ferdinando “Nani” Beccalli Falco e’ il vincitore del premio il Premio Italia-Europa 2013. Il riconoscimento gli e’ stato consegnato nel corso di una cerimonia presso la residenza dell’ambasciatore d’Italia a Bruxelles, Alfredo Bastianelli. Carriera e impegno per competitività industria europea La motivazione del premio e’ “per la sua straordinaria carriera di manager internazionale e per […]
Leggi di piùRoma – Costantino e Editto di Tolleranza, al via mostra ai Mercati di Traiano
Un uomo saggio che gia’ 1.700 anni fa aveva capito il valore della tolleranza: cosi’ il ministro degli Esteri, Emma Bonino, ha ricordato la figura di Costantino, imperatore dell’Occidente, in occasione dell’inaugurazione della mostra ‘Konstantin. L’Editto di Costantino 1700 anni dopo. Opere di Veliko Mihajlovic’ ai Mercati di Traiano. Bonino, diversita’ di lingue, culture e […]
Leggi di più“Aldo Moro nella dimensione internazionale”, presentazione del libro alla Farnesina
Tra il 1963 e il 1976, quella di Aldo Moro è stata una figura preminente nella politica estera italiana e in alcuni passaggi decisivi della politica internazionale. Tuttavia, solo in tempi recenti, il suo ruolo in questo ambito ha cominciato ad essere oggetto di una approfondita indagine storiografica; una indagine, peraltro, che deve fare i […]
Leggi di piùAfghanistan: Bonino, futuro passa da rafforzamento ruolo donna
Il futuro dell’Afghanistan passa dal “rafforzamento del ruolo della donna in tutti i settori della società”. Lo ha sottolineato la Ministro Emma Bonino intervenendo al convegno “Afghanistan 2014 anno di svolta: bilancio e prospettive per le donne afghane”, promosso da Actionaid, ONG internazionale attiva nella lotta alla povertà e all’esclusione sociale. Importanti passi avanti ma […]
Leggi di piùDiplomazia Economica/Sole 24 Ore – Cile: mercato del lusso in crescita
Il settore del lusso sta registrando, in Cile, tassi di crescita vicini al 10% l’anno e un volume d’affari, nel 2012, pari a 472 milioni di dollari USA. Il Cile quindi si sta posizionando dietro al Brasile come mercato del lusso in America Latina. L’assenza di dazi all’importazione (che attira acquirenti dai Paesi vicini), in […]
Leggi di piùItalia vicepresidente Consiglio Diritti Umani: significativo riconoscimento al nostro Paese nel foro ginevrino
Il Gruppo Occidentale ha designato l’Italia quale Vice Presidente del Consiglio Diritti Umani per il 2014, significativo riconoscimento dell’elevato profilo e dell’autorevolezza del nostro Paese nel foro ginevrino. L’onere di rappresentare il WEOG nel “bureau” del Consiglio, che sara’ ratificato nella sessione organizzativa del 16 dicembre prossimo, verra’ in parte a coincidere con il semestre […]
Leggi di piùBrasile – Aziende italiane guardano allo stato di Bahia
Sviluppare partnership e business con partner brasiliani locali. E’ stato questo l’obiettivo di una missione economico commerciale che dieci aziende italiane hanno intrapreso a Salvador de Bahia nei giorni scorsi. L’iniziativa, organizzata dall’Ambasciata italiana a Brasilia, ha visto le nostre imprese incontrare il ministro del Turismo, il sovrintendente per le Infrastrutture dello Stato di Bahia, […]
Leggi di piùVietnam – Moda e vino, l’Italia si mette in mostra
L’Italia si mette in mostra in Vietnam. Diverse le iniziative messe in campo nel Paese asiatico per promuovere le eccellenze del Bel Paese, in particolare nel settore della moda e dell’enologia.L’Ambasciata e l’ufficio Ice di Ho Chi Minh City hanno riunito operatori delle Regioni Lombardia, Emilia Romagna, Marche e Toscana che hanno avuto piu’ di […]
Leggi di piùGinevra – Si discute di tecnologie innovative per la cultura
Le tecnologie innovative per la cultura e sul ruolo svolto nei vari settori della filiera del patrimonio culturale. E’ stato questo il tema centrale di una conferenza organizzata dalla Rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra. L’evento, che si incardina nell’ambito della mostra Memoria/Futuro attualmente esposta al Palais des Nations a Ginevra, ha […]
Leggi di più