Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Approfondimenti

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
26 Novembre 2013
Protocollo e cerimoniale. Quando la forma è sostanza, VIII puntata di “Diplomazia e Dintorni”

Il Protocollo ed il Cerimoniale sono elementi tradizionalmente associati alla diplomazia e rimangono ancora oggi strumenti essenziali per la professione. L’ottava puntata di “Diplomazia e dintorni”, martedì 26 novembre alle 21.00, affronterà aspetti conosciuti e meno noti legati al Protocollo ed al Cerimoniale che non sono semplici aspetti puramente formali come troppo spesso vengono considerati […]

Leggi di più
26 Novembre 2013
Diplomazia Economica/Sole 24 Ore – Germania: Agritechnica Hannover mette in mostra l’agricoltura del secondo millennio

Germania: Agritechnica Hannover mette in mostra l’agricoltura del secondo millennio Agritechnica 2013, la fiera leader a livello mondiale per l’agricoltura tenutasi presso La Ferien Messe di Hannover e le tecniche di produzione agricola a livello professionale, ha fatto registrare un notevole successo con 2.900 espositori provenienti da 47 Paesi e oltre 450.000 visitatori (di cui […]

Leggi di più
26 Novembre 2013
Diritti umani – Corte europea, una riforma a misura di cittadino

Tutti i cittadini possono contribuire alla riforma della Corte europea dei diritti dell’uomo. Il Comitato di esperti del Consiglio d’Europa ha diramato una open call for contribution al fine di raccogliere proposte ed opinioni sul tema della riforma della Convenzione e della Corte europea dei diritti dell’uomo. Iniziativa aperta a tutti L’iniziativa, nata sulla scia […]

Leggi di più
26 Novembre 2013
Eau – Nuovo successo internazionale per le imprese italiane

Nuovo successo per le imprese italiane all’estero. La Fata Epc, azienda del gruppo Finmeccanica, ha firmato di un contratto da 70 milioni di dollari con la Union Chlorine Llc (Joint venture tra Oman Chlorine Saog e Horizon Energy Llc) di Abu Dhabi. La commessa prevede la costruzione e messa in funzione di uno stabilimento per […]

Leggi di più
26 Novembre 2013
Italia-Usa – Accademia Teatro Scala varca l’oceano per celebrazioni

I giovani solisti e musicisti dell’Orchestra dell’Accademia varcano l’oceano per celebrare l’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti, grazie al sostegno della Fondazione Bracco. Guidati dal maestro Daniele Rustioni, si esibiranno il soprano Ludmilla Bauerfeldt e il tenore Jaeyoon Jung, diplomati nel giugno 2013 presso l’Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici del Teatro alla Scala. […]

Leggi di più
26 Novembre 2013
Buenos Aires – Narrativa italiana di casa in Argentina

Buenos Aires “la narrativa italiana in Argentina tra passato e presente” e’ al centro di un dibattito organizzato dall’Istituto italiano di cultura . L’iniziativa, che si tiene il 2 dicembre a sessant’anni dell’edizione di “Letras italianas” (numero monografico della rivista Sur del novembre del 1953), vedra’ Maria Esther Vazquez, Ernesto Montequi e Jorge Aulicino, discutere […]

Leggi di più
26 Novembre 2013
Bratislava – Concerto e rassegna per celebrare Fellini

Un concerto e una rassegna cinematografica con alcuni dei suoi piu’ grandi capolavori: cosi’ Bratislava ha deciso di onorare la memoria di Federico Fellini, nel ventennale della sua morte. “Nino Rota e Federico Fellini, due leggende a confronto” Ad aprire le celebrazioni le musiche di Nino Rota, compositore di colonne sonore note in tutto il […]

Leggi di più
26 Novembre 2013
Giappone – Vino italiano protagonista

E’ stata un successo l’edizione 2013 di “3000 anni di vino italiano”, appuntamento centrale dell’agenda di promozione commerciale, inserita nella rassegna “Italia in Giappone 2013”. La manifestazione – che si e’ svolta in varie citta’ tra cui Tokyo, Osaka e Kyoto – ha visto un’adesione di oltre mille partecipanti tra ristoratori, retailers, distributori, importatori, sommelier […]

Leggi di più
26 Novembre 2013
Con Destinazione Italia, in campo la diplomazia culturale

Una diplomazia culturale italiana orientata a fidelizzare gli utenti stranieri al nostro paese. È questa la sfida lanciata da Destinazione Italia, il piano del Governo per attrarre investimenti esteri, che vede la Farnesina e la rete diplomatica come perno dell’iniziativa. Investimenti esteri per industria museale e restauro Per far ciò, – tra le 50 misure […]

Leggi di più
25 Novembre 2013
Bonino, Italia in prima linea contro violenza sulle donne

L’Italia e la Farnesina sono in prima linea a livello internazionale contro la violenza ai danni delle donne, a cominciare dal “grande impegno” all’Onu dove sono stati approvate risoluzioni di cui “sono particolarmente soddisfatta” sui “matrimoni giovanili e forzati” e “sulle mutilazioni genitali femminili”: e’ quanto affermato dalla Ministro degli Esteri, Emma Bonino, intervenuta in […]

Leggi di più