Giovani e Nazioni Unite – A marzo quinta edizione di RomeMUN, la più grande simulazione diplomatica in Europa per studenti
E’ la più grande simulazione diplomatica delle Nazioni Unite in Italia e la più grande in Europa per studenti universitari. E, nel 2014, arriverà alla sua quinta edizione consecutiva. Si avvicina l’appuntamento del RomeMUN 2014 (Rome Model United Nations), gioco di simulazione diplomatica nel quale i giovani partecipanti vestono i panni dei diplomatici dell’Onu in […]
Leggi di piùItalia-Iran – Successo per team archeologico in Khuzistan
Nuovo successo per le missioni archeologiche italiane in Iran: il team congiunto in Khuzistan guidato da Vito Messina del Centro ricerche archeologiche e scavi di Torino (Cst) e da Jafar Mehrkian dell’Iranian Center for Archaelogical Research (Icar) ha fatto una serie di scoperte nel sito di Kaleh Chendar, tra cui un tempio di mattoni posto […]
Leggi di piùItalia-Belgio – Pmi dell’aerospazio in missione a Bruxelles
Si svolge dal 13 al 15 novembre la missione imprenditoriale a Bruxelles di 50 operatori del settore aerospaziale italiano. L’evento e’ promosso e coordinato dalla nostra Ambasciata in Belgio e organizzato dall’agenzia Ice. Obiettivo della missione e’ sviluppare partnership commerciali e industriali tra Piccole e medie imprese e sviluppare sinergie e collaborazioni tra i due […]
Leggi di piùTirana – Italia a Fiera Libro Tirana, Pellegatta e ‘sua’ Albania
C’è anche l’Italia tra i partecipanti alla 16° Fiera del Libro di Tirana che dal 13 al 17 novembre prende possesso del Palazzo dei Congressi nella capitale albanese. Si tratta di un’occasione unica per entrare in contatto con la produzione editoriale locale ma anche straniera, dal Kosovo alla Macedonia al Montenegro, insieme agli scrittori della […]
Leggi di piùNigeria – Cinema, musica e arte per celebrare il made in Italy
La valorizzazione della lingua e della cultura italiana e’ stata al centro degli eventi organizzati in Nigeria dalla nostra Ambasciata ad Abuja, in coordinamento con il Consolato Generale a Lagos e in collaborazione con l’Ambasciata di Svizzera. Cinema, letteratura, enogastronomia e musica i testimonial d’eccezione del Made in Italy e dell’arte del Belpaese. Tra gli […]
Leggi di piùSerbia – Imprese italiane guardano a Vojvodina per opportunita’
Le imprese italiane guardano con interesse alla Vojvodina, provincia autonoma serba che, grazie alla posizione geostrategica, alle risorse e ai collegamenti con i mercati, offre grandi opportunita’ per gli investitori stranieri. Negli ultimi dieci anni, sono 250 le compagnie stranieri sbarcate nella regione, tra cui una cinquantina di aziende italiane la cui presenza rafforza la […]
Leggi di piùNassiriya – Dieci anni dopo l’Italia non dimentica
Dieci anni dopo la tragedia di Nassiriya, l’Italia non dimentica. Da Roma a Baghdad, tutto il Paese ha ricordato le vittime della base italiana Maestrale, attaccata il 12 novembre 2003 da un camion e da un’ auto-bomba che riuscirono a forzare il posto di blocco all’entrata, proseguendo la sua corsa fino alla palazzina che ospitava […]
Leggi di piùDiplomazia Economica/Sole 24 Ore – Uzbekistan: Landi Renzo fornirà kit per vetture GM a gas
Uzbekistan: Landi Renzo fornirà kit per vetture GM a gas La società si è anche impegnata con GM ad aprire un centro di competenza in Uzbekistan per favorire la ricerca sul prodotto e per meglio adattarlo alle condizioni anche climatiche del Paese. In pratica si tratta di creare un laboratorio dove si possano sviluppare progetti […]
Leggi di piùBonino ospite dell’iniziativa “Il Tempo delle donne”
La ripresa economica non riduca i suoi effetti al mero ambito del bilancio, ma abbia anche una sua ripercussione sull’agenda delle donne. E’ questo l’augurio formulato dalla Ministro degli Esteri Emma Bonino, intervenuta ieri sera al Teatro Parenti di Milano al primo degli appuntamenti de “Il tempo delle donne, storie idee, azioni per partecipare al […]
Leggi di piùSpagna – Evento a Salamanca per 500 anni Principe di Machiavelli
Salamanca ha festeggiato i 500 anni de ‘Il Principe’ di Niccolo’ Machiavelli con due giornate di studio che hanno ribadito l’attualita’ e il fascino di un’opera tra le piu’ controverse della letteratura mondiale. L’iniziativa, che ha coinvolto le facolta’ di Filologia, Diritto, Filosofia, Storia e Geografia dell’universita’ cittadina, e’ stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura […]
Leggi di più