Diplomazia Economica/Sole 24 Ore – Turchia: Italcertifer vince commessa in Turchia
Turchia: Italcertifer vince commessa in Turchia Italcertifer, societa’ del gruppo Fs, certifichera’ la nuova linea ferroviaria Irmak-Zonguldak (oltre 420 km) delle Ferrovie Turche. Lo riferisce una nota di Ferrovie precisando che la societa’ focalizzera’ il suo lavoro sull’aspetto tecnico della conformita’ di sicurezza (assessment) dei sottosistemi Infrastruttura e Sovrastruttura e Telecomunicazioni e dei sistemi di […]
Leggi di più‘Destinazione Italia’ – Valensise in Cina: Pechino conferma suo interesse verso l’Italia
La Cina conferma il suo interesse nei confronti dell’Italia come partner in diversi settori. E’ questo il messaggio che il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Michele Valensise, riporta in Italia al termine della sua visita nel paese del dragone. Nuovo centro visti, grande richiesta cinese Dopo la tappa a Shanghai, Valensise, accompagnato dall’Ambasciatore italiano in […]
Leggi di piùONU – Diplomazia italiana protagonista all’Assemblea generale
Nuovo successo in campo internazionale dell’Italia. Il nostro paese ha ottenuto la vice presidenza in due delle sei commissioni della 68esima Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA). A ricoprire il ruolo, il consigliere di legazione Francesco Santillo. La nomina si inserisce nella costante azione della Rappresentanza italiana permanente presso l’Onu, che negli ultimi anni ha […]
Leggi di piùItalia- Vietnam – Cresce la collaborazione scientifica
Cresce la collaborazione tra Italia e Vietnam. Nei giorni scorsi, il direttore generale Sistema Paese (Dgsp) della Farnesina, Andrea Meloni, e il vice direttore generale per le Relazioni internazionali del ministero vietnamita per la Scienza e la tecnologia (Most), Luong Van Thang, hanno firmato il quinto Protocollo esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica per gli […]
Leggi di piùBolivia – Da Italia donazione per sicurezza alimentare
Nuovo contributo italiano alla lotta contro la fame nel mondo: il governo ha donato piu’ di mezzo milione di dollari al Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) in Bolivia per sostenere lo sviluppo dei mezzi di sussistenza e la sicurezza alimentare delle famiglie di agricoltori e contadini senza terra nei comuni piu’ vulnerabili nei […]
Leggi di piùYemen – La transizione passa per l’Italia
Lo Yemen è protagonista in Italia. L’occasione è il 9 e 10 ottobre, a Urbino, il convegno “Una finestra sullo Yemen”. L’iniziativa, organizzata dalla Farnesina e dall’Università di Urbino (Crea – Centro interdipartimentale di ricerca ‘L’Europa e gli altri’), punta a essere non solo un avvenimento culturale, ma anche politico-diplomatico. Sia per la qualità dei […]
Leggi di piùDiplomazia per la crescita – Expo 2015: Bonino, sarà nuovo inizio per uso risorse
Il Ministro Emma Bonino ha “una speranza”: che Expo 2015 “non si ricorderà per i grattacieli e altro ma per molti Paesi sia un nuovo inizio di gestire e di usare al meglio la terra e le sue risorse” e al raggiungimento di questo obiettivo le donne hanno un ruolo certamente non secondario. Lo ha […]
Leggi di piùDiplomazia Economica/Sole 24 Ore – Cina: Business community italiana in primo piano nella Major Consultation di Souzhou
Cina: Business community italiana in primo piano nella Major Consultation di Souzhou Italia in primo piano in occasione della “Suzhou Mayor Consultation”, un’iniziativa promossa da una delle più importanti e ricche città cinesi (ex “capitale della seta”), localizzata nel Jiangsu che si si traduce in una serie di incontri tra le Autorità municipali e gli […]
Leggi di piùNaufragio Lampedusa: Bonino, serve politica comunitaria
“La politica dell’immigrazione per ora non e’ una politica comunitaria. Si spera che tragedie di questo tipo aprano gli occhi anche ad altri governi per fare una politica comunitaria”: cosi’ il Mnistro Emma Bonino ha commentato quanto accaduto ieri a Lampedusa.
Leggi di piùDecreto Cultura: Giro, bene conversione in legge
Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Mario Giro, esprime soddisfazione per la conversione in legge del Decreto Cultura, che prevede fra l’altro lo stanziamento delle risorse per l’organizzazione del Forum Unesco delle arti e mestieri creativi a Firenze nel 2014. “Mi congratulo con il Parlamento e con il Ministro Bray” ha dichiarato il Sottosegretario Giro. “Con […]
Leggi di più