Italia-Arabia Saudita – Ottant’anni di relazioni diplomatiche. Guardando al futuro
Ottant’anni di relazioni diplomatiche con un occhio al futuro, alle prospettive economiche, alla possibilità di rafforzare ulteriormente un rapporto che nel 2012 è stato coronato da un interscambio mai così alto tra i due Paesi. Sono questi i punti chiave sui quali oggi si è sviluppato il Forum italo-saudita, svoltosi a Villa Madama alla presenza […]
Leggi di piùDassù – Collaborazione Farnesina-Ance sempre più stretta
“La presentazione del rapporto Ance che ormai svolgiamo alla Farnesina da alcuni anni dimostra la solidita’ di questa collaborazione”. Lo ha spiegato a PEI NEWS il vice ministro degli Esteri, Marta Dassu’, a margine della presentazione del rapporto 2013 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo. “I vertici di Ance hanno dichiarato di […]
Leggi di piùAviazione – Italia confermata in Consiglio esecutivo Icao
Nuovo successo dell’Italia in campo internazionale. Il nostro paese, nel corso della 38 esima Assemblea generale dell’Organizzazione internazionale per l’aviazione civile (Icao), e’ stato rieletto nel consiglio esecutivo dell’organizzazione quale membro della Prima categoria. L’ammissione e’ riservata agli undici Stati di primaria importanza nel settore del trasporto aereo. L’Italia ha ricevuto 150 voti su 173 […]
Leggi di piùBucarest – Certificazione qualita’ per servizi consolari in ambasciata
Nuovo riconoscimento per l’Ambasciata italiana a Bucarest che, per l’erogazione dei servizi consolari, ha ricevuto la nuova certificazione Iso 9001:2008. Le autorita’ rumene hanno particolarmente apprezzato l’aggiornamento sul sito web delle istruzioni in materia di servizi consolari, l’attenta misurazione del livello di soddisfazione degli utenti attraverso l’applicativo “Mettiamoci la faccia” e la razionalizzazione dell’archiviazione delle […]
Leggi di piùUsa – Nominati vincitori Premio New York per artisti italiani
Destinazione Grande Mela per i due artisti italiani emergenti che hanno vinto l’undicesima edizione del Premio New York. A trionfare sono stati Giorgio Andreotta Calo’ e Sven Sachsalber, che potranno usufruire di un soggiorno studio di quattro mesi negli Stati Uniti per sviluppare le proprie capacita’ creative a contatto con il frizzante ambiente culturale e […]
Leggi di piùDiplomazia Economica/Sole 24 Ore – Ungheria: PIL secondo trimestre cresce dello 0,5% su base annua
Ungheria: PIL secondo trimestre cresce dello 0,5% su base annua Secondo i dati dell’Ufficio di Statistica ungherese (KSH) nel secondo trimestre 2013 il PIL ungherese è salito dello 0,5% su base annua ed è cresciuto dello 0,1% rispetto al primo trimestre, grazie a un miglioramento della produzione nel settore delle costruzioni e dell’agricoltura. Particolare […]
Leggi di piùCostruzioni, fatturato imprese cresce all’estero
C’è un mercato, nel tempo della crisi e della disoccupazione dilagante, che registra segno positivo con effetti benefici non solo per l’economia italiana, ma per l’immagine stessa dell’Italia nel mondo: quello del mercato estero per le imprese di costruzione nostrane. Ad affermarlo è il rapporto Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) del 2013 sull’industria delle costruzioni […]
Leggi di piùTirana – Bibliopride, porte aperte all’Istituto di cultura
Porte aperte giovedi’ 3 ottobre all’Istituto italiano di cultura di Tirana, che aderisce a Bibliopride – Giornata Nazionale delle Biblioteche. Nella nuova sede dell’Istituto, nel Palazzo della Cultura in piazza Skenderbej, si susseguiranno gli incontri con gli studenti delle sezioni bilingui del Liceo Ismail Qemali e gli studenti di Lingua Italiana delle Universita’ di Tirana […]
Leggi di piùArgentina: I giovani alla prova di scienza e cultura italiane
Al via in Argentina un concorso giovanile di scienza e cultura italiane. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’associazione veronese “L’Arena” di Buenos Aires, insieme all’addetto scientifico dell’Ambasciata d’Italia in Argentina. L’iniziativa ha anche il sostegno dell’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires, di Telespazio Argentina, del Cuia (Consorzio universitario italo argentino) e del Cnr. L’obiettivo dell’iniziativa […]
Leggi di piùChicago – Tecnologia, cultura e turismo “made in Italy”
Tecnologia, cultura e turismo: marketing non convenzionale per un nuovo modo di comunicare il Made in Italy. Il caso dell’IT Tissue – Italian technology experience. E’ questo il titolo di un workshop che l’Istituto italiano di cultura di Chicago ha organizzato il 10 ottobre, a seguito del successo del convegno IT Tissue – the italian […]
Leggi di più