WASHINGTON – Inaugurata mostra dedicata a Bice Lazzarri
Si e’ aperta al National Museum of Women in the Arts (Nmwa) di Washington la mostra dal titolo “Bice Lazzari: Signature Line”. L’esposizione, che il pubblico potra’ visitare fino al 22 settembre prossimo, e’ dedicata all’artista Bice Lazzari, figura simbolo della pittura astratta in Italia negli anni Venti e Trenta. Organizzata in collaborazione con l’Archivio […]
Leggi di piùBUDAPEST – Incontro sull’eccellenza italiana del restauro
Si tiene oggi a Budapest, organizzata dall’Istituto italiano di cultura, una giornata dedicata al confronto delle esperienze italiane e ungheresi in un settore di particolare interesse reciproco, quello della conservazione e del restauro dei monumenti e del patrimonio culturale. “Il futuro del nostro passato: tecnologie d’avanguardia per la conservazione e il restauro” e’ il titolo […]
Leggi di piùVALONA – Premiato vincitore concorso “Giovani sguardi su Italia”
L’Italia vista attraverso gli occhi dei giovani studenti di Valona: si e’ concluso, con la premiazione dei tre migliori cortometraggi, il concorso ‘Giovani sguardi sull’Italia’ indetto dal consolato generale italiano a Valona e rivolto alle scuole della citta’ dove si studia l’italiano. L’iniziativa ha avuto molto successo, con un’ampia risposta da parte dei ragazzi: dodici […]
Leggi di piùBonino al Parlamento, linee programmatiche – Mercoledi 15 audizione a commissioni esteri Senato-Camera
Mercoledì 15 maggio si svolgera’ un’audizione del ministro degli Affari Esteri Emma Bonino sulle linee programmatiche del Dicastero alle Commissioni Esteri di Senato e Camera, in seduta congiunta. L’audizione sarà trasmessa in diretta sulla web tv, sul canale satellitare e sul canale youtube del Senato.
Leggi di piùPRAGA – Intreccio storia tra Tevere e Moldava
Storie e personaggi tra Boemia, Moldavia e l’unificazione italiana: e’ il tema al centro del volume “L’unita’ d’Italia. Un intreccio di storia tra Tevere e Moldava?”, che verra’ presentato giovedi’ a Praga presso l’Istituto italiano di cultura. Il libro raccoglie gli interventi di un gruppo di studiosi italiani e cechi, riunitisi due anni fa, in […]
Leggi di piùFRANCIA – La pianista italiana Campaner in concerto a Parigi
La musica italiana protagonista a Parigi. Si tiene oggi nella capitale francese, organizzata dall’Istituto italiano di cultura, l’esibizione della giovane pianista Gloria Campaner, che suonera’ musiche di Chopin, Wagner, Verdi e Liszt e concluderà il concerto con la Sonata per piano e violino di Ce’sar Franck, accompagnata dalla violinista Constance Ronzatti, dell’Ensemble intercontemporain di Pierre […]
Leggi di piùSPAGNA – Baricco presenta a Madrid progetto della nuova scuola Holden
E’ stato presentato nei giorni scorsi a Madrid il progetto per la nuova scuola Holden, l’istituto torinese fondato venti anni fa da Alessandro Baricco e di cui lo scrittore e’ ancora preside. L’obiettivo della scuola, cosi’ come ha detto ai media spagnoli Baricco, e’ quello di avere tra qualche anno oltre il 50 per cento […]
Leggi di piùADDIS ABEBA – Progetto Negus approda a Istituto Italiano
E’ arrivato nell’auditorium dell’Istituto italiano di cultura di Addis Abeba lo spettacolo audiovisivo “Negus – Echoes Chamber”, versione adattata del progetto Negus che, attraverso una serie di film, esplora la figura di Haile Selassie I e ripercorre la tradizione musicale giamaicana del “versioning”. Lo spettacolo andato in scena il 13 maggio e’ a cura di […]
Leggi di piùNIZZA – arriva “Mio Consolato”, app al servizio cittadini
Trasmettere informazioni e offrire servizi online ai cittadini italiani che si trovano in Costa Azzurra e nelle Alpi marittime: si puo’ fare grazie all’applicazione ‘Mio Consolato’ presentata dalla rappresentanza italiana a Nizza. L’app, disponibile gratuitamente per smartphone e tablet sugli “stores” Apple e Google, riprende i principali contenuti del sito web del consolato, con un’interfaccia […]
Leggi di piùITALIA -TURCHIA – Confindustria Venezia in visita a Istanbul
Missione di Confindustria Venezia a Istanbul. La delegazione italiana, composta da dodici imprenditori di vari settori interessati al mercato turco, ha preso contatto con il mondo imprenditoriale locale, con le omologhe Associazioni di categoria e con le Autorita’ preposte al commercio, all’industria e ai trasporti. Alla missione ha partecipato anche una delegazione dell’Autorita’ portuale di […]
Leggi di più