ULAAN BAATAR – Aperto un centro visti italiano in mongolia
L’Ambasciata l’Italia a Pechino ha aperto un centro visti a Ulaan Baatar presso il quale i cittadini mongoli potranno ottenere ogni utile informazione e presentare domanda di visto per il nostro Paese. L’iniziativa rientra nell’ambito del rilancio delle relazioni con la Mongolia, al fine di fornire un miglior servizio ai turisti, gli studenti e gli […]
Leggi di piùSANTIAGO – ‘Nocturno”, in mostra la pittura di Omar Galliani
Alla presenza dell’Ambasciatore Vincenzo Palladino e di numerosi rappresentanti del mondo culturale santiaghino,è stata inaugurata presso il Centro Culturale Palazzo La Moneta una mostra di Omar Galliani dal titolo ‘Nocturno’. L’esposizione – organizzata con il patrocinio dell’Ambasciata italiana e dell’Istituto Italiano di Cultura, curata da Massimo Scaringella e Alessandro Romanini – costituisce la prima presentazione […]
Leggi di piùSeoul: ”4 dive” italiane in mostra
Si è aperta a Seoul, il 18 luglio scorso, presso il Korea Foundation Cultural Center, la mostra “4 DIVE”, curata da Luciano Calosso ed Enrica Barbano per l’Associazione Culturale Colosseum ed organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la prestigiosa fondazione coreana e con il sostegno della Fondazione Annamode, della Fondazione Allori e dell’Archivio […]
Leggi di piùInternazionalizzazione, prima riunione della nuova cabina di regia. Strumento fondamentale per coordinare strategie di promozione e sostegno all’export. Comunicato congiunto della co-presidenza
Un impegno comune e concreto di Governo, istituzioni territoriali e mondo delle imprese per coordinare al meglio le politiche e le strategie di internazionalizzazione del nostro Paese, mettendo a sistema iniziative per la promozione, strumenti di analisi e penetrazione sui mercati e concentrando l’uso delle risorse finanziarie verso obbiettivi specifici e condivisi. Ha deliberato su […]
Leggi di piùTerzi: Rossella Urru è libera
Dopo 270 giorni di prigionia, Rossella Urru è libera. E’ stato il Ministro Giulio Terzi, ieri, ad annunciare la notizia del rilascio della cooperante italia rapitanel sud dell’Algeria lo scorso 23 ottobre. “E’ una bellissima notizia”, ha detto il Ministro ai giornalisti alla Farnesina, spiegando di aver portato i saluti del Presidente Napolitano ai familiari […]
Leggi di piùLondra: Maestro Pappano suona Verdi all’Ambasciata Italiana
Il 17 luglio l’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato una grande serata musicale per il lancio delle nuove produzioni delle Opere Nabucco, Don Carlos e Simon Boccanegra, in calendario nella Stagione 2012/2013 della Royal Opera House di Covent Garden. Al ricevimento offerto dall’Ambasciatore d’Italia, Alain Giorgio Maria Economides, nei saloni della residenza di Grosvenor Square […]
Leggi di piùBarcellona – Una mostra sulla presenza catalana in Sardegna
E’ stata inaugurata presso il Castello di Montjuic di Barcellona la mostra di fotografie e documenti sulla nobilta’ sardo-catalana seguita dall’ottava edizione del ciclo Concerts dels Plenilunis al Castell de Montjuc, organizzato dall’Associazione Amics del Castell de Montjuic e dall’Associazione dei Sardi in Spagna Salvador d’Horta, con la collaborazione dell’Istituto italiano di cultura e il […]
Leggi di piùCabina di regia per l’Italia internazionale – Farnesina, 18 luglio
Oggi 18 luglio la Farnesina ospita la prima riunione della ‘Cabina di Regia per l’Italia internazionale’, presieduta dai Ministri degli Esteri e dello Sviluppo economico Giulio Terzi e Corrado Passera. L’obiettivoè definire le linee guida e di indirizzo strategico, inclusa la programmazione delle risorse, in materia di promozione all’estero e internazionalizzazione del sistema produttivo. Alla […]
Leggi di piùMediterraneo: Dassù, imprese ad alto sviluppo per crescita regione
Le imprese ad alto tasso di sviluppo ed imprenditoria femminile sono i due fattori chiave per sprigionare il potenziale di crescita in Nord Africa e Medio Oriente. Lo sottolinea un rapporto OCSE presentato ad una riunione del Gruppo del Gruppo di Lavoro MENA-OCSE sulle politiche per le PMI, l’imprenditorialità e lo sviluppo del capitale umano, […]
Leggi di piùCPI – 17 luglio giornata della giustizia penale internazionale
Il 17 luglio si celebra, per il secondo anno, il “giorno della giustizia penale internazionale”, data che coincide con l’anniversario dell’adozione dello Statuto di Roma, nel 1998, che ha istituito la Corte Penale Internazionale. Per l’occasione alla Farnesina e all’Ambasciata italiana all’Aja saranno esposte le bandiere della Cpi. Sino al 2010 le iniziative di celebrazione […]
Leggi di più