STATI UNITI: Vinitaly a Capitol Hill
Vinitaly a Capitol Hill. Si è svolto, presso la Commissione Agricoltura della Camera, il “wine-tasting” che ha consentito un’importante presa di contatto tra alcuni qualificati esponenti dell’industria italiana del vino ed i membri del “Wine Caucus” del Congresso. L’evento ha offerto l’opportunità alla delegazione guidata da Verona-Fiere e Vinitaly e composta da sei case vinicole […]
Leggi di piùSiria: Via libera Onu a estensione missione osservatori
Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha approvato il prolungamento della missione degli osservatori Onu in Siria per trenta giorni. Il sì all’unanimità dei Quindici è arrivato dopo il doppio veto apposto giovedì da Russia e Cina su una risoluzione presentata dai paesi occidentali in cui si minacciavano sanzioni contro il regime nel caso di mancato […]
Leggi di piùRossella Urru: “Grazie a tutti, ora torno a casa”
“Il giorno della liberazione è stato il più bello ma anche il più impegnativo perché non immaginavo che in Italia ci fosse tutta questa gente” mobilitata per me mentre il più “brutto è stato quello del sequestro”. Lo ha detto Rossella Urru lasciando la Farnesina, dopo un colloquio con il Segretario Generale della Farnesina Michele […]
Leggi di piùRiunione a Bruxelles degli Ambasciatori d’Italia presso i Paesi dei Balcani Occidentali, presieduta dal Sottosegretario agli Affari Esteri Marta Dassù.
“L’Italia si conferma un partner strategico dei Paesi dei Balcani Occidentali nel loro percorso di avvicinamento all’Unione Europea”, così ha commentato il Sottosegretario agli Affari Esteri Marta Dassù al termine della riunione che ha presieduto oggi a Bruxelles,ed alla quale hanno partecipato il Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Unione Europea, Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, gli Ambasciatori […]
Leggi di piùUrru: Terzi, bello vedere Rossella riunita alla famiglia
“È stato un bel momento vederla riunita alla famiglia”. Così il Ministro Giulio Terzi, che ha accolto a Ciampino insieme con il Premier Monti Rossella Urru, rientrata in Italia dopo nove mesi di prigionia nel deserto africano. La cooperante sarda, rapita lo scorso 23 ottobre nel sud dell’Algeria, ha spiegato di essere “stata trattata bene” […]
Leggi di piùLibano: nuova iniziativa dell’Ambasciata per promuovere il Made in Italy
Lo scorso 19 luglio con la partecipazione dell’Ambasciatore italiano in Libano Giuseppe Morabito, è stato inaugurato il locale ”Margherita Mare”, situato sul lungomare di Jounieh, a nord di Beirut, un ristorante specializzato in piatti della tradizione italiana, dalla pizza ai piatti di pesce, che contribuirà a diffondere in Libano l’eno-gastronomica del Made in Italy. E’ […]
Leggi di piùMinori: passaporto individuale per viaggiare all’estero
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data, i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori, potranno viaggiare all’estero solo se in possesso di passaporto individuale oppure, per gli Stati che ne riconoscano la validità, di carta d’identità […]
Leggi di piùYemen: Terzi, l’Italia conferma il sostegno alla transizione
“Ho voluto ribadire il forte impegno dell’Italia nel sostenere il processo di transizione politica e istituzionale in Yemen che si sta compiendo in modo decisamente positivo”. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il suo omologo Abu Bakr al-Qirbi. Lo Yemen “ha vissuto la stagione delle primavere […]
Leggi di piùSiria – Terzi: serve riunione urgente ‘Amici Siria’
“Non si può certo rimanere impotenti, bisogna reagire in modo diverso”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi, commentando il nuovo veto russo-cinese al Consiglio di sicurezza dell’Onu nella crisi siriana, e suggerendo una convocazione “di una riunione urgente” del gruppo ‘Amici del popolo siriano’. Terzi, al termine di un colloquio alla Farnesina con il […]
Leggi di piùBucarest: commemorati i giudici Falcone e Borsellino
Cerimonia di commemorazione dei giudici Falcone e Borsellino, in occasione del ventesimo anniversario della loro tragica scomparsa. Nel corso della cerimonia alla qualeè intervenuto il Ministro della Giustizia, Titus Corlatean, il Sindaco del settore, il responsabile della DEA presso l’Ambasciata italiana, l’Ambasciatore italiano Mario Cospito ha ricordato l’altissima levatura morale dei due magistrati uccisi dalla […]
Leggi di più