Edimburgo: l’Italia dal 1970 ad oggi, mostra fotografica
E’ in corso presso la galleria fotografica ‘Stills’ di Edimburgo la mostra ‘La Nostra Terra: Italian photography and video from 1970 to today’, una collettiva dedicata all’interpretazione del territorio del nostro Paese e al suo sfruttamento a partire dagli anni successivi al ‘miracolo economico’, in cui l’impatto della rapida industrializzazione muto’ radicalmente il paesaggio rurale. […]
Leggi di piùCooperazione: Romania, progetto di recupero per i minori
Il prossimo 31 maggio si concluderà il progetto intervento di formazione e recupero socio-educativo dei minori svantaggiati nella comunita’ di Panciu, regione Vrancea, l’ultimo finanziato in Romania con fondi assegnati dalla Cooperazione Italiana e eseguito dalla Ong COMI in collaborazione con il partner locale ROM PENTRU ROM. 350.000 euro per la formazione e per un […]
Leggi di piùAfghanistan – Terzi alla Camera: traguardi impensabili anche grazie a Italia
“L’Italia ha ricevuto sia dai partner internazionali che dalla popolazione afghana un apprezzamento unanime” per il ruolo svolto in Afghanistan. “Grazie al contributo del nostro Paese sono stati raggiunti traguardi fino a dieci anni fa impossibili”, basti pensare che “69 donne siedono in Parlamento”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri Giulio Terzi intervenendo alle […]
Leggi di piùTel Aviv – L’Italia partecipa ad Agritech 2012
Con piu’ di 100 Paesi partecipanti ed oltre 7000 visitatori stranieri registrati, AGRITECH 2012 si conferma uno dei piu’ importanti appuntamenti a livello internazionale organizzati in Israele. L’Italia vi partecipa con circa 100 partecipanti tra rappresentanti di numerose istituzioni (in aggiunta al Ministero dell’Agricoltura italiano), dal CRA all’INEA a Confagricoltura, nonché numerosi rappresentanti di aziende […]
Leggi di piùSiria: Ue, nuove sanzioni – Terzi: difficoltà ma ancora spazio per risultati Piano Annan
I Ministri degli Esteri UE hanno approvato un nuovo pacchetto di sanzioni (il 15esimo) contro il regime siriano. La Ue ha aggiunto due società e tre individui nell’elenco delle entità e delle persone alle quali sono stati congelati i beni. Le nuove imprese e le nuove personalità sono considerate “fonti di finanziamento”. Con la decisione […]
Leggi di piùLibia: Ue d’accordo su richiesta italiana di maggior coordinamento
L’Ue ha accolto la richiesta italiana di un maggior coordinamento sulla Libia. I Ministri degli Esteri della Ue hanno ascoltato e condiviso le richieste portate al Consiglio Esteri di Bruxelles dal collega Terzi sulla necessità di un “maggiore coordinamento” a livello europeo sui temi della sicurezza delle frontiere e dell’immigrazione con la Libia, accogliendo l’approccio […]
Leggi di piùISTITUTO DIPLOMATICO – Visita di studio di 55 diplomatici italiani al Gruppo Trevi
Il 3 e 4 maggio il Gruppo Trevi ha ospitato a Cesena una delegazione di 55 diplomatici italiani. La visita di studio, organizzata in collaborazione con l’Istituto Diplomatico del MAE, ha registrato la partecipazione dei frequentatori del corso di formazione per segretari di legazione in prova “Carlo Sforza”, rivolto ai funzionari di nuova assunzione, e […]
Leggi di piùL’Italia del mare all’Expo di Yeosu
Un punto di sintesi tra “vocazione storica verso il mare e moderne tecnologie”. Ecco perché l’Italia non poteva mancare all’Expo Internazionale di Yeosu, in Corea del Sud, ultima tappa prima dell’Expo Universale di Milano 2015. “Era importante essere qui, anche in momenti di crisi a dimostrare che l’Italia ha forte volontà di crescita, di ripartire […]
Leggi di piùFIRENZE – Diplomazia economica italiana e Paesi emergenti, convegno
Il ruolo della diplomazia economica italiana verso i BRICS e i TIMBI e le linee strategiche del Ministero degli Affari Esteri a sostegno dell’internazionalizzazione del sistema economico nazionale sono stati tra gli argomenti al centro di un convegno ospitato la scorsa settimana a Firenze dal Polo delle scienze sociali. Per quattro giorni si sono svolti […]
Leggi di piùIl MAE al Forum PA 2012
Anche quest’anno il MAE parteciperà al Forum della Pubblica Amministrazione, giunto alla 23esima edizione. L’evento, che si svolgerà alla Nuova Fiera di Roma dal 16 al 19 maggio, sarà dedicato alla valorizzazione delle reti della P.A. Ampliamento e miglioramento dei servizi Come nelle passate edizioni, il MAE sarà presente con un proprio stand, nel quale […]
Leggi di più