Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
16 Marzo 2017
Farnesina – “The re-launching of Europe and the Rome treaties”

La Conferenza “The re-launching of Europe and the Rome treaties”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI), inquadrata nell’ambito delle Celebrazioni del 60° anniversario dei Trattati di Roma, è stata aperta per il MAECI dal Segretario Generale Amb. Elisabetta Belloni, e dal Sottosegretario di Stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2017
Diplomazia Economica Italiana 15 marzo: ultime news dal mondo

Islanda: aboliti controlli ai movimenti di capitali  Il Governo islandese ha annunciato l’abolizione dei controlli ai movimenti di capitali, introdotti a seguito del crollo finanziario dell’ottobre 2008. In questi anni, in stretto raccordo con il Fondo monetario internazionale, il Governo ha posto le basi per un loro graduale superamento; ora, con le nuove norme, i […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2017
Libano – “Non si paga! Non si paga!”, il teatro di Dario Fo in scena in Libano

Appuntamento a Beirut con il grande teatro di Dario Fo: la commedia “Non si paga! Non si paga!” del 1974 sarà messa in scena, nell’adattamento di Lina Abyad, presso l’Irwin Theatre dal 14 al 19 marzo. L’evento è organizzato dalla Lebanese American University, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut. L’inflazione ha raggiunto […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2017
Santa Sede – Lectio magistralis Galletti all’Università Lateranense

Il ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti, giovedi’ 16 terrà la lectio magistralis “La governance dell’Accordo di Parigi. Il migliore accordo possibile” presso la Pontificia Università Lateranense. L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, avrà come obiettivo di presentare la posizione italiana sull’Accordo di Parigi sul clima, […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2017
Danimarca – Luca Vullo porta la gestualità italiana a Copenaghen

La gestualità italiana va in scena a Copenaghen, con lo spettacolo “Comunicare senza parole” di Luca Vullo, ospitato all’Istituto Italiano di Cultura nella capitale danese. Tutto ha avuto inizio dopo la realizzazione del docu-film “La voce del corpo”. Luca Vullo collabora in Inghilterra con il National Theatre per ‘Liola” di Pirandello per la regia di […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2017
Alla London Book Fair l’IIC presenta due “perle”

L’Edizione 2017 della London Book Fair prende il via – dal 14 al 16 marzo – con una nutrita presenza italiana: saranno quasi 40 infatti le aziende del Belpaese a partecipare alla 46esima edizione del più grande appuntamento internazionale per lo scambio dei diritti in campo editoriale. Nell’ambito della kermesse, l’Istituto italiano di cultura di […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2017
Diplomazia Economica Italiana 14 marzo: ultime news dal mondo

Camerun: firmato accordo per finanziamento progetto social housing Pizzarotti E’ stata firmata  la convenzione di finanziamento tra il Governo del Camerun e la banca Intesa Sanpaolo per il progetto di “social housing” del gruppo Pizzarotti. L’intervento, il primo del suo genere nel campo dell’urbanizzazione e del social housing, mira a rispondere al grave deficit di […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2017
Argentina – Bariloche ospita il Colloquio internazionale di Filosofia

Il 15 marzo Bariloche ospita il decimo Colloquio internazionale di filosofia. L’iniziativa è organizzata dall’Università  Nazionale di Rio Negro nella città di San Carlos, in collaborazione con l’Università di Buenos Aires (UBA) e con l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) nella capitale argentina. Tema al centro dell’edizione di quest’anno dell’evento sarà “La crisi mondiale: prospettive filosofiche”: […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2017
Atene – Il cinema italiano “in rosa” protagonista in Grecia

“Scusate se esisto” è un film del 2014 di Riccardo Milani che vede protagonisti Paola Cortellesi, Raoul Bova, Lunetta Savìno e Marco Bocci. Cortellesi questa volta veste i panni di un architetto di talento e nello stesso tempo di “un cervello di ritorno”. Nel film di Milani è Serena: proviene da un paesino abruzzese, è […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2017
Missione del ministro Alfano a Belgrado e Tirana

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano sarà impegnato in una missione balcanica con tappe a Belgrado e Tirana, nel contesto delle attività preparatorie del Vertice dei Balcani Occidentali che l’Italia ospiterà a Trieste il prossimo 12 luglio. “Il percorso di integrazione dei Balcani Occidentali è essenziale per il completamento del […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2017
Argentina – Cinema italiano contemporaneo in biblioteca

In Argentina ha preso il via un ciclo di cinema italiano contemporaneo nell’ambito dell’iniziativa ‘Cine para Lectores’, attivita’ che mira a realizzare cicli di cinema nelle biblioteche della citta’ di Buenos Aires. Il progetto e’ stato organizzato in collaborazione con la Direccion General del Libro, Bibliotecas y Promocio’n de Lectura del Ministerio de Cultura del […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2017
Cina – “The Extraordinary Italian Taste”, in Ambasciata focus su Dop e Igp

“The Extraordinary Italian Taste” è il titolo dell’evento, che si terrà il prossimo 15 marzo presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino, dedicato alla protezione e alla promozione delle nostre Dop e Igp in Cina. A organizzarlo la stessa ambasciata, insieme all’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la Camera di […]

Leggi di più