Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
13 Marzo 2017
Cile – Al via “Memoria de la Retina”

Al via a Santiago del Cile “Memoria de la retina”, esposizione del fotografo italiano Carlo Gavazzeni. La mostra, appena inaugurata, sara’ visitabile fino al 10 aprile presso la Galleria AMS Marlborough ed e’ stata organizzata insieme alla nostra ambasciata nel paese latino americano. Per l’occasione Gavazzeni ha presentato le sue sperimentazioni su nuove tecniche di […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2017
Archeologia: a Tunisi il punto su cooperazione Italia-Tunisia

Le prospettive della collaborazione italiana-tunisina nel settore archeologico, un campo in cui i due Paesi sono legati da relazioni profonde e storiche, saranno al centro di un seminario a Tunisi il 17 marzo prossimo che vedrà riuniti i massimi esperti di archeologia dei due paesi a due anni dall’attentato terroristico al Museo del Bardo, data […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2017
Decima Conferenza MAECI – Banca d’Italia

Si apre oggi  alla Farnesina la Decima Conferenza MAECI – Banca d’Italia. La sessione inaugurale è introdotta dal ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, e dal governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco. “Il partenariato tra MAECI e Banca d’Italia rappresenta un asset strategico a sostegno dell’azione internazionale del nostro Paese” ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2017
Alfano: incontro in Farnesina con il suo omologo giordano, Ayman Al Safadi

  Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha ricevuto alla Farnesina il suo omologo giordano, Ayman Al Safadi. Tra i vari temi in agenda la cooperazione allo sviluppo, la promozione della cultura e della lingua italiana e cooperazione nel settore archeologico sul piano bilaterale. I due Ministri hanno altresì esaminato […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2017
Rientro in Italia di Houda Emma Kharat per ricongiungersi alla madre

Con un volo partito da Istanbul, in arrivo in Italia nel tardo pomeriggio di oggi all’aeroporto di Malapensa a Milano, sta rientrando, per ricongiungersi alla madre Alice Rossini, Houda Emma Kharat, rapita 5 anni fa dal padre, cittadino siriano, che l’aveva portata con se’ ad Aleppo. Houda Emma, che sta per compiere 7 anni, fu […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2017
Russia – A Mosca sbarcano i film della Mostra di Venezia

Prende il via (fino al 14 marzo) al cinema Oktjabr l’ottava edizione del Festival “Da Venezia a Mosca”, la tradizionale rassegna organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Mosca, in collaborazione con La Biennale di Venezia, che propone una vasta selezione del cinema italiano presentata alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. “Si tratta di un […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2017
Sydney – La scienza è donna: ricercatrici italiane in Australia si incontrano all’IIC

Fisica, medicina, ingegneria: il mondo della scienza può sembrare dominato dal sesso maschile, ma sono moltissime, in realtà, ricerche e scoperte che vedono protagoniste scienziate e ricercatrici. In occasione della Festa della donna, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con l’Ufficio dell’Addetto Scientifico e Tecnologico presso l’Ambasciata d’Italia a Canberra, organizza la conferenza […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2017
Dublino – Gli italiani in Irlanda, fotografie in mostra

Una storia di italiani in Irlanda. A ‘raccontarla’ e’ una mostra fotografica che si inaugura alla Biblioteca Rds di Dublino. La raccolta di immagini, creata a partire da una collezione del defunto Cavaliere Barbato Borza e altre risorse, mostra la storia degli italiani in Irlanda dalla fine del 1800 ai giorni nostri. L’evento e’ organizzato […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2017
Il ministro Alfano incontra il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg

Il Ministro Alfano ha incontrato oggi a Bruxelles il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg. Molti gli argomenti trattati: dal rilievo dell’Alleanza Atlantica per la sicurezza internazionale alla necessità di riflettere sul suo ruolo di fronte alle nuove sfide. Il Ministro ha sottolineato la centralità del Mediterraneo, punto d’incontro fra Unione Europea e NATO e […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2017
Stati Uniti – Letteratura, Peter Cameron parla del suo rapporto con l’Italia

I legami con l’Italia – come nelle precedenti iniziative con altri autori – saranno al centro dell’incontro con lo scrittore Peter Cameron, che dialogherà nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di New York con Stefano Albertini, professore e direttore della Casa Italiana Zerilli Marimò (New York University). L’appuntamento è per il 7 marzo (18.30-20). Cameron […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2017
Germania – “La nuova Luce dell’emigrazione” diventa una mostra permanente

Inclusione, formazione e cultura dell’accoglienza sono al centro del progetto artistico “La nuova Luce dell’emigrazione a Wolfsburg”, opera pittorica “monumentale” di 28 mq dell’artista Morena Antonucci, che ad aprile dello scorso anno è stata esposta nella sala del cittadino del Comune di Wolfsburg, in Germania. Il progetto fu accolto e promosso dall’associazione Abruzzesi di Wolfsburg […]

Leggi di più