Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
8 Marzo 2017
Portogallo – Lisbona: conferenze su restauro carta

Nell’ambito del ciclo dedicato al restauro della carta e della fotografia, l’Istituto Italiano di Cultura organizza di Lisbona organizza presso la Biblioteca Nacional de Portugal due conferenze tematiche previste per domani 9 marzo (dalle 19 e 30): ‘Il restauro della carta e della fotografia: tra cultura materiale e principi di conservazione’ a cura di Barbara […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2017
Business Forum Italia-Georgia

La Farnesina ospita il Business Forum Italia-Georgia, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), dall’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE) e dal Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile georgiano. “Il Business Forum – ha dichiarato il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2017
#8Marzo – Alla Farnesina la storia vera di una migrante somala per celebrare la ricorrenza

L’ 8 marzo, in occasione delle Festa Internazionale della Donna, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha organizzato la proiezione del film “Fiore del Deserto”, distribuito in Italia dalla casa di produzione indipendente “Ahora!”. Il film racconta la storia vera di Waris Dirie, migrante somala che a Londra diventa top model di […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2017
Serbia – Torna il ciclo di ‘Concerti in Galleria’ a Belgrado

Torna il ciclo ‘Concerti in Galleria’ a Belgrado: un lunedì al mese, fino a giugno, l’Istituto Italiano di Cultura nella capitale serba, in collaborazione con il Centro Culturale di Belgrado (Kcb), ospita un evento musicale. Lunedì 13 marzo sarà la volta del concerto di pianoforte di Kristina Blazic, Petar Toskov e Milan Dukic. Seguirà il […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2017
Tunisia – Festival del Teatro Non Stop di Kef

Nell’ambito della 16a sessione del Festival “24 heures de theatre non stop du Kef”, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi in collaborazione con il Centre des Arts Dramatiques et Sce’niques di Kef presenta lo spettacolo ‘Fiesta’ della compagnia Teatro Due Mondi previsto per il 26 marzo 2017. Il 25 marzo, dalle 10 alle 13, gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2017
Argentina – Il Purgatorio di Dante all’IIC di Buenos Aires

L’Istituto italiano di Cultura di Buenos Aires ospita giovedi’ 9 marzo una ‘Lectura Dantis’ in italiano a cura di Claudia Fernandez, docente di lingua italiana presso la Uba e di letteratura italiana medioevale presso l’Instituto Superior del Profesorado Joaquin V. Gonzalez. Nello specifico l’incontro e’ dedicato al Purgatorio come regno in formazione, al rapporto con […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2017
Settimana dell’Amministrazione Aperta – Open Farnesina. I portali web al servizio dei cittadini

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla prima edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta (SAA, 4-11 marzo 2017), promossa dall’Open Government Forum costituito presso il Dipartimento della Funzione Pubblica. Sette giorni di iniziative in tutta Italia per promuovere la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione e dell’accountability sia nelle Amministrazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2017
Sudafrica – Mostre, “Footprints”: Valentina Colella porta l’Abruzzo in Sudafrica

L’Abruzzo è la sua terra d’origine e cuore pulsante della sua arte. Si chiama “Footprints” la mostra/evento che Valentina Colella, classe 1984, presenterà a Johannesburg nell’ambito dell’ARP – Art Residency, progetto di residenza artistica internazionale promosso dal Centro Luigi di Sarro di Roma, in collaborazione con il ministero degli Affari esteri. L’esposizione, organizzata dal Centro […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2017
Cina – Italian Design Day a Pechino

Valorizzare il design italiano come parte integrante del “Vivere all’Italiana”. Raccontarne la storia e l’unicità per promuovere anche in Cina il gusto per le creazioni italiane, sintesi di tradizione e innovazione, ricerca e attenzione alla qualità. Questi gli obiettivi del primo Italian Design Day in Beijing, organizzato dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2017
Spagna – Vino, l’Italia ospite al Concorso internazionale Bacchus 2017

Il Concorso Enologico Internazionale Bacchus – importante appuntamento spagnolo con il mondo del vino che si terrà a Madrid dal 9 al 13 marzo – avrà, per la sua XV edizione, un invitato speciale: l’Italia. La Unión Española de Catadores, organizzatrice fin dalla fondazione del Concorso, e l’Ambasciata d’Italia hanno formalizzato, a Madrid presso i […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2017
Parigi, Vico Magistretti raccontato da Boeri e Urquiola

In occasione della prima edizione della Giornata del design italiano, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi proietta per tre giorni di seguito ‘Dimmi di Vico’ – Stefano Boeri e Patricia Urquiola raccontano lo studio museo Vico Magistretti. Consiste in due video di Patrizia Molteni, messi eccezionalmente a disposizione dalla Fondazione Vico Magistretti, che ha invitato […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2017
Turchia – Firmato lo scambio di lettere che consentirà la ratifica dell’accordo bilaterale

Il Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, Riccardo Guariglia, ed il suo omologo turco, Şevki Mütevellioğlu, hanno firmato il 2 marzo lo Scambio di Lettere che permetterà la ratifica dell’Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica di Turchia, fatto ad Ankara in data 26 giugno e 5 luglio 2000. L’Accordo […]

Leggi di più