Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Stati Uniti – Come cambiano le copertine dei libri: ecco la “Cover Revolution!”

Una rivoluzione è in atto tra gli scaffali delle librerie italiane: negli ultimi anni molte case editrici hanno dato una “scossa” alle copertine delle loro storiche collane di narrativa avvalendosi della creatività di un gruppo di illustratori italiani di fama internazionale che si distinguono per l’originalità dello stile. La mostra “Cover Revolution!”, organizzata dall’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Si apre a Trieste l’Innovation Week

Dal 26 al 30 settembre si svolge a Trieste la Macro-Regional Innovation Week, evento di confronto delle macroregioni danubiana, adriatico-ionica e alpina organizzato dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea e dall’Area Science Park di Trieste. Più di 70 i relatori, 250 partecipanti, di cui 80 giovani provenienti dai Paesi dei Balcani occidentali che, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Alla Farnesina il Transatlantic Security Symposium 2016

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ospita il 29 e 30 settembre la IX edizione del “Transatlantic Security Symposium” dedicata al tema “Europe’s Security Governance and Transatlantic Relations”, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e sostenuto da MAECI, Divisione Diplomazia Pubblica della NATO, Ambasciata degli Stati Uniti, Compagnia di San Paolo, Consiglio per […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2016
Giappone – “Il fascino dell’Italia: percezioni e immagini nel Giappone moderno”

E’ il titolo del convegno che si terrà sabato primo ottobre a Kyoto, a coronamento delle numerose celebrazioni di quest’anno, centocinquantesimo delle relazioni fra Italia e Giappone. L’incontro – patrocinato dall’Ambasciata d’Italia in Giappone, è curato dalla Kyoto University of Foreign Studies, Italian School of East Asian Studies con la collaborazione di Tokyo Club e […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2016
Grazie Gloria 2 – Inaugurazione a Copenaghen

La kermesse del cinema italiano “Grazie Gloria” é giunta alla sua seconda edizione a Copenaghen martedi 20 settembre 2016. Il film di apertura é stato “Io che amo solo te” del regista Marco Ponti e tratto dal romanzo di Luca Bianchini ed ha registrato il tutto esaurito. “Grazie Gloria” nasce da una collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2016
Francia – Inaugurata a Parigi la Mostra su Leonardo

È stata inaugurata il 21 settembre presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi, alla presenza del Ministro italiano per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, e della Ministra francese della Cultura e della Comunicazione, Audrey Azoulay, la Mostra « Leonardo in Francia. Il maestro e gli allievi 500 anni dopo la traversata […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2016
Stati Uniti – Conferenza annuale degli scienziati e studiosi della North America Foundation (Issnaf)

Sarà l’Ambasciata italiana a Washington a ospitare il 17 e 18 ottobre la Conferenza annuale degli scienziati e studiosi della North America Foundation (Issnaf). Nel corso dell’evento, la comunità scientifica del nostro paese incontrerà le istituzioni, l’industria, mondo accademico per discutere di idee innovative, di rete. Inoltre, ci sarà la premiazione dei giovani ricercatori italiani […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2016
Diplomazia Economica Italiana – Oman: con Iran rivisto progetto congiunto per gasdotto Stretti di Hormuz

Il Sultanato dell’Oman e l’Iran hanno concordato la revisione del design del progetto per la costruzione del gasdotto negli Stretti di Hormuz. La modifica del tracciato sottomarino del gasdotto prevede un percorso piu’ breve, ma con un passaggio che dovrebbe raggiungere i 1000 metri di profondita’ rispetto ai previsti 300 metri iniziali, e con una […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2016
Repubblica Ceca – L’industria 4.0 italiana punta sulla Repubblica Ceca

Il 23 settembre scorso, alla presenza dell’Ambasciatore italiano in Repubblica Ceca Aldo Amati, il presidente dell’AidAM – Associazione Italiana di Automazione Meccatronica, Alessandro Torsoli, e il presidente della Camera di commercio e dell’industria italo-ceca, Gianfranco Pinciroli, hanno siglato un accordo di sviluppo commerciale per le aziende italiane in base al quale la CAMIC rappresenterà l’industria […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2016
Germania – “Venezia. Città degli artisti”, mostra e conferenza celebrano la Serenissima

Venezia è un luogo pieno di nostalgia. Come nessun’altra città ha stimolato, nei secoli scorsi, non solo i suoi visitatori ma anche gli artisti. I palazzi immersi nel mare e le architetture affacciate sullo scenario del Canal Grande danno l’impressione di essere uno spettacolo creato per provocare una reazione artistica. Dal 1500 fino all’inizio del […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2016
Iran – Potlach conquistano Teheran con 20.000 leghe sotto mari

“Ventimila leghe sotto i mari”: questo il nome dello spettacolo 3D che il gruppo teatrale italiano Potlach ha portato a Teheran, capitale dell’Iran, in collaborazione con il “Baran Theatre”, uno dei nomi di prestigio nel mondo iraniano del teatro. La rappresentazione teatrale, iniziata il 16 settembre, ha gia’ affascinato gli abitanti di Teheran e soprattutto […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2016
Cartoline dall’altra Italia – Nicola, professionista del suono a Berlino

Da un piccolo paese della Sardegna alla grande e multiculturale Berlino per lavorare come musicista, arrangiatore e sound designer. Nicola Fanari, 34 anni, vive nella capitale tedesca da sei anni e collabora con diversi artisti e studi di registrazione nella scena musicale berlinese. La differenza tra essere un artista in Italia ed esserlo a Berlino? […]

Leggi di più