Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Libano, il Ministro Gentiloni oggi a Beirut

Cooperazione politica, economica e culturale bilaterale, ma anche temi regionali al centro della visita. Inaugurazione di un nuovo padiglione del Museo Nazionale di Beirut, finanziato dalla Cooperazione Italiana. Crisi in Siria, lotta a Daesh, rapporti bilaterali, cooperazione in ambito migratorio, archeologico e culturale. Sono questi i principali temi in agenda della visita del ministro degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Lituania – Fuocoammare aprirà Festival Nepatogus Kinas

Il documentario “Fuocoammare”, scelto per rappresentare l’Italia per l’Oscar al miglior film straniero, sbarchera’ in Lituania per un tour del Paese. La pellicola verrà proiettata il 13 ottobre a Vilnius, all’inaugurazione del Festival “Nepatogus kinas”. Una seconda serata è stata organizzata, sempre al Multikino della capitale, per il 18 ottobre, mentre due giorni dopo si […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Stati Uniti – Verdi, Puccini e non solo nel “Recital italiano” del pianista Luciano Bellini

Autore di musiche sinfoniche, sacre, da camera e di opere liriche. Di musica elettronica e brani per il teatro. E, ancora, di brani per il cinema, la televisione e il balletto. Luciano Bellini è un compositore, pianista e direttore d’orchestra con una lunga esperienza alle spalle: ha collezionato riconoscimenti in Italia come all’estero (è stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Belgio – Techitaly 2016 sarà dedicato alla “Circular economy”

Le ultime innovazioni della tecnologia italiana in diversi settori, dall’industria all’aerospaziale alle sfide globali, saranno in mostra a Bruxelles in occasione di TechItaly 2016 “Circular economy”. L’evento, che si terra’ nella capitale belga il 29 e 30 novembre, si tiene con cadenza annuale dal 2012 ed è  organizzato dall’Ambasciata italiana a Bruxelles e dall’Ice, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2016
Croazia – Madama Butterfly in scena al Teatro Nazionale Croato di Zagabria

É Madama Butterfly di Giacomo Puccini, ripresa dello spettacolo di Pier Luigi Pizzi allestito allo Sferisterio nel 2009, ad andare in scena al Teatro Nazionale Croato di Zagabria mercoledì 5 e venerdì 7 ottobre 2016 per celebrare il 20° anniversario del “Trattato tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Croazia sui diritti delle Minoranze” […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Ottobre 2016
Italia – Russia: Gentiloni ha aperto alla Farnesina il Consiglio Italo-Russo per la Cooperazione economica, industriale e finanziaria

Si è aperta oggi alla Farnesina la XIV Sessione del Consiglio Italo-Russo per la Cooperazione economica, industriale e finanziaria, co-presieduto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, e dal Vice Primo Ministro della Federazione Russa, Arkady Dvorkovich, alla presenza dei rappresentanti istituzionali e delle imprese russi.  A quasi quattro anni dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Ottobre 2016
XII Giornata del Contemporaneo – Sabato 15 ottobre la Farnesina apre le porte al pubblico

Sabato 15 ottobre il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce per la prima volta alla Giornata del Contemporaneo organizzata dall’AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), con un’apertura straordinaria. Il percorso di visita guidato attraverserà gli ambienti più rappresentativi del primo, secondo e quarto piano del Palazzo della Farnesina, nei quali sono […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Cina – Record italiano sulla strada più pericolosa del mondo

Con l’incredibile tempo di 10 minuti e 31 secondi il pilota italiano Fabio Barone ha ottenuto un nuovo record mondiale di velocità  sulla strada più pericolosa del mondo la ” Tianmen Montain Road ” sita in Cina nella regione dello Hunan. Fabio Barone, ha ricevuto il trofeo direttamente dal Console italiano Laura Egoli , che […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Brasile – Le aziende si incontrano su infrastrutture ed energia

Circa 70 imprenditori brasiliani e italiani si sono riuniti per discutere la formazione di partenariati per operare sul mercato brasiliano delle infrastrutture e dell’energia. L’occasione e’ stato un incontro realizzato dal “Banco do Brasil S.A.” e dall’Ambasciata d’Italia nel paese latino americano, con la collaborazione della Camera Brasiliana dell’Industria della Costruzione (Cbic), a cui hanno […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Stati Uniti – Online 668 capolavori dell’arte italiana

Da Leonardo a Michelangelo, da Caravaggio a Modigliani, da Stradivari a Canova. Da oggi è possibile ammirare online 668 capolavori dell’arte italiana, provenienti da 39 musei negli Stati Uniti e firmati sa 345 maestri dell’arte. E’ online, sul sito Internet www.ItalyinUS.org , la galleria “Italian Treasures in the U.S.”, uno strumento che permette di visitare […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Germania – “The Human Side”, Francesca Picchi spiega il rapporto tra designer e industria

Una delle chiavi del successo del design italiano del dopoguerra è l’aver concepito il prodotto industriale come un prodotto culturale. Questo carattere umanistico si è espresso attraverso il rapporto dialettico tra la nascente industria italiana e la generazione di designer emersa dalla guerra: una generazione di intellettuali, impegnati a cambiare lo stato delle cose. Al […]

Leggi di più