Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
3 Maggio 2016
La Valletta – “L’Italia: lingua e musica”, un concorso per gli studenti maltesi

Giovani studenti delle scuole elementari e medie di Malta si sono sfidati nelle scorse settimane sviluppando il tema “L’Italia: lingua e musica”. Presentando canzoni, musical o brevi commedie a tematica musicale, gli studenti (tra gli 8 e i 13 anni) sono stati incoraggiati a promuovere gli aspetti culturali, folkloristici e artistici dell’Italia e della sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
Brasile – A Milano si discute di “italiani sull’oceano”

“Italiani sull’oceano. Relazioni artistiche tra Italia e Brasile nel ‘900”. E’ questo il titolo di un convegno, che si terra’ dal 3 aprile al 5 maggio a Milano. L’iniziativa e’ promossa dal dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Universita’ degli Studi di Milano e dal Mac Museu de Arte Contemporanea da Universidade de Sao Paulo […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
Zurigo – La Sardegna nuragica in mostra

Far conoscere la Sardegna e la sua cultura nuragica agli svizzeri, grandi frequentatori dell’isola italiana. E’ questo l’obiettivo della mostra “Sardegna – Territorio delle Torri/ Sardinien – Land der Turme”, in corso al Museo Archeologico dell’Universita’ di Zurigo. L’esposizione ospita circa 800 oggetti in bronzo, in pietra e in ceramica provenienti per la maggior parte […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
Singapore – Novita’ e classici a festival cinema italiano

Successo per il 14esimo festival del cinema italiano a Singapore che per dieci giorni ha conquistato gli spettatori della citta’-Stato. L’iniziativa ha fornito una carrellata della miglior produzione cinematografica del 2015 insieme a una serie di ‘classici’. A chiudere la kermesse, il capolavoro di Federico Fellini ‘8 e mezzo’, co-presentato dall’Istituto italiano di cultura in […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Maggio 2016
Beirut – Sicurezza alimentare, lanciato progetto a sostegno degli agricoltori

Sostenere il governo libanese nel settore lattiero-caseario, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza alimentare. E’ stato lanciato nei giorni scorsi dalla Fao-Libano, in collaborazione con il ministero dell’Agricoltura libanese, il progetto “Rafforzare la sicurezza alimentare mediante il miglioramento delle pratiche del settore lattiero-caseario di gruppi vulnerabili”. Finanziata dalla Cooperazione italiana, l’iniziativa prevede una serie di […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Maggio 2016
Caracas – Fotografia, Pier Alberto Cucino e le sue “Visioni Veronesi”

C’è tempo  fino a sabato 28 maggio per visitare a Caracas la mostra fotografica di Pier Alberto Cucino dal titolo “Visioni Veronesi”. Cucino oltre ad essere il direttore dell’ufficio Ice di Caracas è un fotografo.  La sua mostra  (inaugurata il 12 aprile) è stata allestita  presso la sala MAC della sede dell’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Maggio 2016
Buenos Aires – Arte, creatività, radici: V edizione del Premio Lucio Fontana

Arte, creatività, radici. Il Consolato Generale d’Italia di Buenos Aires, in collaborazione con la Pirelli Neumaticos, bandisce la V edizione del “Premio Lucio Fontana ”, riservato ad artisti emergenti residenti in Argentina e di origini italiane. Ai vincitori del Premio sarà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di due mesi (da ottobre a novembre) […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Maggio 2016
Diplomazia e dintorni – Diplomatici americani a Roma

Nella 59a puntata di “Diplomazia e dintorni”, dal titolo “Diplomatici americani a Roma”,continueremo ad esplorare che cosa significa essere un diplomatico straniero nella capitale, in particolare un diplomatico statunitense. I rapporti fra Stati Uniti e Italia sono sempre stati molto stretti e anche le attività che l’Ambasciata  USA a Roma svolge sono molto numerose ed interessanti. La puntata andrà in onda martedì 3 maggio alle […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2016
Foreign Affairs Ministry and Italian Football Federation work together for international cooperation

The Ministry of Foreign Affairs and the Italian Football Federation (FIGC) are joining forces to use football to develop cooperation projects around the world. FIGC’s know-how, particularly from a technical standpoint, will be made available to the Ministry of Foreign Affairs to strengthen its activities in several areas which are of strategic importance for Italian […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2016
MAECI e FIGC insieme per la cooperazione internazionale

Il Ministero degli Affari Esteri e la Federazione Italiana Giuoco Calcio avviano una collaborazione per sviluppare progetti di cooperazione in tutto il mondo attraverso il calcio. Il know how della FIGC, in particolare sotto il profilo tecnico, viene messo a disposizione del MAECI per rafforzare le sue attività in alcune aeree strategiche per la diplomazia […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2016
Bruxelles – Torna in Italia testa marmo di Augusto trafugata

E’ ripartita alla volta dell’Italia una testa marmorea dell’imperatore Ottaviano Augusto, trafugata a Nepi negli anni ’70 e finita in buona fede esposta al Museo del Cinquantenario di Bruxelles. Non appena accertata la sua originaria provenienza illecita, il museo ha immediatamente deciso di restituirla all’Italia. La testa in marmo, proveniente da una collezione privata svizzera, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2016
Mosca – A maggio torna la missione imprenditoriale “Italy Meets Caucasus”

Da maggio riprende il consueto appuntamento annuale con “Italy Meets Caucasus”, la missione imprenditoriale italiana in Caucaso. L’iniziativa, organizzata sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia a Mosca, dell’Agenzia Ice, del Consolato generale onorario d’Italia a Krasnodar e della Camera di commercio Italo-Russa, è volta alla scoperta delle opportunità di investimento per l’imprenditoria italiana nel Distretto federale del […]

Leggi di più