Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
21 Dicembre 2017
Alfano: “La via del dialogo porti ancora fino a Gerusalemme” (Avvenire)

L’anno che si sta concludendo ha segnato per i Francescani un significativo anniversario: 800 anni di presenza nei luoghi di Gesù. L’anniversario è al centro dei due giorni della conferenza internazionale “II dialogo tra culture e religioni nella promozione della pace: 800 anni di presenza francescana in Terra Santa”, organizzata dal ministero degli Affari Esteri, […]

Leggi di più
Interviste
11 Dicembre 2017
Alfano: “La reputazione rafforza la competitività” (Il Sole 24 Ore)

La lotta a criminalità e corruzione è una sfida cruciale sia per gli enti pubblici che per le imprese private per espandere la competitività internazionale dell’Italia e per contrastare le percezioni negative che incidono sulla fiducia dei mercati, scoraggiando gli investimenti e indebolendo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. È un tema al quale tengo […]

Leggi di più
Interviste
4 Dicembre 2017
Giro: «Tra l`Europa e l`Africa «futuro» è la parola chiave» (Avvenire)

Immaginate quasi 90 delegazioni degli Stati e delle istituzioni europee e africane, in un’unica grande sala, decorata con motivi astratti anni Settanta, lo stile di Abidjan quando divenne grande. Tutti si abbracciano, si chiamano per nome. Questo è il clima dell’Eurafrica: caloroso, che esprime vicinanza. Ma non tutto va bene tra i due continenti fratelli. […]

Leggi di più
Interviste
26 Novembre 2017
Alfano: “Questo mare unisce. Dobbiamo investire in progetti sui giovani”

Rafforzare la sicurezza moltiplicando gli accordi come quello ben oliato con il Niger ma anche investire sull’idea antica di Mare Nostrum che unisce anziché dividere, 200 milioni per il Fondo Africa, un Erasmus del Mediterraneo, mille progetti cooperazione culturale. Il ministro degli esteri Angelino Alfano arriva all’apertura dei lavori di Med con un pacchetto pesante. […]

Leggi di più
Interviste
13 Novembre 2017
Giro: «II mondo dia sicurezza alle minoranze a Ninive» (Avvenire)

Il primo problema per chi ritorna è la fiducia. I cristiani sono stati martoriati e gli yazidi hanno lo stesso problema e forse sono ancora più abbandonati perché non hanno un retroterra in Occidente, dove potersi rifugiare», osserva Mario Giro. «L’unica vera risposta – prosegue il viceministro degli Esteri – è che la comunità internazionale […]

Leggi di più
Interviste
8 Novembre 2017
Intervista del ministro Alfano a Rossiyskaya Gazeta

Il ministro italiano degli affari esteri Angelino Alfano, arrivato in Russia per partecipare a una “tavola rotonda” sulla collaborazione economica, ha rilasciato un’intervista a “Rossiyskaya gazeta”. – In Russia c’è un’opinione secondo la quale non avrebbe senso portare avanti il dialogo sui temi di economia estera con i governi europei, perché tanto decide tutto Bruxelles. […]

Leggi di più
Interviste
7 Novembre 2017
Intervista del ministro Alfano alla TASS

1. Lei di nuovo parte per Mosca. Quale è l’agenda di questa sua visita? I multipli contatti  di alto livello tra l’autorità italiane e russe dell’ultimo anno significano che è  stato superato il periodo di allentamento provocato dai fatti di geopolitica? Sono a Mosca per la quindicesima sessione plenaria del Consiglio di Cooperazione Economica, Industriale […]

Leggi di più
Interviste
26 Ottobre 2017
Alfano: “Osce a Palermo, Mediterraneo più sicuro” (Giornale di Sicilia)

Palermo e la Sicilia hanno ospitato 300 delegati, provenienti da 64 Paesi e hanno rimesso il Mediterraneo al centro del dibattito politico mondiale. In virtù della sua storia millenaria e della sua apertura alle diverse civiltà, abbiamo scelto Palermo per ospitare la Conferenza ministeriale sul Mediterraneo dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa […]

Leggi di più
Interviste
24 Ottobre 2017
Alfano: «Un Erasmus mediterraneo. Integrare la sponda Sud essenziale per la sicurezza» (Corriere della Sera)

Un «Erasmus del Mediterraneo» che crei le condizioni per una maggiore integrazione culturale tra i Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. Lo annuncia il ministro degli Esteri Angelino Alfano, che oggi apre a Palermo la prima Conferenza dell’ Osce, insieme ai Paesi del Nord Africa, interamente dedicata al problema dei migranti e della loro […]

Leggi di più
Interviste
22 Ottobre 2017
Alfano: «Mediterraneo, il confine che unisce» (La Stampa)

Caro direttore, esistono confini che uniscono e confini che dividono: il Mediterraneo è uno di quelli che unisce. Lo ribadirò domani a Palermo, in occasione della presentazione di “Italia, Culture, Mediterraneo”, il programma culturale che la Farnesina, attraverso la sua rete di Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura, realizzerà nel corso del 2018 nei Paesi […]

Leggi di più