Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
24 Agosto 2015
Giro: “Noi terroristi’ storie di ragazzi perduti” (l’Unità)

Parigi, 25 luglio 1995: esplode una bomba nella stazione RER di Saint Michel, causando 8 morti e 117 feriti. L’attentato e rivendicato dal GIA, il gruppo islamico armato algerino. Parigi 7 gennaio 2015: i fratelli Saïd e Chérif Kouachi assaltano la redazione di Charlie Hebdo, un giornale satirico, uccidendo 12 persone tra giornalisti, impiegati e […]

Leggi di più
Interviste
24 Agosto 2015
Della Vedova: «Più investimenti e canali legali per gli ingressi» (Il Mattino)

La tragica deriva dell’immigrazione rischia di trasformare l’Europa in una fortezza blindata. L’allarme è di Benedetto Della Vedova, sottosegretario al ministero degli Affari esteri. Un Paese che sgancia granate sui profughi in fuga dalla disperazione… «Anche questa della Macedonia è l’ulteriore conferma del fatto che un’emergenza epocale con flussi di profughi in cerca di salvezza […]

Leggi di più
Interviste
23 Agosto 2015
Gentiloni: «L’Europa adesso cambi o Schengen è a rischio» (Messaggero)

    ROMA «Sull’immigrazione l’Europa rischia di dare il peggio di sé tra egoismi, decisioni in ordine sparso e polemiche fra Stati membri. Sono preoccupato. Oggi è su questo che l’Europa o ritrova la sua anima o la perde davvero».  Per il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, occorre condivisione e vanno quindi rivisti i Trattati […]

Leggi di più
Interviste
17 Agosto 2015
Gentiloni: «Libia, un accordo subito o dovremo affrontare un’altra Somalia» (La Stampa)

I migranti continuano a morire nel Mediterraneo, si parla di 2500 vittime dall’inizio dell’anno. Ministro Gentiloni, cosa stiamo facendo e cosa potremmo fare? «Quest’anno abbiamo avuto un record di arrivi ma anche un record di salvataggi in mare. Purtroppo per quanto lavoro si faccia, e grazie a noi è finalmente condiviso dall’Europa, non si riescono […]

Leggi di più
Interviste
9 Agosto 2015
Gentiloni: ‘C’è chi fa demagogia davanti ai cadaveri in mare ma l’Italia non è egoista’ (Repubblica)

di Giampaolo Cadalanu ROMA. “Chi spaccia demagogia contro i migranti non risolve nulla. E per fortuna la maggioranza degli italiani non si fa incantare. Ma non voglio fare polemiche politiche». Nel giorno in cui le foto dei “puntini’ alla deriva occupano le prime pagine dei giornali internazionali, dopo l’ennesima strage nel Canale di Sicilia con […]

Leggi di più
Interviste
4 Agosto 2015
Gentiloni: «L’accordo con Tripoli è possibile» (Nazione-Carlino-Giorno)

«Il destino della Libia dipende dai libici. Se non c’è un’intesa negoziale la prospettiva di stabilità non può essere imposta dall’esterno. Il nostro obiettivo è favorire in ogni modo un accordo, siamo pronti a dare una mano a tutti i livelli, dall’economia alla sicurezza, e siamo pronti anche a isolare con sanzioni individuali chi cercasse […]

Leggi di più
Interviste
30 Luglio 2015
Della Vedova: «Il ripiegamento di Obama deve avvicinare ancora di più l’Italia a Israele » (Il Foglio)

Fin dai suoi albori, la storia di Israele è intrecciata alle tragedie italiane ed europee e alla colpa inestinguibile della Shoah consumata nel cuore del Vecchio continente. Quella storia è oggi legata alla nostra da ragioni (se possibile) ancora più profonde e vitali di quelle che, dopo la fondazione dello stato ebraico, portarono a difendere […]

Leggi di più
Interviste
25 Luglio 2015
Gentiloni: “La banca libica tagli i fondi a chi si oppone alla pace” (Corriere della Sera)

‘Stiamo lavorando per riportare a casa i quattro rapiti. E non abbiamo dimenticato padre Dall’Oglio’ di Paolo Valentino “Credo che l’offensiva lanciata dalla Turchia contro l’Isis nel Nord della Siria sia importante. Da mesi c’era il rischio di un sovrapporsi tra il coinvolgimento di Ankara nella coalizione anti Daesh (l’Isis, ndr) e le dinamiche interne […]

Leggi di più
Interviste
16 Luglio 2015
Giro: «Ragazzi perduti nel jihad» (Avvenire)

Cherif, Smaïn, Amedy, Khaled, Mohammed, Boubakeur, Farid… giovani di origine musulmana, nati o cresciuti in Europa, transitati per le sue anonime periferie, un cattivo rapporto con la scuola e famiglie fragili, spesso senza il padre, svuotati e alienati, alle prese con la polizia e il carcere, pronti per l’incontro con i reclutatori del jihadismo. Sono […]

Leggi di più
Interviste
12 Luglio 2015
Gentiloni: ‘Presi di mira perché in prima linea contro il Califfato’ (La Repubblica)

ROMA. L’attentato contro il consolato del Cairo è un tentativo di intimidire l’Italia, impegnata accanto al governo egiziano nella lotta contro il terrorismo. Ma noi non ci lasciamo intimorire. Lo sottolinea con forza il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, anticipando che domani sarà nella capitale egiziana per portare la sua solidarietà al personale della sede […]

Leggi di più