Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
5 Dicembre 2022
Tajani “Non è questione di navi o porti serve una nuova legge sui flussi” (La Stampa)

Le ultime 48 ore di Antonio Tajani sono una buona sintesi del momento che sta vivendo l’Italia. Venerdì era ad Atene, per incoraggiare i diplomatici italiani colpiti da un attentato, attribuito agli anarchici. Poi ha incontrato i vertici del Ppe, tra i quali Ursula von der Leyen. Ieri, il ministro degli Esteri e vicepremier, è ripartito per Roma per chiudere, […]

Leggi di più
Interviste
28 Novembre 2022
Antonio Tajani: «Europa senza leader, deve maturare» (Libero)

«È giusto che l’Unione Europea intervenga quando un Paese membro vìola le regole dell’alleanza o viene meno ai principi dello Stato di diritto. Non penso che si debba essere morbidi per forza, però bisogna essere equanimi; anche nei trattamenti non ci devono essere nazioni di serie A e di serie B». Ogni riferimento al voto […]

Leggi di più
Interviste
18 Novembre 2022
Antonio Tajani: “Le regole sui profughi sono superate L’Ue dia cento miliardi all’Africa” (La Stampa)

Ministro Tajani, era il caso di far scoppiare un incidente diplomatico con un alleato strategico come la Francia in un momento così delicato? «L’Italia non ha creato nessun incidente diplomatico, né con la Germania prima né con la Francia poi. Abbiamo posto un problema di rispetto delle regole. L’immigrazione si può risolvere solo a livello […]

Leggi di più
Interviste
13 Novembre 2022
Tajani: «La reazione della Francia è sproporzionata Ora Bruxelles faccia un codice di condotta» (Corriere della Sera)

Ministro Antonio Tajani, il governo riuscirà a ricucire lo strappo con la Francia? «Noi sul tema migranti abbiamo posto un problema politico, non volevamo creare alcuna polemica. Da parte della Francia c’è stata una reazione sproporzionata, anche per questioni loro di politica interna. Vogliamo un’azione europea più forte, perché i settemila chilometri di costa italiana sono la […]

Leggi di più
Interviste
9 Novembre 2022
Il Ministro Tajani: «La fermezza paga. Il segnale è arrivato. Chiedo un accordo Ue» (Quotidiano Nazionale)

Ministro Tajani, come risponderà l’Italia alla posizione molto netta dell’Unione europea che dà torto al governo sullo sbarco dei migranti? «Noi rispettiamo il diritto internazionale – afferma il titolare degli Affari Esteri nonché vicepremier. Sono le Organizzazioni non governative che devono rispettare le regole».  Così si crea un conflitto con l’Europa. «Non c’è nessun conflitto: […]

Leggi di più
Interviste
8 Novembre 2022
Tajani: «Dai Balcani all’Africa l’Italia protagonista di pace» (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Se non gestiti, i flussi migratori aumenteranno. Dall’Ucraina se la guerra dovesse protrarsi, dai Balcani se dovesse deflagrare la crisi Serbia-Kosovo e dal continente africano che, nel 2050 conterà almeno 2,5 miliardi di persone. L’inazione non è un’opzione per l’Italia, banchina geografica d’Europa. Ecco perché il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo […]

Leggi di più
Interviste
11 Settembre 2022
Sequi: “Quanto conta la politica estera oggi.” (Corriere della Sera)

Caro Direttore,  quanto conti la politica estera lo leggiamo anche in bolletta. L’impennata dei prezzi di gas e grano che si riverbera su famiglie e imprese ci rimanda all’attualità del conflitto russo-ucraino. Logico che se ne parli e che i lettori si formino opinioni su cause e possibili soluzioni.   Una politica estera matura va però […]

Leggi di più
Interviste
24 Luglio 2022
Luigi Di Maio: “Tutti gli interventi della Farnesina per le piccole e medie imprese del Sud” (il Quotidiano)

La crisi pandemica ci ha imposto di ridefinire l’azione della Farnesina a sostegno delle imprese, in particolare di quelle di piccole e medie dimensioni, (…) La crisi pandemica ci ha imposto di ridefinire l’azione della Farnesina a sostegno delle imprese, in particolare di quelle di piccole e medie dimensioni, per favorire la loro ripresa grazie […]

Leggi di più