Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
20 Maggio 2015
Gentiloni: «Migranti, egoista chi si è tirato indietro sulle quote» (Il Messaggero)

Ministro Paolo Gentiloni, abbiamo il sì dell’Europa alla spedizione navale ma anche il no di alcuni Paesi al sistema di quote obbligatorie dei richiedenti asilo. Un bilancio da titolare degli Esteri? «Positivo, per le decisioni prese. È stata formalmente istituita in tempi molto rapidi, non “bruxellesi”, la missione sollecitata dal premier Renzi e decisa dal […]

Leggi di più
Interviste
18 Maggio 2015
Della Vedova: «Con l’Italia aumentano gli scambi» (Il Sole 24 Ore)

Benedetto della Vedova, sottosegretario agli Esteri, sarà tra le autorità che interverranno al seminario domani a Roma a cura dell’Osservatorio Asia sulle imprese italiane nei Paesi Mean. Un’area alla quale il ministero sta dedicando un’attenzione speciale. Sottosegretario della Vedova, l’area Asean è in crescita, che ulteriori sviluppi si possono intuire? «Dobbiamo cogliere queste opportunità di […]

Leggi di più
Interviste
16 Maggio 2015
Gentiloni: “Incursioni mirate e azioni navali. Così agirà la missione Ue in Libia” (Corriere della Sera)

“Incursioni mirate e azioni navali. Così agirà la missione Ue in Libia” di Paolo Valentino   Onorevole ministro, come agirà concretamente la missione Ue contro gli scafisti? «Il comunicato finale del Consiglio europeo indica chiaramente l’obiettivo: “Prendere misure sistematiche per individuare, fermare e distruggere le imbarcazioni prima che siano usate dai trafficanti”. Le modalità non […]

Leggi di più
Interviste
9 Maggio 2015
Gentiloni: “Dall’Expo alla Libia, Italia non più marginale” (Il Sole 24 Ore)

«Dall’Expo alla Libia, Italia non più marginale» di Gerardo Pelosi La voce dell’Italia resta forte ed apprezzata nella comunità internazionale. Non solo grazie all’Expo di Milano che ha acceso i riflettori sulle eccellenze del nostro Paese ma per il contributo concreto dato all’integrazione europea e al dialogo con la Russia così come alla soluzione delle […]

Leggi di più
Interviste
3 Maggio 2015
Gentiloni: “L’Italia non può chiudere le porte alla Russia” (La Stampa)

“L’Italia non può chiudere le porte alla Russia” Il ministro degli Esteri Gentiloni: paghiamo un prezzo alto per le sanzioni, ma abbiamo sempre fatto la nostra parte di Antonella Rampino Ministro Gentiloni, le frontiere a Est dell’Unione europea non sono ancora tranquille: a Kiev c’è appena stato un summit della Ue, e lei sarà in […]

Leggi di più
Interviste
21 Aprile 2015
Gentiloni «Gli scafisti finanziano il terrorismo islamico» (Il Messaggero)

Il senso dell’urgenza. «Non possiamo aspettare. Serve un intervento d’emergenza, una risposta immediata. Altrimenti – dice il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in una pausa degli incontri coi capi-diplomazia Ue a Lussemburgo – finisce che l’Italia non potrà più identificare i migranti». Di più: gli scafisti «finanziano il terrorismo». E vanno colpiti. L’Italia «esige» il […]

Leggi di più
Interviste
16 Aprile 2015
Gentiloni: «Cooperazione italiana, sfida per lo sviluppo» (La Stampa – Inserto)

Non è semplice – nell’attuale contesto geopolitico e considerando i vari ambiti di crisi internazionali – tratteggiare dei buoni propositi per la politica estera italiana. L’instabilità che colpisce alcuni fronti regionali, le crisi umanitarie come la Siria e l’epidemia Ebola, l’approfondirsi di problemi connessi al processo di sviluppo globale (cambio del clima, aumento delle diseguaglianze, […]

Leggi di più
Interviste
16 Aprile 2015
Gentiloni: «Sì ad azioni antiterrorismo in Libia. L’Ue non chiuda le porte alla Turchia» (Corriere della Sera)

In Libia siamo «in corsa contro il tempo», ma se non riuscissimo a stabilizzare il Paese, sarebbero necessarie operazioni antiterrorismo per contenere l’Isis e azioni per frenare le ondate migratorie. La reazione della Turchia alle parole del Papa sul genocidio armeno è «fuori misura», ma il cammino di Ankara verso l’Europa deve rimanere aperto. L’Italia […]

Leggi di più