Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
30 Giugno 2015
Gentiloni: “La grande sfida al terrorismo globale” (l’Unità)

Il venerdi nero con gli attacchi terroristici in Tunisia, Francia e Kuwait non nasce dall’ordine di attacco di una supercentrale terroristica. Non un comando unico ma un’unica crisi lega i diversi episodi e impone di fronteggiarli con un’ottica globale. Il che vale in particolare per l’Italia, che la geografia e la storia collocano al centro […]

Leggi di più
Interviste
28 Giugno 2015
Gentiloni: «Il terrore si batte solo se uniti» (Il Messaggero)

Gentiloni: «Il terrore si batte solo se uniti» di Marco Ventura «Il terrorismo si combatte uniti. Anche tra le forze politiche e lavorando con chi rappresenta oltre 1 milione e 200 mila musulmani italiani che hanno tutto l’interesse a isolare e sconfiggere le esigue minoranze fondamentaliste fiancheggiatrici del terrorismo». Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, analizza […]

Leggi di più
Interviste
20 Giugno 2015
Gentiloni: ‘Giusto fare pressioni perché la Russia rispetti Minsk’ (La Repubblica)

Intervista di Arturo Zampaglione NEW YORK. Secondo il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, il deterioramento degli scambi commerciali con Mosca non dipende solo dalle sanzioni approvate dopo l’aggressione in Ucraina, ma anche dalla grave crisi economica russa, dal crollo del prezzo del petrolio e forse anche dalla fuga dei capitali degli oligarchi. «Ma nonostante queste […]

Leggi di più
Interviste
17 Giugno 2015
Della Vedova – «Contro la legge antiblasfemia in Pakistan cresce la consapevolezza» (Avvenire)

Le autorità pachistane sono coscienti che rispetto dei diritti umani nel Paese, lotta al terrorismo, contenimento dell’estremismo religioso e protezione delle minoranze non risultano solo costruttivi nei rapporti diretti e multilaterali, ma hanno una ricaduta sulla percezione che da noi si ha del Paese asiatico e della comunità pachistana in Italia, la seconda come consistenza […]

Leggi di più
Interviste
14 Giugno 2015
Gentiloni: “I Paesi del no sono poco lungimiranti” (La Stampa)

Gentiloni: “I Paesi del no sono poco lungimiranti” Il ministro: i flussi migratori cambiano, sbagliato opporsi al piano Juncker di Alberto Simoni   «Tutta questa resistenza al piano Immigrazione della Commissione europea mi sembra poco lungimirante». Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è sempre stato prudente, evitando trionfalismi anche quando – a metà maggio – […]

Leggi di più
Interviste
8 Giugno 2015
Gentiloni: «Dialogo con Putin ma l’Italia non si smarca dai suoi alleati occidentali» (Corriere della Sera)

Io credo che la Russia vada rassicurata su un punto e cioè che l’ingresso dell’Ucraina nella Nato non è una prospettiva realistica. Ma che la Nato difenda i propri confini fa parte della sua natura. Dobbiamo prendere atto della dichiarazione del presidente Putin di non avere intenzioni aggressive. D’altra parte è singolare attribuirle alla Nato, […]

Leggi di più
Interviste
5 Giugno 2015
Giro: “Più sistema con l’America Latina” (Il Sole 24 Ore)

Il 12 e 13 giugno prossimi avrà luogo a Milano, presso Expò e la regione Lombardia, la VII Conferenza Italia-America Latina e Caraibi alla presenza di oltre 14 ministri latino americani e caraibici, del Presidente del Consiglio, di almeno 3 presidenti latinoamericani, del Ministro Gentiloni, dell’Alto rappresentante Europeo Mogherini e di altri Ministri italiani. Da […]

Leggi di più
Interviste
29 Maggio 2015
‘Pivot to the Mediterranean’: Editoriale del Ministro Gentiloni sulla rivista ‘Foreign Affairs’

The Mediterranean is the cradle of Greek culture, of the Roman Empire, of Judaism, Christianity, and Islam. It is a sea with many names: Mare Nostrum, “Our Sea,” for the Romans; Akdeniz, or “White Sea,” for the Turks; Yam Gadol, or “Great Sea,” for the Jews; Mittelmeer, or “Middle Sea,” for the Germans. Africa, Asia, and Europe meet here, […]

Leggi di più
Interviste
29 Maggio 2015
Pistelli «Più fondi per potenziare la diplomazia economica» (Il Sole 24 ore)

«C’è una portentosa domanda di Italia nel mondo che significa ancora più export per le nostre imprese e investimenti nel nostro Paese e quindi in sostanza più Pil, ma per questo serve una forte diplomazia economica e culturale da affiancare alla cooperazione e alle missioni internazionali che aiutano a gestire fenomeni come le migrazioni e […]

Leggi di più
Interviste
28 Maggio 2015
Gentiloni: «Migranti, in gioco il futuro della Ue» (Avvenire)

«È un buon inizio. Ma ora si apre una trattativa delicata, complessa e piena di incognite». Paolo Gentiloni dopo una notte di trattative e di contatti con l’Europa, sceglie la linea del realismo. «La proposta della Commissione europea sull’immigrazione non va scambiata per una decisione finale. È un passo positivo, si fissa un principio nuovo. Ma […]

Leggi di più
Interviste
27 Maggio 2015
Gentiloni: “Dalla Siria all’Iran passando per la Libia, la Russia è cruciale” (Il Foglio)

La Spagna si butta verso il populismo indignado di Podemos, la Polonia elegge presidente un ultranazionalista come Andrzej Duda, che odia Bruxelles forse più di quanto già non odia Mosca, la Grecia è sull’orlo dell’uscita dalla moneta unica, la Gran Bretagna progetta l’uscita dall’Unione europea. Il populismo si sta mangiando il progetto europeo e andrà […]

Leggi di più