La stabilizzazione del bacino del Mediterraneo, in particolare della Libia, le crisi in Medio Oriente, i fenomeni migratori e le recenti evoluzioni in Ucraina sono stati i principali temi dello scambio di vedute che il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi con i colleghi di Spagna, Francia, Germania, Austria e Svezia.
I colloqui hanno confermato la larga comunanza di vedute sui principali temi di attualità internazionale e l’auspicio di poter al più presto organizzare incontri bilaterali.
Gentiloni ha poi sentito anche i Ministri degli Affari Esteri ucraino Pavlo Klimkin e serbo Ivica Dacic.
Klimkin, nel ringraziare Gentiloni per le sue dichiarazioni sullo svolgimento delle “elezioni” nel Donbass, ha condiviso con il Ministro una prima analisi della situazione.
Nella conversazione con il Ministro serbo infine, Gentiloni ha confermato il pieno appoggio al cammino della Serbia verso l’Unione europea e ha ribadito la proposta di un incontro trilaterale con il responsabile della politica estera albanese, che il Ministro Dadic ha accolto con soddisfazione.