Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Minister Alfano is in Lugano

The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Angelino Alfano participates in the Dialogue Forum between Italy and Switzerland in Lugano. The Forum, that is now in its fourth edition, is designed to intensify a dialogue between civil societies in an informal context. It brings together Italian and Swiss distinguished experts from the  world of culture, science, economics and finance.

At 11:00 a.m. Minister Alfano opens the Forum at the presence of the Federal Councillor and Minister of Foreign Affairs of Switzerland, Didier Burkhalter. The Forum is held at the premises of the Universita’ della Svizzera italiana.

Minister Alfano is scheduled to hold a bilateral meeting with his Swiss counterpart at 12:00, on the fringes of the Dialogue Forum. The state of bilateral relations between the two Countries , relations with the European Union, the Italian Chairmanship of the Organization for Security and Cooperation in Europe (OSCE) in 2018 and the OSCE Mediterranean Conference, to  take place on 24-25 October,2017 in Palermo, are among the topics on the meeting’s  agenda.

Il ministro Alfano a Lugano

 

svizzera

 

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, è a Lugano per il Forum di dialogo tra Italia e Svizzera. Il Forum, giunto alla quarta edizione, si propone di intensificare, in un contesto informale, il dialogo tra società civili, favorendo l’incontro di personalità italiane e svizzere del mondo politico, economico-finanziario, culturale, scientifico e intellettuale.

Presso l’Università della Svizzera Italiana, alla presenza del Consigliere Federale agli Affari Esteri, Didier Burkhalter, il ministro interviene alla sessione inaugurale.

A margine del Forum, è previsto un colloquio bilaterale con il suo omologo elvetico. Tra i temi in agenda, lo stato delle relazioni bilaterali, i rapporti con l’Unione Europea, la Presidenza italiana dell’OSCE nel 2018 e, infine, la Conferenza Mediterranea OSCE che si terrà il prossimo 24-25 ottobre a Palermo.