Concluso a Washington il progetto di cooperazione Italy-USA
Si è concluso a Washington il Progetto di cooperazione Italy-Usa che nel corso dell’anno scolastico 2021/2022 ha visto protagonisti studenti dell’Istituto d’istruzione superiore Parentucelli-Arzelà di Sarzana (La Spezia) e dell’Annapolis High School nel Maryland. Sono state assegnate tre borse di studio ad altrettanti meritevoli studenti italiani che trascorreranno nel mese di ottobre un periodo di […]
Leggi di piùMessico, l’influenza di Dante sugli scrittori messicani
L’influenza di Dante Alighieri sugli scrittori messicani è il tema di una conferenza promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico, in programma il 14 maggio alla Casa Universitaria del Libro. Ad illustrare le appropriazioni più vivaci di Dante da parte degli scrittori messicani del XIX secolo, con dati su alcune opere artistiche ispirate […]
Leggi di piùAmbasciatore Luzzi: “Costa d’Avorio, servono macchinari italiani” (ANSA)
Il Cairo, 12 maggio 2022 – Una stabile potenza economica regionale in crescita nonostante Covid e guerra in Ucraina: la Costa d’Avorio resta quel lembo di Africa occidentale che offre “grandi prospettive” alle aziende italiane “del settore agro-industriale e dei macchinari”. Lo dice l’ambasciatore d’Italia ad Abidjan, Arturo Luzzi, spiegando in un’intervista all’ANSA che, “pur […]
Leggi di piùPraga, al via il progetto “Up For Travellers”
“Up For Travellers” è il titolo di un progetto sul turismo lanciato dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga e promosso dalla società Sardegna Travel col sostegno della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (Camic). L’iniziativa, “una introspettiva sul turismo che incontra l’uomo e lo scopre viaggiatore”, è stata accolta con favore dall’Ambasciatore d’Italia a Praga, […]
Leggi di piùMissione NATO in Iraq, avvio del comando italiano
L’Ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, e il Capo del Comando Operativo di Vertice Interforze, Generale Francesco Paolo Figliuolo, hanno partecipato questa mattina alla cerimonia di passaggio del comando della missione NATO in Iraq (NMI), che vedrà l’Italia impegnata per i prossimi 12 mesi. Dopo il periodo a guida danese sotto l’autorità del Generale Michael […]
Leggi di piùNew York: in mostra l’alto artigianato veneziano
L’Istituto Italiano di Cultura di New York promuove l’artigianato artistico e tradizionale di Venezia con una mostra in programma dal 18 al 25 maggio. L’esposizione raccoglie una selezione di oggetti dei maestri che tengono alto il nome dell’artigianato veneziano. Alla sua conclusione, il 25 maggio, verranno presentati al pubblico il progetto Venice Original e-commerce e […]
Leggi di piùAmbasciatore Guariglia: “Roma e Madrid voce comune anche alla Nato” (ANSA)
Madrid, 11 maggio 2022 – La crisi per il Covid ha portato Italia e Spagna a “un’intensificazione evidente” dei rapporti bilaterali. Sino a sviluppare una “voce comune” che verrà messa in campo anche in occasione del prossimo vertice Nato, in programma a Madrid tra il 28 e il 30 giugno, per far sì che “non […]
Leggi di piùZagabria, grande bellezza e design italiano dell’automobile
L’Ambasciatore Sacco inaugurerà il 12 maggio presso il Museo della Tecnica di Zagabria la mostra “LA GRANDE BELLEZZA attraverso il design italiano dell’automobile”, che celebrerà in Croazia in quella data la Giornata Italiana del Design 2022. La mostra, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Zagabria, dall’Istituto Italiano di Cultura a Zagabria e dal Consolato Generale d’Italia a […]
Leggi di piùMumbai, vincitore di Lock Upp premiato dal Consolato
Mumbai – Due giorni a Milano e una settimana in Puglia con la missione di promuovere l’Italia come destinazione turistica, culturale e d’investimento. Questo il premio che il Console Generale d’Italia a Mumbai, Alessandro De Masi, ha consegnato durante la finale vista da 14 milioni di persone a Munawar Faruqui, stand up comedian, e vincitore […]
Leggi di piùLina Bo Bardi, dal vetro al fango
Mercoledì 11 maggio l’IIC di Barcellona ospiterà la proiezione del documentario “Lina Bo Bardi, dal vetro al fango”, sulle opere della celebre architetta italiana, per la regia di Josep Mº Montaner e Jacobo Sucari. Il documentario è stato prodotto da Asociación Multimedia de Acciones Culturales con il sostegno dell’IIC di Barcellona e l’Istituto Bo Bardi […]
Leggi di più