Praga: un convegno su Canova
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con la Galleria Nazionale di Praga, in occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, vuole rendere omaggio al grande artista veneto con un convegno dedicato al suo genio senza tempo, i cui capolavori, ispirati all’arte classica, hanno ispirato artisti di ogni tempo e trovano posto nei […]
Leggi di piùShanghai: concerto inaugura programma “la Lingua dell’Opera”
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, organizza il 17 febbraio, presso lo spazio Tri di Shanghai, un concerto inaugurale che apre il programma “Italiano, la lingua dell’Opera: musiche, arie e classici” che vuole celebrare la tradizione operistica italiana in Cina. Il “belcanto” è da sempre, infatti, la via più […]
Leggi di piùLa mostra “Dai menhir ai nuraghi” in Sardegna è arrivata in Grecia
La mostra, dal titolo “Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra dal cuore del Mediterraneo”, è inaugurata oggi, 11 febbraio, al Museo Archeologico Nazionale di Salonicco. L’evento è sostenuto dall’Ambasciata d’Italia ad Atene e dall’Istituto Italiano di Cultura ad Atene nell’ambito dell’iniziativa culturale dell’Ambasciata “Tempo Forte”, sotto la cui egida è promosso […]
Leggi di piùWashington celebra la giornata internazionale delle ragazze e delle donne nella scienza con il webinar: “A WOMAN’S EYE ON IMMUNOLOGY”
Persiste in tutto il mondo un significativo divario di genere nei settori della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica (STEM). Malgrado alcuni progressi, le donne sono ancora sottorappresentate in questi settori. La parita’ di genere e l’empowerment delle donne e’ cruciale per contribuire allo sviluppo economico mondiale e per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 […]
Leggi di piùA Città del Messico si celebrano donne scienziate
L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico inaugura il 12 febbraio una mostra originale che racconta, attraverso le immagini del fotografo Gerald Bruneau, la vita di 20 donne italiane che hanno scelto di dedicarsi alla carriera scientifica. L’esposizione, organizzata in collaborazione con la Fondazione Bracco, ci mostra, tra le altre, una farmacologa, una fisica […]
Leggi di piùLos Angeles, si apre settima edizione Filming Italy
I diritti umani, il futuro dei giovani, le pari opportunità con la valorizzazione delle donne nel mondo del Cinema e la ripartenza della macchina cinematografica e televisiva dopo il lockdown sono i temi della settima edizione di Filming Italy che si apre a Los Angeles il 28 febbraio e proseguirà fino al 3 marzo 2022. […]
Leggi di piùA Shanghai le opere di Donglai e Diatto
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con ArtCN Gallery, organizza la mostra ‘’Into the Woods’’ che resterà aperta al pubblico dal 12 febbraio al 27 marzo 2022. Il legno è il punto di incontro delle opere dei due artisti Guo Donglai e Claudio Diatto, provenienti da paesi e generazioni diversi. Donglai realizza lavori […]
Leggi di piùDakar, Ambasciatore De Vito riunisce personale italiano ONU
Per rafforzare il dialogo sulla situazione regionale del Sahel, scambiare informazioni e contatti e analizzare i progetti in corso, l’Ambasciatore d’Italia a Dakar, Giovanni Umberto De Vito, ha riunito gli oltre 50 funzionari italiani che lavorano presso le Agenzie delle Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali a Dakar. All’incontro, che ha affrontato anche i temi […]
Leggi di piùMadrid: presentato catalogo opere architetto Sabatini
L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Riccardo Guariglia, ha presentato presso il Palazzo di Cibeles, che ospita il Municipio della città, il catalogo “El Madrid de Sabatini. La construcción de una capital europea (1760-1797)”, pubblicato in occasione del trecentesimo anniversario della nascita dell’ Architetto palermitano che, sotto il Regno di Carlo III di Borbone, ha trasformato la […]
Leggi di piùAd Amman la mostra “Diva!” sul gioiello italiano
È stata inaugurata ad Amman, presso la National Gallery of Fine Arts, la più prestigiosa sede espositiva del Paese, la mostra “Diva! Il Glamour Italiano nel Gioiello Moda”. L’esposizione, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e portata in Giordania dall’Ambasciata d’Italia, è curata da Alba Cappellieri, ordinario del Politecnico di Milano […]
Leggi di più