Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
6 Dicembre 2021
Tel Aviv, incontro con lo scrittore Abraham Yehoshua

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ospiterà il prossimo 8 dicembre (ore 17.00 in Italia) un incontro, “L’Italia è la mia seconda casa”, con lo scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua in occasione della pubblicazione in Italia del suo ultimo romanzo “La figlia unica”. Incontro che vedrà presente l’Ambasciatore d’Italia in Israele Sergio Barbanti.  L’evento […]

Leggi di più
6 Dicembre 2021
Antifascisti italiani nei Paesi Bassi, incontro ad Amsterdam

“Voci nascoste. Antifascisti italiani nei Paesi Bassi: Angelo Agosti (1900-1985) e Luciana Rescia Bokma (1902-1995)” è il titolo di un incontro che si terrà il prossimo 10 dicembre (ore 14.30) presso l’Istituto Italiano di Cultura ad Amsterdam organizzato insieme alla Fondazione Culturissima/1001 Italianen.    Per lungo tempo il ruolo degli italiani nella Resistenza olandese, in […]

Leggi di più
6 Dicembre 2021
Cantica21, videoinstallazione “Patrizio” a Belgrado

In occasione della XVII edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la videoinstallazione “Patrizio” di Massimo Ricciardo, opera vincitrice della sezione over 35 nell’ambito del progetto Cantica21-Italian Contemporary Art Everywhere, iniziativa del MAECI e del MiC per promuovere la ricerca e la pratica sulle arti visive contemporanee. L’inaugurazione dell’evento, alla […]

Leggi di più
6 Dicembre 2021
Tunisi, documentario sulla storia dei Tabarchini

Il documentario “Tabarchini, la storia del mare che unisce” del regista tuniso-italiano Habib Mestiri è stato presentato in prima assoluta lo scorso 30 novembre alla Cineteca della Cité de la Culture di Tunisi. Il film ricostruisce attraverso una serie di interviste a testimoni privilegiati, la storia di Tabarka e dell’epopea della popolazione di origine ligure, […]

Leggi di più
3 Dicembre 2021
L’Amb. Sequi interviene al premio di Sky TG24 per i giovani diplomatici Attanasio e Claudi

Il Segretario Generale della Farnesina, Ettore Francesco Sequi, è intervenuto oggi alla terza tappa di Sky TG24 “Live In”, una rassegna che si articola in una serie di incontri pensati per creare un’occasione di confronto e dibattito con ospiti nazionali e internazionali del mondo della politica, dell’economia, della scienza, della cultura, dell’industria, dello spettacolo e […]

Leggi di più
3 Dicembre 2021
Mini-serie tv “Italia Contemporanea” in Vietnam

In occasione della XVII Giornata del Contemporaneo, l’Ambasciata d’Italia in Vietnam ha attivato una collaborazione con il principale gruppo televisivo pubblico vietnamita, VTV, per la proiezione della mini-serie “Italia Contemporanea”, dedicata ai luoghi dell’arte contemporanea in Italia. La serie è prodotta dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano in collaborazione con Sky Arte […]

Leggi di più
3 Dicembre 2021
Videoserie “Viaggio nella Divina Commedia” in lingua olandese

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam celebra l’anniversario dei 700 anni della morte di Dante Alighieri con un adattamento contemporaneo della Divina Commedia: 18 episodi visibili gratuitamente dal 6 dicembre prossimo sul canale Youtube dell’Istituto, dove resteranno sempre disponibili. Tre attori (Edith Andriesse, Hans Daalder, Marcel Schouwstra) portano la famosa allegoria medioevale della narrativa mondiale […]

Leggi di più
3 Dicembre 2021
Cooking show di piatti italiani a Teheran

Un cooking show a Teheran è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Iran, in collaborazione con l’Ufficio di Teheran dell’Italian Trade Agency (ITA), in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. L’iniziativa, che si è svolta ieri, 2 dicembre, presso l’Espinas Palace Hotel, si inserisce in un contesto specifico, in cui il divieto all’importazione di […]

Leggi di più
3 Dicembre 2021
Settimana Cucina, a Tunisi campagna ‘’Saveurs d’Italie’’

Ha preso il via a Tunisi “Dolce Italia – Saveurs d’Italie”, la campagna di lancio dei prodotti alimentari al 100% Made in Italy, organizzata dall’ Ambasciata d’Italia a Tunisi e dall’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’iniziativa, che proseguirà sino al 15 dicembre, chiude la rassegna di eventi della VI […]

Leggi di più
3 Dicembre 2021
Washington, celebrazione del 75° anniversario del programma Fulbright

L’Ambasciata d’Italia a Washington, DC e il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti celebreranno il 75° anniversario del Programma Fulbright con una tavola rotonda dal titolo “Il contributo dei borsisti Fulbright alla lotta al Covid-19”, nell’anno del 160° anniversario delle relazioni diplomatiche bilaterali. Fin dalla sua istituzione nel 1948, il Programma ha contribuito notevolmente a […]

Leggi di più