Giornata Contemporaneo in Turchia, protagonisti Tosatti e Peluffo
La XVII Giornata del Contemporaneo è stata celebrata ad Istanbul, lo scorso 6 dicembre, con un webinar dal titolo “Sei anni a Istanbul” che ha visto protagonista il nuovo Direttore della Quadriennale di Roma e unico artista del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2022, Gian Maria Tosatti. Inoltre, in questa occasione su invito dell’Ambasciata […]
Leggi di piùModa italiana alla Swahili Fashion Week
Nell’ambito del suo programma promozionale, l’Ambasciata d’Italia in Tanzania ha partecipato con tre designer italiani, Vitelli, Endelea e Florania, alla Swahili fashion week. L’evento, che si è tenuto a Dar es Salaam dal 3 al 5 dicembre 2021, è il secondo più importante in Africa dopo la fashion week di Johannesburg. Erano presenti 90 stilisti […]
Leggi di piùOmaggio a Morricone e Piazzolla in Albania
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana conclude la programmazione del 2021 con un omaggio a due grandi musicisti, così lontani per cultura, provenienza, esperienze di vita, accomunati però dall’essere icone assolute nel panorama musicale internazionale: il compositore italiano Ennio Morricone (1928-2020) e quello argentino, ma dai natali italiani, Astor Piazzolla (1921- 1992). L’appuntamento – un […]
Leggi di piùPechino, riunione del Sistema Italia in Cina
Si è svolta oggi a Pechino la riunione del Sistema Italia in Cina. Presieduta dall’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese, Luca Ferrari, vi hanno preso parte i Consoli Generali e Consoli Aggiunti di Shanghai, Canton, Chongqing e Hong Kong, i Direttori degli Uffici ICE e quelli dei Istituti Italiani di Cultura della rete cinese, oltre ai […]
Leggi di piùTeheran, Ambasciatore Perrone inaugura scoperta archeologica
L’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone, ha compiuto una missione ufficiale, dall’8 al 10 dicembre, nella Provincia del Fars, il più importante centro culturale ed archeologico dell’Iran, culla delle civilizzazioni achemenide e sassanide. Scopo principale della visita è stata l’inaugurazione dei lavori di musealizzazione della porta di Tol-e Ajori, nei pressi della terrazza di Persepoli, […]
Leggi di piùBerlino, ricevimento in Ambasciata per riunione annuale ECFR
L’Ambasciatore d’Italia a Berlino Armando Varricchio ha offerto un ricevimento in occasione della riunione annuale del Consiglio dello European Council on Foreign Relations, svoltosi quest’anno a Berlino tra il 9 e il 10 dicembre. Al ricevimento in Ambasciata hanno partecipato, oltre al Direttore dell’ECFR, Mark Leonard, anche rappresentanti di Governo, tra cui il Ministro della […]
Leggi di piùBruxelles, una mostra per la Giornata del Contemporaneo
Un evento di presentazione della 17/a Giornata del Contemporaneo, promossa dall’Associazione dei Musei di Arte Contemporanea in Italia (AMACI), si è svolto lo scorso 6 dicembre all’Ambasciata d’Italia a Bruxelles. Per l’occasione, alcune opere di arte contemporanea sono state esposte presso la Residenza dell’Ambasciatore Francesco Genuardi. In particolare, due fotografie di Massimo Vitali – uno […]
Leggi di piùSettimana Cucina in Turchia, tra scienza e arte
Un programma ricco e articolato che ha spaziato tra scienza e arte, quello organizzato, in occasione della Settimana della Cucina Italiana, dalle Rappresentanze diplomatico-consolari italiane in Turchia (Ambasciata d’Italia ad Ankara, Consolato Generale d’Italia a Istanbul e Consolato d’Italia a Izmir). Un viaggio che ha valorizzato, grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura, l’Ufficio ICE […]
Leggi di piùBogotá, la conferenza di Eugenio Viola
In occasione della XVII Giornata del Contemporaneo l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá organizza in collaborazione con il Museo de Arte Moderno de Bogotá – MAMBO la conferenza “Gian Maria Tosatti e il Padiglione Italia alla 59. Biennale di Venezia”, con Eugenio Viola, curatore capo del MAMBO e curatore del Padiglione Italia della prossima Biennale. Ad aprile del […]
Leggi di piùAtene, presentato in Ambasciata libro sulla rivoluzione greca
Nell’anno del bicentenario della rivoluzione greca, l’Ambasciata d’Italia ad Atene ha voluto celebrare questo significativo anniversario – in cui si ricorda quel grande movimento ideale e di libertà su cui si è fondata l’indipendenza della Grecia, tanto importante anche per la storia del resto del continente europeo – con la pubblicazione del libro “Il sostegno […]
Leggi di più