Educazione ambientale per le Scuole italiane all’estero
Da quest’anno, grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, i progetti educativi di RICREA (Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio) sono aperti agli studenti delle Scuole italiane all’estero. “Siamo felici di aver coinvolto le Scuole italiane all’estero, istituzioni centrali […]
Leggi di piùHelsinki, dieci start-up italiane partecipano a “Slush” 2021
L’Italia ha partecipato ad Helsinki, l’1 e il 2 dicembre scorsi, all’edizione 2021 di “Slush”, un evento internazionale per le start-up e per gli attori operanti nel settore delle nuove tecnologie. Come nelle precedenti edizioni (lo scorso anno la manifestazione è stata annullata a causa della pandemia), il nostro Paese è stato protagonista grazie alla […]
Leggi di piùPretoria, dialogo a distanza sulla video arte
L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, insieme al Centro Luigi Di Sarro ha organizzato un webinar, un dialogo a distanza fra Italia e Sudafrica con i protagonisti del Premio Video Art Awards (VAA) che incentiva e promuove la produzione di opere che utilizzano l’immagine in movimento. Si è tratto della terza edizione del Premio, ideato […]
Leggi di piùPanama: Enel Green Power inaugura due impianti solari
L’Ambasciata d’Italia a Panama ha partecipato all’inaugurazione di due impianti solari, nelle comunità di Jagüito (provincia di Coclé) e di Esperanza (provincia di Chiriquí) realizzati da Enel Green Power (Egp), impegnata a sviluppare fonti energetiche rinnovabili in tutta l’America Centrale, attraverso investimenti nella generazione fotovoltaica. Entrambi i progetti comportano un investimento di 30 milioni di dollari, […]
Leggi di piùMosca, le tradizioni alimentari italiane sulla tv russa
In occasione della VI edizione della Settimana della Cucina italiana, l’Ambasciata d’Italia a Mosca, in collaborazione con il programma televisivo The City, ha dato vita ad una puntata speciale dedicata alla nostra tradizione alimentare. Nel programma, andato in onda sul canale pubblico TV Mosca24, l’Ambasciatore d’Italia in Russia, Giorgio Starace, ha girato per il centro […]
Leggi di piùMostre: la via dell’incenso dall’Oman in Italia
Una mostra sui legami storici tra Italia e Oman grazie alla Via dell’Incenso, organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dal Museo Nazionale dell’Oman, a cura dall’Associazione Italiana Per Fumum di Torino, è stata inaugurata a Mascate, alla presenza dell’Ambasciatore italiano, Federica Favi, e del principe omanita Kamil Al Said. La mostra “Incēnsum” si tiene in occasione della […]
Leggi di piùCopenaghen, lockdown a Roma visto da Donatella Spaziani
L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, in occasione della Giornata del Contemporaneo, ospita la mostra di Donatella Spaziani “Insieme concertante”. Per la prima volta, verranno esposte fotografie inedite scattate dall’artista, le cui opere sono presenti anche nella Collezione Farnesina, durante il primo lockdown a Roma, accanto a disegni a matita con collage di ritagli dai […]
Leggi di piùDakar, Ambasciatore De Vito visita fregata “Antonio Marceglia”
L’Ambasciatore italiano in Senegal, Giovanni Umberto De Vito, ha visitato la fregata della Marina Militare Italiana “Antonio Marceglia” che ha fatto scalo a Dakar al rientro da una campagna di operazioni condotta nel Golfo di Guinea. A Dakar la fregata Marceglia ha condotto un’esercitazione con la Marina senegalese, prima di proseguire la navigazione. Nel portare […]
Leggi di piùIn Finlandia consegnata l’innovativa nave “Costa Toscana”
L’Ambasciatore d’Italia in Finlandia, Sergio Pagano, ha partecipato presso i cantieri navali Meyer di Turku, alla cerimonia di consegna della nave “Costa Toscana”, la nuova ammiraglia della flotta di Costa Crociere e nave gemella della “Costa Smeralda”, varata anch’essa nella città portuale della Finlandia sud-occidentale due anni fa. Alimentata a gas naturale liquefatto, la tecnologia […]
Leggi di piùArtist Talk con Rosa Barba a Berlino
L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato il 3 dicembre un Artist Talk con l’artista Rosa Barba, la cui mostra “In a Perpetual Now” è stata scelta dal Direttore della Neue Nationalgalerie, Joachim Jäger, per la riapertura del museo dopo sei anni di restauri. L’iniziativa si inserisce nel quadro della XVII “Giornata del Contemporaneo”, dedicata quest’anno al tema del performativo, […]
Leggi di più