Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
15 Ottobre 2021
Tashkent: Italia fotografata dagli Alinari ai contemporanei

Si inaugura il 15 ottobre nella sede dell’Istituto Nazionale per l’Arte e il Design presso l’Accademia delle Belle Arti a Tashkent la mostra “ItaliAE. Dagli Alinari ai Maestri della fotografia contemporanea”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il MAECI, Fratelli Alinari IDEA Spa e con l’Accademia delle Belle Arti di Tashkent. Curata da Rita Scartoni […]

Leggi di più
14 Ottobre 2021
Londra: #Italy4Art, si riparte dal contemporaneo

La ripresa delle attività di public diplomacy passa dall’arte contemporanea e l’Ambasciata d’Italia a Londra, in occasione di #Italy4Art, propone una serie di iniziative dal 13 al 18 ottobre. Si inizia con Spotlight Italia, progetto speciale all’interno di Start Art Fair presso la Saatchi Gallery. Per la prima volta StART dedica all’Italia un’area speciale nella […]

Leggi di più
14 Ottobre 2021
ArteOltreConfine: on line il bando per le scuole italiane all’estero

Al via la prima edizione del concorso che promuove la riflessione sulla diversità attraverso le opere della Collezione Farnesina: è on line il bando ArteOltreConfine, rivolto agli studenti delle scuole italiane all’estero (primarie e secondarie). Il progetto educativo si basa sulla riproduzione – multisensoriale e accessibile alle persone con disabilità visiva – di un’opera d’arte della Collezione Farnesina. Le classi interessate possono iscriversi entro il 27 novembre 2021. I lavori finalisti saranno esposti in […]

Leggi di più
14 Ottobre 2021
Melbourne: si parla della relazione uomo-alberi

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne propone una conferenza online, il 15 ottobre, dal titolo “We are the Forest – La nostra speciale relazione con gli alberi”. A spiegare come poter ristabilire una felice e armoniosa relazione con le foreste sarà Giorgio Vacchiano, ricercatore in Gestione e Pianificazione Forestale presso l’Università […]

Leggi di più
14 Ottobre 2021
Tashkent: conferenza su energie rinnovabili

Una conferenza sulle energie rinnovabili è in programma a Tashkent il 15 ottobre. Ad  organizzarla sono  le Ambasciate italiana e britannica a Tashkent, insieme alla sede italiana del Politecnico di Torino ed al Politecnico di Torino in Uzbekistan. L’evento, che si svolgerà sia in presenza che online, prevede interventi di esperti di spicco del settore, provenienti da istituzioni […]

Leggi di più
14 Ottobre 2021
Brasilia: una mostra su Dante e gli occhi di Beatrice

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia, insieme alla Camera dei deputati brasiliana, in occasione della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo, inaugurano il 19 ottobre la mostra “Dante 700 anni: gli occhi di Beatrice”’, nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta. Scopo della mostra, curata dal Presidente dell’Accademia brasiliana delle lettere, Marco Lucchesi, è “recuperare la bellezza profonda dell’opera […]

Leggi di più
13 Ottobre 2021
Leonardo SPA in missione a Panama

Sviluppi commerciali e la prospettiva di una cooperazione  per le necessità tecnologiche del Canale di Panama, dell’aeroporto internazionale di Tocumen e del sistema logistico e di connettività fisica e digitale del Paese. Questi gli obiettivi della missione di Leonardo Spa a Panama, che si è svolta dal 4 al 7 orrobre con il sostegno dell’Ambasciata […]

Leggi di più
13 Ottobre 2021
Uhruru Republic in Tanzania

Nell’ambito del programma di promozione culturale dell’Ambasciata d’Italia a Dar es Salaam, il 4 ottobre 2021, ha avuto inizio la tournee in Tanzania di Uhruru Republic, gruppo italiano di musica elettronica che, grazie alla proficua collaborazione con l’Accademia di musica popolare di Zanzibar, è riuscito a sviluppare delle musiche originali che hanno portato, nel 2020, […]

Leggi di più
13 Ottobre 2021
XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Giovedì 14 ottobre 2021 alle ore 10.00 si terrà alla Farnesina l’evento di presentazione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. L’evento sarà aperto dalla Vice Ministra Marina Sereni e moderato dalla giornalista Serena Bortone, e vedrà la partecipazione della Direttrice Centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana, Cecilia Piccioni, […]

Leggi di più
13 Ottobre 2021
Lusaka: webinar sulla gestione delle risorse naturali

L’Ambasciata d’Italia in Zambia ha organizzato un webinar “The ART of managing resources: Land, Forests, Water: paths of cooperation between Italy and Zambia”, su come gestire al meglio le risorse naturali.      Il convegno ha visto la partecipazione di due Ministri del governo zambiano, quello alla Green Economy e quello Small-Medium Enterprises Development, con l’obiettivo di […]

Leggi di più