Di Stefano a presentazione rapporto OICE 2020
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto oggi alla presentazione del rapporto 2020 di OICE (Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica). “In questi mesi difficili abbiamo cercato di avere rapporti stretti con le principali associazioni di categoria, tra cui OICE, soprattutto in considerazione della crescente proiezione internazionale delle sue aziende […]
Leggi di piùDel Re: stato di diritto essenziale nel contrasto pandemia
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta all’apertura dell’Assemblea delle Parti dell’International Development Law Organization (IDLO) che si svolge in modalità virtuale, per riaffermare il sostegno politico all’Organizzazione e l’attenzione dell’Italia ai temi che caratterizzano il suo mandato, ovverosia la promozione di uno sviluppo sostenibile basato sullo […]
Leggi di piùMalta, la V Settimana della Cucina Italiana
In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, rassegna annuale concepita per promuovere le tradizioni culinarie italiane e la conoscenza enogastronomica come tratto distintivo dell’identità e della cultura italiana, l’Istituto Italiano di Cultura La Valletta ha allestito un ricco programma di eventi in collaborazione con Ambasciata d’Italia a Malta, Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di […]
Leggi di piùVietnam, la V Settimana della Cucina Italiana
“Quando si parla di cucina italiana, una settimana non è abbastanza!”: potrebbe essere questo lo slogan dell’edizione vietnamita della V Settimana della Cucina italiana nel Mondo, in programma dal 23 al 29 novembre, ma che nel Paese asiatico si estende dal 12 novembre al 13 dicembre. In Vietnam è previsto un ricco calendario di eventi […]
Leggi di piùDel Re: negoziati di pace momento decisivo per Afghanistan
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta alla Conferenza “pledging” sull’assistenza in ambito civile all’Afghanistan, dedicata ai tre principi “pace, prosperità e auto-sufficienza”, organizzata dal Governo afghano congiuntamente con Finlandia e Nazioni Unite. “È un momento decisivo per l’Afghanistan: dopo decenni di conflitti e sofferenze, c’è una […]
Leggi di piùIran, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Ha preso avvio in Iran la quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in formato digitale, nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti nel paese. La rassegna, che vede coinvolte l’Ambasciata d’Italia a Teheran e la Scuola italiana “Pietro Della Valle”, celebra tra il 22 novembre e il 10 dicembre i valori, la tradizione della […]
Leggi di piùSereni a presentazione XVI Giornata del Contemporaneo
“Protagonista assoluto di questa iniziativa è il sistema dell’arte, con la sua rete di musei, operatori, istituzioni pubbliche, gallerie e artisti. Soprattutto a questi ultimi, ai nostri artisti, vogliamo estendere il nostro sostegno”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni alla presentazione alla stampa oggi della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo. […]
Leggi di piùDel Re a Cae Ue Sviluppo: urgente intervento in Tigray
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato alla riunione virtuale del Consiglio affari esteri dell’Unione Europea, formato Sviluppo. Nel corso della riunione si è svolta una discussione sull’alleviamento del debito e gli investimenti per il raggiungimento degli SDG. Come ospiti esterni hanno partecipato il Commissario per l’Economia, […]
Leggi di piùBarcellona, viaggio gastronomico nelle Marche
Un viaggio online, a partire da oggi fino al 29 novembre, alla scoperta del territorio della Regione Marche, della sua agricoltura ricca di biodiversità, storia ma anche innovazione e ricerca agroalimentare: è quanto ha organizzato l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana della città spagnola. Un evento importante, in occasione della […]
Leggi di piùPraga: “Pellegrino Artusi, il primo blogger gastronomico”
Un webinar su Pellegrino Artusi, il primo blogger gastronomico è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga nell’ambito degli eventi previsti per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e in occasione delle celebrazioni per i 200 anni dalla nascita del noto gastronomo e scrittore italiano. Il seminario web, in programma questa sera sulla piattaforma Zoom (ore 18), avrà […]
Leggi di più