USA, al via la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Programma d’eccellenza e grandi partner per l’edizione Usa della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (16-22 novembre 2020), giunta alla quinta edizione, che si apre lunedì prossimo, 16 novembre, all’Ambasciata d’Italia a Washington. Il primo appuntamento sarà con i “Med Diet Talks”, una serie di tavole rotonde sulla Dieta Mediterranea, nel decennale del suo riconoscimento […]
Leggi di piùLusaka, omaggio a Dante
L’Ambasciata d’Italia a Lusaka rende omaggio a Dante Alighieri, in occasione del settecentesimo anniversario della sua morte, organizzando per domani 13 novembre alle ore 16 locali (le 15 in Italia) un webinar sul Sommo Poeta. All’iniziativa, a cui hanno collaborato il Centro culturale italo-zambiano e il locale Comitato della Società Dante Alighieri, è prevista la partecipazione del […]
Leggi di piùTraduzioni, conclusa la selezione delle candidature
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), grazie ai fondi stanziati con il decreto “Cura Italia”, erogherà un contributo straordinario di 400.000 euro a case editrici straniere che hanno acquisito i diritti di traduzione di libri italiani. La commissione ministeriale, incaricata di vagliare le candidature raccolte da EDISER SRL, società di servizi […]
Leggi di piùMonaco: ILfest Intermezzo
Dal 20 al 22 novembre ILfest – Italienisches Literaturfestival München, il festival del libro e della letteratura italiana a Monaco di Baviera, ritorna in versione online con ILfest Intermezzo. ILfest si rivolge a tutte le persone legate dalla passione per la lettura, che condividono il piacere di incontrare e discutere con autori italiani – in lingua italiana o tedesca. […]
Leggi di piùMontréal: la performance “Skin”
Nell’ambito delle iniziative della quarta ‘Giornata del Design Italiano nel Mondo’ – che quest’anno ha per tema ‘Disegnare il futuro’ – l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal organizza una conversazione fra Peter Bottazzi, designer e scenografo, e Leslie Baker, creator-director, nuovamente insieme per la realizzazione dell’opera teatrale Skin. Skin è un analisi del senso della vita, raccontata attraverso un paesaggio visivo, fisico […]
Leggi di piùLa Farnesina celebra Mattia Moreni
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nel quadro della sua azione di diplomazia culturale, dà spazio alla creatività contemporanea anche ospitando una significativa raccolta di opere d’arte che vengono promosse all’estero con iniziative di promozione integrata in campo culturale, economico e scientifico. Nel giorno del centenario della nascita del Maestro Mattia Moreni, il Ministero degli Affari […]
Leggi di piùMongolia, concerto tributo “La Leggenda di Ennio Morricone”
Omaggio al Maestro Ennio Morricone in occasione del 50mo anniversario dell’istituzione delle relazioni diplomatiche tra Italia e Mongolia. Con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Mongolia è stato organizzato il concerto La Leggenda di Ennio Morricone, per celebrare l’importante avvenimento. L’arte e il talento di Morricone – vincitore del premio Oscar alla carriera nel 2007 e nuovamente nel 2016 per […]
Leggi di piùLa Farnesina celebra Mattia Moreni
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nel quadro della sua azione di diplomazia culturale, dà spazio alla creatività contemporanea anche ospitando una significativa raccolta di opere d’arte che vengono promosse all’estero con iniziative di promozione integrata in campo culturale, economico e scientifico. Nel giorno del centenario della nascita del Maestro Mattia Moreni, il Ministero degli Affari […]
Leggi di piùTeheran: “Alone”, la nuova normalità ai tempi del Covid-19
“Alone” è il titolo del quinto episodio della serie teatrale esclusiva dell’Ambasciata italiana a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Changed Our Lives”, realizzata virtualmente in collaborazione con le compagnie teatrali italiana “Instabili Vaganti” e iraniana “Don Quixotte”. L’episodio, diretto da Anna Dora Dorno in collaborazione con Ali Shams e interpretato da Nicola […]
Leggi di piùNagorno-Karabakh, contributo della Cooperazione Italiana
In risposta all’emergenza umanitaria provocata dall’escalation di ostilità nella regione del Nagorno-Karabakh, la Cooperazione Italiana, su impulso della Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re, ha disposto un contributo finanziario di 500.000 euro a favore del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR). Grazie al contributo italiano, il CICR potrà rafforzare le […]
Leggi di più