Di Stefano: meccanica agricola italiana avanguardia tecnologica
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto stamattina in apertura di EIMA Digital Preview, organizzato da FederUnacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura). Si tratta del primo appuntamento fieristico italiano della meccanica agricola, nonché il primo evento a livello mondiale di settore interamente realizzato su piattaforma digitale. “Le imprese della meccanizzazione agricola – ha esordito […]
Leggi di piùStoccolma, focus sul cinema italiano
Da oggi al 22 novembre ritorna lo Stockholm International Film Festival, a cui quest’anno collaborano l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e l’Ambasciata d’Italia a Stoccolma, grazie al piano di promozione integrata Vivere all’Italiana. Lo Stockholm International Film Festival, nato nel 1990, è uno dei principali festival cinematografici europei. L’obiettivo è offrire agli spettatori una panoramica del cinema internazionale […]
Leggi di piùSereni avvia consultazioni strategiche con Kuwait
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, ha avuto oggi un colloquio in videoconferenza con il Sottosegretario per gli Affari Europei del Ministero degli Esteri kuwaitiano Walid Ali Al Qubaisi, dando così avvio alle Consultazioni strategiche tra Italia e Kuwait. A fronte di eccellenti relazioni diplomatiche, l’interscambio tra i due […]
Leggi di piùTel Aviv, in mostra la Sicilia di Francesco Faraci
Mostra fotografica a Tel Aviv del palermitano Francesco Faraci, realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, nell’ambito del VIII Festival Internazionale di Fotografia. L’artista, utilizzando suggestive immagini in bianco e nero, riesce a raccontare l’anima mediterranea della Sicilia, riuscendone a cogliere l’intima bellezza. Scatti che rimandano a luoghi e persone che li […]
Leggi di piùTurchia, la Settimana del Cinema Contemporaneo italiano
Anche quest’anno sarà possibile apprezzare in Turchia i principali film usciti nel corso dell’ultimo anno in Italia. L’Ambasciata d’Italia ad Ankara ha infatti anche quest’anno organizzato la Settimana del Cinema Contemporaneo italiano (11-17 novembre), un appuntamento culturale di grande successo da ben undici edizioni. Negli anni scorsi, durante la Settimana, il Centro culturale che ospita […]
Leggi di piùSahel, vtc tra Del Re e Sottosegretario ONU Lowcock
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha avuto una videochiamata con il Sottosegretario Generale e Capo dell’Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) delle Nazioni Unite, Mark Lowcock, per discutere la situazione umanitaria nel Sahel centrale. Del Re e Lowcock hanno concordato sulla necessità di agire in maniera preventiva per ridurre le conseguenze delle […]
Leggi di piùDel Re: multilateralismo unico modo per affrontare sfide che ci attendono
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato in videoconferenza al Comitato Assistenza allo Sviluppo (DAC) dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), riunitosi in un formato di “Alto Livello”. Principale ruolo del DAC è quello di promuovere, sul piano sia quantitativo sia qualitativo, la cooperazione allo sviluppo modellando buone pratiche, scambiando esperienze, […]
Leggi di piùSanto Domingo, il libro d’artista ORIZZONTE
L’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo ha organizzato, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera e l’Instituto Tecnológico de Santo Domingo (INTEC), una lezione sul tema del libro d’artista “ORIZZONTE”, creato da Alessandra Angelini (e presentato in questa occasione) riguardante la poesia dedicata alla […]
Leggi di piùDi Stefano presiede Cabina Regia su Geopolitica del Digitale
Si è tenuta oggi in videoconferenza la prima Cabina di Regia interministeriale sulla Geopolitica del Digitale. Presieduta dal Sottosegretario Di Stefano, ha visto la partecipazione della Ministra per l’Innovazione e la Digitalizzazione Paola Pisano e della Sottosegretaria al Ministero dello Sviluppo Economico Mirella Liuzzi. Presenti anche rappresentanti del Dipartimento per le Politiche Europee, dell’Autorità Garante della […]
Leggi di piùSereni: “Italia al lavoro contro la pena di morte”
La Vice Ministra degli Esteri, Marina Sereni, ha presieduto oggi in videoconferenza la riunione della task force per coordinare l’azione italiana in vista della votazione all’Onu sulla nuova risoluzione per la moratoria universale sulla pena di morte. All’incontro hanno partecipato la sezione italiana di Amnesty International, la Comunità di Sant’Egidio e l’OSC “Nessuno Tocchi Caino”. […]
Leggi di più