Sereni: “Proteggere bambine in zone di guerra” da orribili abusi
“I bambini sono la nostra risorsa più preziosa e i loro diritti devono essere protetti ovunque e in ogni situazione”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni aprendo in videoconferenza i lavori della Conferenza Internazionale della Rete Universitaria per i bambini nei conflitti (UNCAC), promossa dall’Università di Perugia e dall’Istituto di Studi […]
Leggi di piùPechino, la mostra di Lorenzo Fonda
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto di Cultura di Pechino hanno organizzato una mostra dedicata al maestro Lorenzo Fonda, dal titolo ‘“Fonda and the Great Journey – Mediterranean myth and reality: Ulysses and Prometheus’. La mostra, inaugurata lo scorso 12 novembre, rimarrà aperta al pubblico presso il Yuan Art Museum di Pechino, che ha collaborato alla sua realizzazione, […]
Leggi di piùAlbania, la V Settimana della Cucina italiana nel Mondo
L’Ambasciata d’Italia a Tirana, il Consolato Generale di Valona e l’Ufficio ICE (ITA) hanno organizzato la Settimana della Cucina italiana in Albania, in programma dal 16 al 25 novembre, titolata “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”. Focus della manifestazione, dedicata al noto gastronomo italiano è il trinomio […]
Leggi di piùNuova strategia italiana per le migrazioni in Sudan
Quale seguito della visita della Vice Ministra Emanuela Del Re in Sudan, la Farnesina ha lanciato la prima fase della strategia migratoria italiana per il Paese. Il complesso di iniziative, finanziato con un contributo iniziale di 1,5 milioni di euro del Fondo Migrazioni, è stato sviluppato insieme a UNHCR, OIM e UNDP lungo le tre direttrici dell’assistenza umanitaria, […]
Leggi di piùVietnam, l’Italian Film Festival 2020
Al National Cinema Center di Hanoi è in corso l’Italian Film Festival 2020, un’iniziativa realizzata dall’Ambasciata d’Italia in Vietnam in collaborazione con l’Asian Film Festival per promuovere il cinema italiano contemporaneo tra il pubblico vietnamita. Durante il Festival, inaugurato il 13 novembre con la proiezione di Magari di Ginevra Elkann, verranno proiettati cinque film rappresentativi delle tendenze del nuovo cinema italiano, che si […]
Leggi di piùDel Re: Italia tra primi a lavorare per risposta globale a pandemia
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta al live streaming del Festival della Salute Globale dedicato all’impatto del COVID-19 sui Paesi a medio e basso reddito, insieme a Seth Berkley, CEO di GAVI (Alleanza Globale per il Vaccino), e Peter Sands, Direttore esecutivo del Fondo globale. “L’Italia […]
Leggi di piùSereni all’evento XX anniversario Convenzione di Palermo
La Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni ha partecipato in videoconferenza all’evento ministeriale per il ventennale della Convenzione delle Nazioni Unite contro il Crimine Organizzato Transnazionale (“Convenzione di Palermo”) promosso dal Segretariato di UNODC insieme ad una serie di Paesi, tra cui l’Italia, e introdotto dal saluto del SG delle Nazioni Unite Guterres. “Da quando […]
Leggi di piùConferenza “Giving Hopes to Girl Children in Armed Conflict”
Si terrà lunedì 16 novembre in formato virtuale la Conferenza Internazionale “Giving Hopes to Girl Children in Armed Conflict: a Joint Commitment of the Academic System”, organizzata dall’Università di Perugia, in partenariato con l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e con il sostegno del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale. La Conferenza rappresenta […]
Leggi di piùDel Re a colloquio con Ministro Costa
La Vice Ministra con delega alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha avuto una videochiamata con il Ministro dell’Ambiente, del Territorio e della Tutela del Mare, Sergio Costa, sulle sinergie presenti e future tra Farnesina e MATTM nell’ambito della cooperazione.Costa e Del Re hanno concordato sulla necessità di approfondire sempre di più la collaborazione tra […]
Leggi di piùMyanmar, il concerto “Amarcord – Fellini & Friends”
Dalla bellissima Perugia, domani i musicisti dell’Umbria Ensemble suoneranno per il pubblico del Myanmar alcuni dei brani iconici composti per il cinema dai più celebri maestri italiani, tra cui i premi Oscar Nino Rota, Ennio Morricone e Nicola Piovani. “Amarcord – Fellini & Friends”, il primo di un ciclo di concerti dedicati soprattutto al popolo birmano, sarà […]
Leggi di più