Montevideo: il legno al centro dell’Italian Design Day 2020
Nel quadro dell’”Italian Design Day 2020”, si è svolta ieri a Montevideo la conferenza “Disegnando un ambiente sostenibile per il futuro. L’esperienza italiana e internazionale nel settore della costruzione in legno”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con il Ministero dell’Allevamento, Agricoltura e Pesca, il Ministero di Industria, Energia e Miniere, il Ministero dell’Edilizia Pubblica e […]
Leggi di piùHaifa, la cucina ebraica italiana per le feste
In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa organizza una serie di cinque videoconferenze (in modalità zoom), sulla cucina ebraica italiana tipica delle festività. Durante le conferenze saranno presentati i piatti tipici per Rosh Ha Shana e le feste di Tishrì, il primo mese dell’anno; i dolci […]
Leggi di piùMWMN: Sereni al lancio dell’antenna in Kosovo
“La Mediterranean Women Mediation Network riflette la lunga tradizione dell’Italia nella promozione dei diritti delle donne e dell’uguaglianza di genere”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni aprendo i lavori della videoconferenza di presentazione dell’antenna in Kosovo del Mediterranean Women Mediators Network, organizzata grazie al sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Pristina. Il Network è […]
Leggi di piùDel Re: Covid-19, proteggere donne e bambini
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato oggi alla presentazione dell’edizione 2020 di WeWorld Index, intitolato “Donne e bambini ai tempi del Covid-19”. Il rapporto misura annualmente il livello di inclusione di donne e bambini nel mondo, a cura di WeWorld – organizzazione italiana che difende i […]
Leggi di piùDel Re interviene a riunione Inviati Speciali Sahel
La Vice Ministra Emanuela Del Re è intervenuta in chiusura della nona Riunione semestrale degli Inviati Speciali per il Sahel, presieduta dall’Italia e aperta dal Ministro Luigi Di Maio. La Vice Ministra ha sottolineato come nel corso della riunione sia stato riaffermato il sostegno alla transizione in corso in Mali, nella convinzione che la transizione […]
Leggi di piùLondra, il webinar “Tempo per prevenire”
Stasera alle ore 18 di Londra (le 19 in Italia) l’Ambasciata d’Italia a Londra presenta il 7° evento Science for Society in collaborazione con Zadig, dal titolo “Tempo per prevenire”, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2020. Interverranno gli autori del libro “Prevenire” (Einaudi 2020): Paolo Vineis, professore di Epidemiologia all’Imperial College London, Luca Carra, giornalista scientifico e direttore di Scienza in […]
Leggi di piùIIC Madrid: la mostra di Marinella Senatore
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta, dal 19 novembre al 26 febbraio 2021, la mostra di Marinella Senatore dal titolo ‘Un corpo unico’/Un cuerpo unico‘. L’esposizione ‘site specific’, curata da Ilaria Bernardi, è dedicata ad uno tra i più importanti artisti italiani della sua generazione, Marinella Senatore, che a Madrid ha vissuto dal 2005 al […]
Leggi di piùLos Angeles, il cibo nei disegni di Fellini
L’Istituto di Cultura Italiano di Los Angeles celebra la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che negli Stati Uniti si tiene dal 16 al 22 novembre 2020, con una mostra in cui sono selezionati disegni e tavole ispirati ai cibo nati dalla creatività del regista Federico Fellini. Tutte le opere esposte fanno parte de Il libro dei sogni (The Book […]
Leggi di piùDel Re: “Italia aderisce a Media Freedom Coalition”
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato in VTC alla riunione ministeriale della Media Freedom Coalition, presieduta dal Ministro degli Esteri del Canada. La “Media Freedom Coalition” è una partnership di Paesi finalizzata a sostenere la libertà e la sicurezza di giornalisti e operatori dei media, sia online che offline, e a perseguire le […]
Leggi di piùBratislava, il 18° MittelCinemaFest
Anche quest’anno in Slovacchia, nonostante le difficoltà derivanti dall’emergenza Covid-19, non verranno deluse le attese degli amanti del cinema italiano, ormai affezionati alla rassegna che da diciotto anni anni l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava organizza in Slovacchia, presentando una variegata selezione delle ultime produzioni cinematografiche, grazie pure all’indispensabile sostegno di Cinecittà Istituto Luce e del programma […]
Leggi di più