Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Giugno 2020
Del Re, incontro in vtc su sicurezza alimentare e nutrizione

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha aperto oggi l’incontro in Videoconferenza del Gruppo di Amici sulla sicurezza alimentare e la nutrizione alle Nazioni Unite, di cui l’Italia e’ presidente. Tra i partecipanti, il Presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU, Tijjani Muhammad-Bande e la Vice Segretaria Generale, Amina Mohammed. “Due mesi fa, abbiamo riunito questo gruppo pensando […]

Leggi di più
10 Giugno 2020
QSWUR: Italia settima nel mondo per migliori Università

Le Università italiane scalano la classifica dei migliori Atenei del mondo e l’Italia si conferma un centro di assoluta eccellenza per gli studi avanzati e la qualità della didattica. La diciassettesima edizione del QS World University Rankings che elenca le mille migliori università del globo include ben 36 università italiane, due in più rispetto all’edizione precedente. In più, gli atenei italiani considerati […]

Leggi di più
10 Giugno 2020
Di Stefano, vtc con il vice Ministro malese Kamarurdin

Si è svolta oggi una videoconferenza tra il Sottosegretario Manlio Di Stefano e il Vice Ministro degli Affari Esteri della Malesia, Dato’ Kamarurdin Bin Jaffar, che ha avuto come oggetto la risposta italiana e malese al Covid e la collaborazione nella lotta alla pandemia, nonché l’andamento dei rapporti politici ed economici bilaterali e le collaborazioni […]

Leggi di più
10 Giugno 2020
Di Stefano, colloquio con vice Ministro indonesiano Siregar

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano  ha avuto un colloquio con il Vice Ministro agli Affari Esteri dell’Indonesia Mahendra Siregar. L’incontro ha consentito di fare il punto dell’eccellente stato delle relazioni bilaterali e ha fatto emergere il comune auspicio di un ulteriore rafforzamento delle relazioni soprattutto nei settori difesa, agricoltura, ambiente ed energia.  In quanto prima […]

Leggi di più
10 Giugno 2020
IIC Tokyo: Suoni Italiani per la “Festa della Musica”

In occasione della Festa della Musica 2020  l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo propone un concerto di Remo Anzovino, celebre pianista e compositore, e di Flavio Boltro, uno dei trombettisti jazz più in vista sulla scena mondiale, che insieme proporranno un inedito live online. Per Anzovino si tratta di un ritorno, seppur virtuale, a Tokyo, ma in questa occasione le sue composizioni […]

Leggi di più
9 Giugno 2020
IIC Parigi: “Dopo la battaglia” e “Vangelo” di Pippo Delbono

Pippo Delbono, uno tra gli artisti più apprezzati ed amati del teatro italiano contemporaneo, e l’Emilia Romagna Teatro fondazione (ERT), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, mettono a disposizione del pubblico francofono due dei suoi spettacoli sottotitolati in francese, Dopo la battaglia e Vangelo, di cui i parigini avevano già fatto la felice scoperta in occasione della […]

Leggi di più
9 Giugno 2020
Scalfarotto alla riunione informale del CAE commercio

Il Sottosegretario Scalfarotto ha partecipato a una riunione informale del Consiglio Affari Esteri commercio. Nel ringraziare la Presidenza croata e il Commissario UE per il commercio Hogan per il proprio lavoro, il Sottosegretario ha osservato che la selezione del nuovo Direttore Generale dell’OMC rappresenta un momento chiave per il futuro dell’Organizzazione ginevrina. “Sono felice che […]

Leggi di più
9 Giugno 2020
NEWITALIANBOOKS: Il nuovo portale per la promozione dell’editoria italiana nel mondo

“Molte volte in queste settimane ci siamo chiesti come avremmo potuto fare durante il lockdown, senza i libri e la lettura. Anche per questo deve essere molto chiaro quanto sia necessario mettere in atto un’azione di sistema per il sostegno al mondo della cultura, fortemente colpito dall’emergenza sanitaria e anche dalle misure che siamo stati […]

Leggi di più
8 Giugno 2020
New York: moda sostenibile ed etica, i trend dopo COVID-19

Un incontro su Zoom dedicato ai contributi italiani all’innovazione ed alla sostenibilità nel mondo, in rapida evoluzione, della moda: è il webinar organizzato per questa sera dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. Cosa significa moda sostenibile? Qual è il suo rapporto con l’etica, specialmente […]

Leggi di più
8 Giugno 2020
Kiev, la mostra “Raffaello per Sempre”

Il 6 aprile 2020, sono 500 anni dalla morte del grande artista italiano rinascimentale, Raffaello Sanzio (1483-1520).Molti musei del mondo hanno programmato iniziative per questa data – mostre, conferenze, concerti. Il Museo dell’Arte Occidentale e Orientale di Odessa ha deciso di celebrare questo anniversario con una mostra dal titolo “Raffaello per Sempre”, realizzata con il […]

Leggi di più