Di Stefano: Patto Export, salto in avanti in metodo
Nel corso della cerimonia della firma del “Patto per l’export”, avvenuta quest’oggi in Farnesina, il Sottosegretario agli Affari Esteri con delega all’Internazionalizzazione delle Imprese, on. Manlio Di Stefano, ha ripercorso il grande lavoro svolto negli ultimi tre mesi per porre le fondamenta della ripresa del nostro export come risposta alla crisi economica causata dal Covid-19. “Assieme […]
Leggi di piùDi Stefano a colloquio con il Vice Ministro degli Esteri thailandese Vijavat Isarabhakdi
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha avuto una videochiamata con il suo omologo thailandese Vijavat Isarabhakdi. Il colloquio fa parte di un ciclo di contatti con le controparti dei Paesi del sud-est asiatico per rilanciare i rapporti e favorire una rapida ripresa dopo la crisi CoVid. Il colloquio ha rappresentato l’occasione per fare il punto […]
Leggi di piùScalfarotto: soddisfazione per riapertura frontiere Svizzera
Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha espresso grande soddisfazione per la decisione del Governo Federale svizzero di riaprire le frontiere con l’Italia a partire dal prossimo 15 giugno. “Ringrazio il Governo svizzero per la decisione di riaprire le frontiere con l’Italia a partire dal prossimo 15 giugno, in linea con quanto stabilito da Berna rispetto a […]
Leggi di piùLotta a Covid-19, Sereni al meeting Onu su ruolo donne
“Questa crisi ha colpito duramente le donne ma ha anche dimostrato la loro grande forza, a partire dal ruolo fondamentale che hanno rivestito in prima linea tra gli operatori sanitari in tutto il mondo”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra Marina Sereni, intervenendo al Meeting online sul ruolo delle donne nella lotta a Covid-19, co-organizzata […]
Leggi di piùAmbasciata Kiev: III Incontro Scientifico Italia-Ucraina
“Dal 9 all’11 giugno 2020, in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, si terrà il III Incontro Scientifico tra Italia ed Ucraina organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, dall’Università Nazionale V.N. Karazin di Kharkiv e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF”, ha annunciato l’Ambasciatore d’Italia in Ucraina, Davide La Cecilia. “L’interrogativo Siamo soli nell’Universo?, cui […]
Leggi di piùDi Stefano, campagna comunicazione a sostegno export Italia
Una campagna straordinaria di comunicazione per rilanciare l’immagine dell’Italia e sostenere le esportazioni italiane attraverso il rilancio dei settori economici più colpiti dall’emergenza Covid-19 e ridare, al contempo, slancio al settore turistico. E’ l’obiettivo della consultazione di mercato lanciata per identificare i progetti più interessanti sui quali costruire la campagna di comunicazione per cui sono […]
Leggi di piùSereni: con Argentina fertile collaborazione accademica
“I rapporti tra Italia e Argentina sono caratterizzati da una fortissima componente umana, che nasce soprattutto con l’emigrazione storica a cavallo tra Ottocento e Novecento e che si è progressivamente rafforzata negli ultimi decenni grazie alla crescente vivacità degli scambi economici, culturali e scientifici”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Affari Esteri Marina Sereni, […]
Leggi di piùAmbasciata Zagabria: webinar con Sottosegretario Lucic
L’Ambasciata d’Italia a Zagabria ha organizzato il 3 giugno, con il supporto dell’Ufficio ICE di Zagabria e della Camera di Commercio italo-croata (CCIC), un “webinar” dal titolo La collaborazione tra Italia e Croazia per il rilancio economico nella fase post-emergenza, al quale sono intervenuti tra gli altri il Sottosegretario presso il Ministero dell’Economia Lucic, soffermatosi sulle misure adottate […]
Leggi di piùLa Farnesina celebra la Festa della Repubblica italiana
Intervento del Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella Inno dell’Accademia Chigiana L’inno nazionale in una sola voce: è l’iniziativa che coinvolge 108 musicisti riuniti dall’Accademia Chigiana di Siena, storica realtà d’eccellenza musicale italiana, per una speciale esecuzione da remoto del nostro Inno nazionale, il “Canto degli italiani” di Goffredo Mameli. Insieme ai musicisti allievi, docenti e collaboratori dell’Accademia, partecipano anche grandi […]
Leggi di piùIIC Tel Aviv: la Tosca della Scala in streaming
Sabato sera, dalle 18 alla mezzanotte, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Israele, offre l’eccezionale opportunità di guardare in streaming la prima della stagione del Teatro alla Scala di Milano: la Tosca di Giacomo Puccini. L’opera – una nuova produzione diretta da Davide Livermore con la conduzione musicale di Riccardo Chailly […]
Leggi di più