Usa, la riunione di sistema virtuale dell’Ambasciata
In una giornata simbolica quale il 2 giugno, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha organizzato una riunione straordinaria virtuale con tutte le articolazioni del sistema Paese negli Stati Uniti per riflettere sugli sviluppi degli ultimi mesi e discutere insieme dei piani di rilancio per il futuro. L’Ambasciata, i Consolati, gli Uffici ICE, gli Istituti italiani di […]
Leggi di più#Raffaello500, le ricerche all’Opificio delle Pietre Dure
In occasione delle celebrazioni del 500esimo anniversario della morte di Raffaello l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, in collaborazione con Staatliche Museen zu Berlin e Staatliche Kunstsammlungen Dresden, presenta una conferenza online di Cecilia Frosinini, storica dell’arte e restauratrice presso il prestigioso Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che parlerà dei restauri e delle ricerche sul grande maestro rinascimentale. Cecilia […]
Leggi di piùCovid-19: Usa, #Italystaystrong supera i 500.000 dollari
Seicento donazioni, per un totale di oltre 500.000 dollari. Sono i numeri della campagna di raccolta fondi #Italystaystrong lanciata dall’Ambasciata d’Italia a Washington e da Italian Scientists and Scholars in North America Foundation (ISSNAF) per il sostegno all’Italia nella lotta contro il Covid-19. Alla raccolta fondi, che è stata sostenuta da un’intensa azione di promozione della rete diplomatico-consolare negli […]
Leggi di piùAmbasciata Jerevan: il video-concerto “La Vita È Bella”
Vi presentiamo il video-concerto “La Vita È Bella”, realizzato dall’Armenian State Symphony Orchestra, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Jerevan. L’Orchestra, diretta da Sergey Smbatyan e Gianluca Marcianò, assieme a grandi artisti come Mario Stefano Pietrodarchi, Anna Tifu, Gloria Campaner, Roberto Cominati e Costanza Principe, esegue le celebri note del Maestro Nicola Piovani. Musiche suggestive, […]
Leggi di piùSereni interviene alla riunione dell’Ad Hoc Liaison Committee per il Medio Oriente
“Migliorare le condizioni dell’economia palestinese significa investire nella pace e nella stabilità, anche se oggi purtroppo si assiste a un deterioramento della situazione che potrebbe mettere completamente in discussione gli Accordi di Oslo”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Affari Esteri Marina Sereni intervenendo alla video riunione dell’Ad Hoc Liaison Committee, nato nel 1993 […]
Leggi di piùDel Re alla riunione dei donatori per la crisi in Yemen
La Vice Ministra Del Re ha partecipato in video conferenza alla riunione dei donatori internazionali per la crisi umanitaria in Yemen, organizzata dalle Nazioni Unite e dal Regno d’Arabia Saudita, co-presieduto dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, dal Principe Faisal Bin Farhan, Ministro degli Esteri saudita, e dal Coordinatore ONU per gli aiuti […]
Leggi di piùMessaggi augurali dei Capi Missione italiani per il 2 giugno
Si riportano di seguito i videomessaggi dei Capi Missione della rete diplomatica italiana, in occasione della Festa della Repubblica italiana. Messaggio dell’Amb. Antonio Alessandro, Ambasciatore d’Italia in Vietnam Messaggio dell’Amb. Aldo Amati, Ambasciatore d’Italia in Polonia Messaggio dell’Amb. Massimo Ambrosetti, Ambasciatore d’Italia a Panama Messaggio dell’Amb. Mario Baldi, Ambasciatore d’Italia in Bielorussia Messaggio dell’Amb. […]
Leggi di piùTavola rotonda sulla cooperazione scientifica Italia-USA: priorità al vaccino anti-COVID
La necessità di una stretta cooperazione internazionale per sviluppare un vaccino al COVID-19 è stato l’argomento al centro della tavola rotonda sulla cooperazione scientifica tra Italia e USA svoltasi lo scorso 29 maggio a Washington. L’Ambasciatore d’Italia a Washington, Armando Varricchio, ha introdotto l’evento ripercorrendo l’eccezionale livello della cooperazione scientifica tra Italia e Stati Uniti, […]
Leggi di piùDi Stefano, colloquio con Vice Ministro del Tagikistan
Si è svolto oggi un colloquio telefonico fra il Sottosegretario Manlio Di Stefano e il Vice Ministro degli Esteri del Tagikistan, Muzaffar Huseynzoda. Tra i temi affrontati: il Covid-19 e le sue ripercussioni sociali ed economiche; le relazioni bilaterali e il ruolo italiano in Asia Centrale, anche con la prima Conferenza Italia-Asia centrale tenutasi a […]
Leggi di piùDi Stefano a colloquio con Ministro Filippine
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri della Repubblica delle Filippine, Teodoro Lopez Locsin jr. Il colloquio fa parte di un ciclo di contatti con le controparti dei Paesi del sud-est asiatico per rilanciare i rapporti e favorire una rapida ripresa dopo la crisi CoVid. Il […]
Leggi di più