Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Economica

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Malesia, Strategia nazionale per i semiconduttori, stanziati 4,9 miliardi di euro
18 Luglio 2024
Malesia, Strategia nazionale per i semiconduttori, stanziati 4,9 miliardi di euro

Nell’ambito della Strategia nazionale per i semiconduttori, il Governo della Malesia stanzierà almeno 25 miliardi di ringgit malesi (circa 4,9 miliardi di euro) nel corso dei prossimi dieci anni, con l’obiettivo di promuovere i talenti e far crescere le imprese locali. Questi capitali proverranno da fondi sovrani malesi – come Khazanah Nasional – ma si […]

Leggi di più
Polonia – Progetti industriali
17 Luglio 2024
Polonia, importanti progetti industriali al vaglio del nuovo Governo

Il nuovo Governo polacco ha confermato la costruzione tra Varsavia e Lodz del CPK – “Central Communication Hub”- un nuovo aeroporto destinato a svolgere la funzione di hub, integrando trasporto aereo, ferroviario e stradale; mentre non è ancora stata presa una decisione definitiva sulla realizzazione di una fabbrica per la produzione di un’auto elettrica nazionale, […]

Leggi di più
Gabon – Il Paese si apre alle iniziative commerciali di nuovi attori internazionali
17 Luglio 2024
Gabon, il Paese si apre alle iniziative commerciali di nuovi attori internazionali

Le nuove Autorità del Gabon hanno dichiarato di voler diversificare le proprie relazioni politiche e commerciali con l’estero. Una presa di posizione che apre nuove prospettive di collaborazione commerciale per nuovi attori internazionali in un Paese dalle indubbie opportunità di sviluppo. Con i suoi 2,3 milioni di abitanti, il Gabon è sede della Comunità Economica […]

Leggi di più
Serbia, nuova edizione della Guida “Fare Affari in Serbia”
9 Luglio 2024
Serbia, nuova edizione della Guida “Fare Affari in Serbia”

L’Ambasciata d’Italia a Belgrado, in collaborazione con le componenti del Sistema Italia presenti nel Paese, ha realizzato una nuova edizione della Guida pratica “Fare Affari in Serbia” La guida risponde all’esigenza di sintetizzare la nuova strategia del Sistema Italia in Serbia e alla necessità di illustrare i mutamenti intervenuti nel Paese, che sta facendo progressi […]

Leggi di più
Canada-AI-1
1 Luglio 2024
Dal budget 2024 del Canada nuovi fondi per l’intelligenza artificiale

Il Canada vuole confermarsi Paese leader nel settore dell’intelligenza artificiale (AI) grazie a un pacchetto di misure del valore di 2,4 miliardi di dollari canadesi (1,6 miliardi di euro) previsto nel nuovo budget statale. Il settore dell’AI è uno dei principali motori di produttività, innovazione e crescita economica del Canada, favorito da una tradizionale attenzione […]

Leggi di più
Giappone
1 Luglio 2024
Giappone, sostegno pubblico per il settore dei semiconduttori

Il Giappone vuole tornare a giocare un ruolo di primo piano nel settore cruciale dei semiconduttori posizionandosi come un nuovo hub di produzione mondiale grazie a cospicui finanziamenti governativi. Il Paese del Sol Levante annovera tra le sue industrie i principali produttori di materiali e attrezzature per la produzione di semiconduttori, ma ha visto la […]

Leggi di più
Regno Unito
1 Luglio 2024
Regno Unito, il Governo britannico ufficializza il proprio piano industriale spaziale

Londra ha un nuovo piano industriale per lo sviluppo in ambito spaziale. Il Regno Unito ha ufficializzato il proprio “Space Industrial Plan (from ambition to action – advancing UK Space Industry) – SIP” che, in linea con la National Space Strategy del 2021 e la Defense Space Strategy del 2022, si propone di guidare la […]

Leggi di più
Focus Africa
1 Luglio 2024
Il Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Africa apre le porte a fruttuose sinergie

Sbloccare il potenziale dell’Africa sfruttando sinergie e partenariati, con il sostegno di nuovi strumenti di finanziamento. Questo è stato il centro delle discussioni del primo Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Africa che si è tenuto a Roma a maggio, alla Farnesina, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Agenzia ICE […]

Leggi di più
Costa Rica caffè
1 Luglio 2024
Costa Rica, caffè a zero deforestazione per l’Europa e l’Italia fa da apripista

Con l’entrata in vigore di un nuovo regolamento, a partire dal 2025, sarà vietata nei mercati dell’Unione Europea (UE) l’importazione di bovini, cacao, caffè, palma da olio, gomma, soia e legno provenienti da terre deforestate. Nonostante altri Paesi sudamericani, come Ecuador, Paraguay e Bolivia, le abbiano definite discriminatorie per il commercio, il Costa Rica ha […]

Leggi di più
ISTAT
1 Luglio 2024
Rapporto Istat, resilienza e maggiori investimenti per una crescita globale

Prospettive di crescita moderatamente positive a fronte di contesti globali e quadri macroeconomici internazionali che restano incerti e condizionati da vari fattori. In altre parole l’Italia cresce, anche più della media europea, ma ci sono criticità da superare e risolvere. Questi, in estrema sintesi sono alcuni degli elementi che emergono dalla lettura del Rapporto Annuale […]

Leggi di più