Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
6 Settembre 2022
In Collezione Farnesina l’opera di Marinella Senatore

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina all’opera di Marinella Senatore (Cava de’ Tirreni, 1977), esponente dell’arte partecipativa e artista tra le più riconosciute a livello internazionale. Lo stendardo, allestito presso la galleria dedicata alle ricerche artistiche del XXI secolo della Collezione Farnesina, proviene dal nucleo di banner della serie “Protest Forms: Memory and Celebration, 2019-2020” […]

Leggi di più
10 Agosto 2022
Le opere di Giulia Neri in Collezione Farnesina

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina alle opere di Giulia Neri (Bologna, 1979). Le 20 illustrazioni digitali realizzate tra il 2020 e il 2022 dall’illustratrice bolognese, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna e laureata in psicologia, si aggiungono alla recente sezione dedicata alla grafica, all’illustrazione e alla street art della raccolta d’arte contemporanea del […]

Leggi di più
1 Agosto 2022
In Collezione Farnesina “Unbinding Creatures” di Camilla Alberti

Tra le recenti acquisizioni della Collezione Farnesina, scopriamo l’opera “Unbinding Creatures. Organismo 10” (2021) di Camilla Alberti (Milano, 1994). L’artista lavora da sempre sulle relazioni e sulle possibilità di ibridazione tra le differenti specie viventi e lo spazio che le circonda. La serie di sculture e installazioni – dal titolo “Unbinding Creatures” – riflette “sulla […]

Leggi di più
12 Luglio 2022
Nuova opera in Collezione Farnesina: “80” di Moneyless

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina all’opera “80” di Teo Pirisi, meglio conosciuto come Moneyless, esponente della corrente astratta dell’arte urbana, oltre che illustratore e designer. L’opera, allestita presso la galleria della grafica della Collezione Farnesina, è realizzata direttamente sull’ardesia di una antica lavagna scolastica che l’artista ha raccolto salvandola dal disuso. “Di questo supporto […]

Leggi di più
1 Luglio 2022
In Collezione Farnesina due opere di Berengo Gardin

Tra le recenti acquisizioni della Collezione Farnesina, scopriamo le opere “Polesine, Veneto” (1971) e “Taranto” (1993) di Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930). La prima delle fotografie è tratta dalla serie sul Delta del Po, che racconta di un paesaggio antico, caratterizzato dal “persistere del lavoro agricolo nella sua arcaicità” e non intaccato dai […]

Leggi di più
21 Giugno 2022
Music For Uncertain Times 2022

L’Italia musicale contemporanea duetta con il pop internazionale in un viaggio di tre tappe raccontato con linguaggio cinematografico e prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 21 giugno 2022 Music For Uncertain Times con tre nuovi episodi che mettono in dialogo la bellezza del […]

Leggi di più
17 Giugno 2022
Prossima apertura della Collezione Farnesina il 24 giugno

Prosegue l’iniziativa “Aperti per voi” del Touring Club a cui il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce dal 2016, aprendo al pubblico le porte del Palazzo della Farnesina. La prossima apertura del programma è prevista per venerdì 24 giugno, l’ultima prima della pausa estiva. In questa occasione, sarà possibile visitare come di […]

Leggi di più
17 Giugno 2022
La giovane economia filippina nuova risorsa strategica per le aziende del food&beverage italiane

La filiera agroalimentare italiana è un asset strategico chiave per la competitività del Paese e in crescita costante negli ultimi dieci anni. Nel 2021 il comparto ha riportato oltreconfine ricavi record, mai così alti nella storia, raggiungendo i 50,1 miliardi di euro, in crescita del 10,8% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, rimangono ampi margini di sviluppo […]

Leggi di più
10 Giugno 2022
Concorso “Inventa il titolo della SLIM 2022”

Vincono gli studenti della Scuola italiana di Montevideo La XXII Settimana della lingua italiana nel mondo ha da oggi un sottotitolo: “Come scusa? Non ti followo”. Si è infatti concluso il concorso “Inventa il titolo della SLIM 2022”, con cui il MAECI ha coinvolto le scuole italiane statali e paritarie all’estero nell’elaborazione di una proposta che declinasse in […]

Leggi di più
10 Giugno 2022
La Farnesina presenta l’iniziativa “MARMO. Carving the future”

Nella cornice dell’annuale Assemblea Generale di Confindustria Marmomacchine tenutasi oggi a Milano il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha presentato in anteprima la mostra “MARMO. Carving the future”, un’iniziativa di promozione integrata a sostegno dell’internazionalizzazione della filiera marmifera italiana realizzata in collaborazione con Confindustria Marmomacchine e ICE Agenzia. Con un format transmediale ad elevato impatto scenico, la mostra offrirà al pubblico internazionale un viaggio attraverso il mondo italiano dell’industria del marmo, dalle tecniche di estrazione, ai […]

Leggi di più