In Collezione Farnesina due opere di Berengo Gardin
Tra le recenti acquisizioni della Collezione Farnesina, scopriamo le opere “Polesine, Veneto” (1971) e “Taranto” (1993) di Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930). La prima delle fotografie è tratta dalla serie sul Delta del Po, che racconta di un paesaggio antico, caratterizzato dal “persistere del lavoro agricolo nella sua arcaicità” e non intaccato dai […]
Leggi di piùMusic For Uncertain Times 2022
L’Italia musicale contemporanea duetta con il pop internazionale in un viaggio di tre tappe raccontato con linguaggio cinematografico e prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 21 giugno 2022 Music For Uncertain Times con tre nuovi episodi che mettono in dialogo la bellezza del […]
Leggi di piùProssima apertura della Collezione Farnesina il 24 giugno
Prosegue l’iniziativa “Aperti per voi” del Touring Club a cui il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce dal 2016, aprendo al pubblico le porte del Palazzo della Farnesina. La prossima apertura del programma è prevista per venerdì 24 giugno, l’ultima prima della pausa estiva. In questa occasione, sarà possibile visitare come di […]
Leggi di piùLa giovane economia filippina nuova risorsa strategica per le aziende del food&beverage italiane
La filiera agroalimentare italiana è un asset strategico chiave per la competitività del Paese e in crescita costante negli ultimi dieci anni. Nel 2021 il comparto ha riportato oltreconfine ricavi record, mai così alti nella storia, raggiungendo i 50,1 miliardi di euro, in crescita del 10,8% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, rimangono ampi margini di sviluppo […]
Leggi di piùConcorso “Inventa il titolo della SLIM 2022”
Vincono gli studenti della Scuola italiana di Montevideo La XXII Settimana della lingua italiana nel mondo ha da oggi un sottotitolo: “Come scusa? Non ti followo”. Si è infatti concluso il concorso “Inventa il titolo della SLIM 2022”, con cui il MAECI ha coinvolto le scuole italiane statali e paritarie all’estero nell’elaborazione di una proposta che declinasse in […]
Leggi di piùLa Farnesina presenta l’iniziativa “MARMO. Carving the future”
Nella cornice dell’annuale Assemblea Generale di Confindustria Marmomacchine tenutasi oggi a Milano il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha presentato in anteprima la mostra “MARMO. Carving the future”, un’iniziativa di promozione integrata a sostegno dell’internazionalizzazione della filiera marmifera italiana realizzata in collaborazione con Confindustria Marmomacchine e ICE Agenzia. Con un format transmediale ad elevato impatto scenico, la mostra offrirà al pubblico internazionale un viaggio attraverso il mondo italiano dell’industria del marmo, dalle tecniche di estrazione, ai […]
Leggi di piùI giovani vincitori di Ambarabà Ricicloclò e Riciclick
La lingua italiana incontra l’educazione ambientale nei progetti educativi per le scuole italiane all’estero Grazie alla collaborazione del MAECI, gli studenti delle Scuole italiane all’estero sono stati coinvolti nei progetti educativi Ambarabà Ricicloclò e Riciclick promossi da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio che è parte del […]
Leggi di piùDiritto del Mare, quarant’anni da Montego Bay
“Mare liberum, mare clausum. Quarant’anni dalla Convenzione di Montego Bay sul diritto del mare” è il titolo del convegno che si tiene il 27 e 28 maggio a Venezia nella suggestiva cornice dell’Antico Arsenale e, a seguire, sull’Isola di San Servolo, in concomitanza con l’apertura della terza edizione del Salone Nautico Internazionale. Il convegno – che […]
Leggi di piùSu Rai Cultura un documentario sulla Collezione Farnesina
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il 18 maggio Rai Cultura ha organizzato una giornata speciale di programmazione dedicata ai musei: dallo studio di Art Night, la trasmissione condotta da Neri Marcorè, saranno trasmesse le puntate dedicate a 40 diversi musei, per raccontare la cultura dai primi manufatti etruschi fino alle più recenti opere […]
Leggi di piùCollezione Farnesina: “Le tre chiese” di Silvia Camporesi
Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina all’opera Le tre chiese (2011) di Silvia Camporesi (Forlì, 1973). Il trittico fa parte della serie La Terza Venezia (2011), in cui la fotografa alterna scorci reali a miniature in scala della città lagunare. L’artista ha scelto un mese invernale per ritrarre attraverso il filtro dell’immaginazione la città svuotata […]
Leggi di più