«FI pronta a modificare la tassa sugli extraprofitti Un tavolo con le banche»
Ministro, è sempre lecito auspicare un tempo di pace, invece sul fronte ucraino ci ritroviamo a vivere un altro ferragosto di guerra quali sono le possibilità di un accordo? «L’accordo purtroppo non sembra affatto vicino, perché per sedersi ad un tavolo di pace bisogna essere in due. Certo, si fa qualche timido passo in avanti, […]
Leggi di più«Tajani: noi siamo liberali, quella mossa sugli istituti andava concordata prima Le Pen? Preferisco Macron»
Giorgia Meloni ha battuto il pugno sul tavolo. In una intervista ad alcuni quotidiani, tra cui il Corriere, non solo ha confermato quello che da Forza Italia in tanti hanno contestato — ovvero che la norma sugli extraprofitti delle banche è stata decisa e annunciata senza preventivamente avvertire i colleghi che se la sono ritrovata […]
Leggi di piùTajani: «La paga minima è un boomerang, meglio detassare gli stipendi» (La Stampa)
No al salario minimo, sì alla detassazione degli stipendi. Dopo l’incontro a quattr’occhi con Giorgia Meloni, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani smorza la polemica sul decreto banche ma promette emendamenti in Parlamento. Ammette che scrivere la Finanziaria in autunno sarà complicato, e se necessario occorrerà tagliare la spesa. Ministro Tajani, dopo lo scontro sul decreto banche, sul […]
Leggi di più«Norma da scrivere bene per tutelare i risparmiatori. La Bce ha sbagliato ma sarebbe miope mettersi contro le banche. Forza Italia sarà ambiziosa» (il Giornale)
Antonio Tajani, leader di Forza Italia, vicepremier e ministro degli Esteri, spiega come la pensa sulla tassa alle banche, che «poteva essere decisa a borse chiuse» e sul salario minimo, cui preferisce la proposta azzurra di mediazione. E poi racconta come rilancerà il suo partito e che previsioni ci sono nel mondo, dall’Ucraina al Niger. Il governo […]
Leggi di piùMarcinelle, i nostri emigrati e quel sacrificio che onora il Paese (Il Mattino)
L’ 8 agosto 1956 a Marcinelle, alla periferia di Charleroi, un incendio scoppiato in uno dei pozzi della miniera di carbone del Bois du Cazier causò la morte di 262 minatori, 136 dei quali erano italiani. Italiani che provenivano dall’Abruzzo, dal Friuli, dalla Puglia, dalle Marche, dal Molise, dalla Calabria e dalla Sicilia, dalla Lombardia […]
Leggi di più«Russia e Wagner nuovi colonizzatori sull’Africa adesso l’Ue cambi rotta» (La Stampa)
Il primo ministro nigerino, in esilio in Francia, chiede un sostegno da parte dell’Italia e dell’Occidente per bloccare non solo i golpisti, ma soprattutto i jihadisti che stanno scendendo verso Sud. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani replica che al momento non è ipotizzabile un intervento militare occidentale e che l’Europa deve cambiare politica verso l’Africa per frenare l’espansione […]
Leggi di piùTajani: «Da Trieste agli Stati insulari per gestire le risorse marine» (Il Piccolo)
Gli oceani e i mari svolgono un ruolo cruciale per gli ecosistemi, per la sicurezza alimentare, il contrasto dei cambiamenti climatici e nel fornire cibo di qualità per una parte crescente della popolazione globale. Noi in Italia lo sappiamo bene, avendo quasi 8.000 km di coste e oltre 800 piccole isole. Gli effetti del riscaldamento […]
Leggi di piùTajani: «L’Italia deve restare nel Sahel. I golpisti hanno scortato il nostro convoglio» (la Repubblica)
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani è reduce da ore concitate quando risponde a questa intervista. Alle 4 del mattino di ieri ha ricevuto il primo volo di rimpatrio dei cittadini italiani dal Niger e si prepara a quella di oggi che sarà una giornata tesa. È l’anniversario dell’indipendenza in Niger e mentre i golpisti […]
Leggi di piùTajani e il Corridoio 8: «Saremo hub strategico per tutto il Meridione» (Nuovo Quotidiano di Puglia)
Ministro Antonio Tajani, il “Corridoio VIII” potrebbe essere un modo per facilitare l’inserimento di Brindisi all’interno della rete Ten-T? Che effetti può avere il vertice odierno sul negoziato in corso all’interno delle istituzioni europee? «Aver fatto inserire il Corridoio VIII nella rete strategica europea dei trasporti (Ten-T) è stato un grande successo. Averlo incluso nell’elenco […]
Leggi di piùTajani: «L’Adriatico di nuovo strategico» (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Si apre oggi a Brindisi la riunione dei ministri degli Esteri di Bulgaria, Albania e Macedonia del Nord dedicata al «Corridoio Paneuropeo numero 8». Ministro Antonio Tajani perché avete scelto Brindisi? «Il Corridoio 8, che parte dalla Puglia e arriva sulle sponde del Mar Nero passando per Albania, Macedonia del Nord e Bulgaria, è una […]
Leggi di più