Tajani: «Sulle migrazioni l’Italia non è più sola. Le azioni securitarie nazionali non basteranno» (Avvenire)
Si chiude oggi per il Governo italiano un lungo periodo in cui siamo stati impegnati nella preparazione e nella gestione di due conferenze internazionali organizzate a Roma negli ultimi 4 giorni. La prima è stata la “Conferenza su sviluppo e migrazioni” voluta dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e organizzata domenica alla Farnesina. In parallelo, […]
Leggi di piùTajani: «Africa e migranti, ecco il piano» (La Stampa)
Alla guida di Forza Italia e della Farnesina, ma anche vicepremier e membro di punta del Partito popolare europeo, Antonio Tajani si trova stretto tra i problemi interni, che si innestano sul fronte della giustizia e del lavoro, e le evoluzioni che l’Italia sta cercando di affrontare fuori dai confini nazionali, «con l’obiettivo – dice […]
Leggi di piùTajani: «Lotta sempre più dura contro la criminalità» (Il Mattino)
«Il salario minimo rischia di spingere verso il basso le retribuzioni. Bisogna invece tagliare la pressione fiscale sulle voci aggiuntive degli stipendi: noi vogliamo dare cose concrete ai lavoratori», spiega il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani annunciando a breve un provvedimento del governo in tal senso. Dopo invece sarà il turno di una […]
Leggi di piùAntonio Tajani: «Noi col guardasigilli. Serve una profonda riforma della giustizia» (Il Dubbio)
«Forza Nordio, su tutto». Sabato 15 luglio, Roma, hotel Parco dei Principi. Antonio Tajani, che è anche vicepremier e ministro degli Esteri del governo Meloni, è stato eletto all’unanimità, per acclamazione, segretario nazionale, fino al congresso prima delle Europee 2024, di Forza Italia. La cronista che lo conosce da quasi trent’anni, da quando era portavoce […]
Leggi di più“In Europa non si può governare con Le Pen”. Colloquio con Tajani (IL FOGLIO)
Sul fisco un distinguo: “Siamo sempre stati favorevoli a una pace fiscale e sono ben lieto che la Lega scelga di seguirci su questo piano, ma Forza Italia è contro qualsiasi tipo di condono”. Sulla giustizia nessun dubbio: “Noi stiamo con Nordio. Sia con il Nordio ministro che con il Nordio giurista”. Sulle intercettazioni poche […]
Leggi di piùIntervista ad Antonio Tajani : “ L’Unione europea deve scongiurare i rischi di una più forte crisi energetica e alimentare“
Traduzione di cortesia 1. Ministro Tajani, sta visitando la Croazia in occasione del Forum annuale di Dubrovnik la cui edizione 2023, “Navigating the global reshuffle”, è dedicata alle conseguenze globali dell’aggressione russa all’Ucraina. Qual è la sua prospettiva e quale la posizione del Governo italiano sulle principali questioni emerse a seguito dell’invasione dell’Ucraina, dalle sanzioni verso […]
Leggi di piùTajani: «C’è solo una maggioranza per battere la sinistra nella Ue. La Lega? Può aggiungersi» (Corriere della Sera)
Roma – Antonio Tajani, prossimo presidente di FI, perché mette «veti» ad alleanze di centrodestra in Europa sul modello italiano, come teme Salvini? «Non metto veti. Sono semplicemente realista». E la realtà quale è? «Che esiste una sola maggioranza in Europa per sconfiggere la sinistra ed è quella grazie alla quale fui eletto presidente del Parlamento […]
Leggi di piùAntonio Tajani : « La Commission européenne, ce n’est pas l’Evangile » (Le Soir)
Monsieur Tajani, l’Italie est plus que jamais à la manœuvre dans le débat migratoire avec la volonté de trouver un accord avec la Tunisie pour lutter contre les passeurs mais aussi accroître les retours des demandeurs d’asile refoulés en Europe. Permettez-moi d’abord de souligner qu’aujourd’hui, la situation est très grave. Il y a de gros […]
Leggi di piùTajani: «Basta con gli annunci. Così la Bce ci trascina verso la recessione» (Il Giornale)
«Deluso». Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, polemizza con la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, che annuncia un rialzo dei tassi d’interesse a luglio. Secondo lei così si rischia la recessione? «Serve prudenza. Non capisco perché annunciare così in anticipo un aumento dei tassi. È un vizio della Bce, che non aiuta […]
Leggi di piùTajani: “La Russia esce indebolita dalla crisi ma noi non siamo in guerra con Mosca” (La Stampa)
Nel caos arrivato fino alle porte di Mosca, mentre i militari della Wagner tentavano un colpo di Stato e in Russia si sfiorava la guerra civile, «abbiamo mantenuto i nervi saldi», assicura il ministro degli Esteri Antonio Tajani, ben cosciente che questo «possa rappresentare un punto di svolta», anche nella guerra in Ucraina. Oggi ne discuterà in Lussemburgo […]
Leggi di più