Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Ottobre 2020
Del Re, Raeli: “Fame, ambiente, sviluppo la battaglia si fa insieme” (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Nel silenzio dell’universo è il grido dell’uomo a dare il senso delle cose e della vita. Lo diceva il grande scrittore José Saramago e questo senso è sembrato echeggiare ieri a Bari, quando una platea di persone di ogni età ha gridato al vento incessante dell’Adriatico lo slogan «Insieme per gli Sdg!». Una voce forte, […]

Leggi di più
16 Settembre 2020
Sereni: “Crisi, costruire coi ragazzi una risposta mediterranea” (Avvenire)

Caro direttore, la pandemia colpisce gravemente i giovani di tutto il mondo, categoria tra le più vulnerabili se si considerano le conseguenze economiche e sociali a lungo termine della crisi. Il virus sta provocando gravi conseguenze sul lavoro dei giovani riducendo le prospettive d’occupazione, mentre Covid-19 sta avendo impatto anche sull’istruzione e la formazione, con […]

Leggi di più
15 Settembre 2020
Del Re: «Crisi sociale e politica: il Libano è in ginocchio ma può contare su di noi» (Il Dubbio)

Le immagini dell’esplosione avvenuta il 4 agosto nei pressi del porto di Beirut sono ancora impresse nella mente. Una duplice deflagrazione, causata dallo scoppio di nitrato d’ammonio, ha messo in ginocchio il paese dei cedri, già dilaniato non solo dalla pandemia da coronavirus non ancora circoscritta ma anche da una profonda crisi economica e dalle […]

Leggi di più
10 Settembre 2020
Di Maio vede affari per l’Italia in Libia, ma c’è da mediare parecchio (Il Foglio)

Roma. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, risponde ad alcune domande specifiche del Foglio che riguardano la Libia – tranne una sull’Europa – perché pensiamo che quel paese a meno di un’ora di volo dalla costa dell’Italia sia un dossier fondamentale. Sicurezza, energia, immigrazione, tutti i temi che ci toccano da vicino passano per la Libia. Il […]

Leggi di più
8 Settembre 2020
Di Maio: L’arte della diplomazia, il potere (sobrio) dell’Italia (Formiche.net)

La politica estera si può fare con roboanti dichiarazioni, con spettacolari sfilate o esercitando una teutonica politica di potenza. L’Italia non ha un suo arsenale nucleare, non è nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e l’ultima guerra mondiale l’ha persa. Eppure ha una tradizione di tutto rispetto nelle relazioni internazionali. Grazie alla “scuola” della […]

Leggi di più
5 Settembre 2020
Del Re: «Crisi profondissima ma non vogliono arrendersi» (Avvenire)

La viceministra agli Esteri: «La cooperazione crei le condizioni per uno sviluppo responsabile: i giovani vogliono superare un sistema basato sull’appartenenza confessionale»    «Ho trovato una tempesta di emozioni: è un Paese che sta vivendo una crisi profondissima, ma la sensazione è di una popolazione che, forte della reputazione del Libano come faro di democrazia, non […]

Leggi di più
2 Settembre 2020
Del Re: Il nuovo Mali al centro dei nostri interessi (Limesonline)

Assimi Goïta, Asso per gli amici, è il nuovo uomo forte del Mali. E dire che era quasi sconosciuto. Trentasette anni, padre di tre figli, è considerato persona integra. Cresciuto nel mondo militare – figlio di un ufficiale dell’esercito – ha frequentato scuole militari fin dall’adolescenza, in particolare la famosa Prytanée Militaire di Kati, creata sul modello […]

Leggi di più
1 Settembre 2020
Scalfarotto: Tribunale dei Brevetti, Milano candidatura più solida per l’Italia (Il Sole 24 ORE)

Il dibattito politico si è (finalmente, mi sento di dire) animato in questi ultimi giorni sul tema della candidatura italiana per subentrare a Londra come una delle tre Divisioni centrali del Tribunale Unificato dei Brevetti che, a seguito della Brexit, dovrà trasferirsi in una nuova sede europea. Nel dibattito in corso c’è un aspetto centrale […]

Leggi di più
21 Agosto 2020
Del Re: “Tregua in Libia offre possibilità di uscita dalla crisi” (Agenzia DIRE)

    “L’Italia saluta con grande favore il cessate il fuoco in Libia, che offre una nuova possibilita’ a una via d’uscita politica, l’unica possibile, a una crisi intricata”: cosi’ oggi all’agenzia Dire la viceministra degli Esteri Emanuela Del Re. “Continueremo a svolgere il nostro ruolo di facilitazione verso tutte le parti interessate – ha aggiunto Del […]

Leggi di più
21 Agosto 2020
Libano, Mali, Bielorussia. Ecco dove va l’Italia. Parla la viceministra Del Re (Formiche.net)

“L’Italia in Libano ha un ruolo importante da sempre, ora servono progetti a lungo termine: ci sarà un programma di ricostruzione come in passato per i Balcani. Il Mali dice all’Europa che bisogna guardare al Sahel con più attenzione. In Bielorussia invece è ancora presto per trarre conclusioni”. Conversazione di Formiche.net con la viceministra degli […]

Leggi di più