Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
13 Agosto 2020
Sereni: “L’Italia è pronta a sostenere la rinascita del Libano. Ecco le tre sfide che Beirut ha davanti a sé” (Il Foglio)

Con le dimissioni del governo Diab in Libano si è reso evidentissimo l’intreccio drammatico di tre emergenze: umanitaria, economico-sociale, politica. Sul piano umanitario la terribile esplosione del 4 agosto nel porto di Beirut ha fatto precipitare, con le centinaia di morti, le migliaia di feriti e l’enorme distruzione della città, una situazione già difficilissima a […]

Leggi di più
12 Agosto 2020
Del Re: “Il Libano di fronte al suo destino” (Limes)

Il Libano distrutto dalla spaventosa esplosione nell’Hangar 12 del porto di Beirut. Ma non sono solo le tristissime cifre della tragedia – centosessanta morti, oltre seimila feriti, oltre trecentomila sfollati – nonché la distruzione delle infrastrutture portuali e del patrimonio abitativo della città ad addolorare il mondo. È la situazione nel suo complesso che preoccupa, soprattutto […]

Leggi di più
6 Agosto 2020
Del Re: «Al fianco dei libanesi: cooperazione e dialogo evitano i radicalismi» (Avvenire)

Emanuela Claudia Del Re è nel pieno del coordinamento degli aiuti italiani al Libano. Non solo perché è viceministro per gli Esteri e la Cooperazione (M5s). Come sociologa esperta di politica internazionale ha seguito dal 2010, e per diversi anni, un progetto di riconciliazione nella Tripoli libanese. Ed è fiduciosa sulle capacità di reazione di questo popolo, […]

Leggi di più
6 Agosto 2020
Intervista del Ministro Di Maio a Repubblica

DI MAIO: «LA MAGGIORANZA TROVERÀ UN ACCORDO E FORZA ITALIA NON SERVIRÀ» ROMA – Sulla legge elettorale, Luigi Di Maio comprende l’agitazione del Pd, la fretta di ottenere un sistema proporzionale prima del referendum sul taglio dei parlamentari. Sui decreti sicurezza, però, il ministro degli Esteri usa parole diverse da quelle dei dem: «L’accordo va rispettato, ma in politica il […]

Leggi di più
4 Agosto 2020
Di Maio: ” Vorrei che foste qui … l’Italia fa appello ai turisti”  (The Times)

I turisti britannici non dovrebbero aver paura di venire in Italia, ha affermato ieri il Ministro degli Esteri del paese, nonostante i timori che una seconda ondata di infezioni da Covid-19 si stia diffondendo nell’Europa occidentale. “L’Italia ha vissuto uno dei momenti più difficili della sua storia”, ha detto al Times Luigi Di Maio . “Ma grazie ai nostri medici […]

Leggi di più
2 Agosto 2020
Di Maio: «Mario faremo tutto per la verità» (Il Mattino)

«Comprendo che la sua uccisione abbia sconvolto in molti: ha sconvolto anche me, era un mio conterraneo. Sento la mia città giovedì ero alla veglia, e abbiamo condiviso il dolore». Un dolore che non passa: il ministro degli Affari Esteri, Luigi Di Maio, è deciso ad andare fino in fondo per fare chiarezza sulla morte […]

Leggi di più
2 Agosto 2020
Di Maio: «Lavorare senza sosta per avere verita’ e giustizia» (il Fatto Quotidiano)

“Da Bogotá c’è la massima disponibilità” L’America Latina non è solo Narcos, l’Italia partecipa alla missione insieme all’Ue. Ministro,lei è cresciuto a Pomigliano. A mezz’ora da qui. Ed è coetaneo di Mario. In questi giorni è stato molto vicino alla sua famiglia. Come mai è stato così colpito dalla sua storia? «Quello che è accaduto a […]

Leggi di più
31 Luglio 2020
Di Maio: «Vanno messi fuori uso i barconi È un’emergenza nazionale» (Corriere della Sera)

Luigi Di Maio, lei ha mostrato preoccupazione per la situazione degli sbarchi. In passato ha sposato la linea dura appoggiando il blocco delle navi. Ora? «Vede io vorrei intanto mettere una cosa in chiaro, qui non si tratta di avere una linea dura o meno, non c’è e non deve esserci un approccio ideologico al tema, […]

Leggi di più
28 Luglio 2020
Di Stefano: Un pilastro della nostra economia (Up! Economia)

Le risorse ci sono. Le strategie per ripartire pure. Ma serve trovare il momento giusto. L’intero sistema fieristico italiano, bloccato dall’emergenza Covid-19, vuole continuare a mantenere la sua posizione nel contesto internazionale. Innegabile che il Coronavirus si sia abbattuto come una scure egli enti fieristici del Belpaese infliggendo un duro colpo, da Nord a Sud, […]

Leggi di più
22 Luglio 2020
Di Stefano: Vince l’Europa, perdono i sovranisti. Determinante il peso dei 5 Stelle (La Notizia)

Il risultato raggiunto in Europa sul Recovery fund va oltre le nostre aspettative perché il valore finale è stato addirittura rivisto al rialzo: È ampiamente soddisfatto il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano dell’accordo raggiunto nel vertice Ue. Conte lo ha definito un momento storico per l’Italia e l’Europa. “Quello che mi piace notare è il risvolto politico di […]

Leggi di più