Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
12 Luglio 2015
“Targeted because we’re in the front line against the Caliphate”, says Gentiloni (La Repubblica)

ROMA. The attack against the Italian Consulate in Cairo is an attempt to intimidate Italy, which is engaged alongside the Egyptian government in combating terrorism. But we aren’t giving in to fear. The point is firmly underscored by Foreign Minister Paolo Gentiloni, who will be in the Egyptian capital tomorrow [Monday 13 July] to express […]

Leggi di più
12 Luglio 2015
Gentiloni: ‘Presi di mira perché in prima linea contro il Califfato’ (La Repubblica)

ROMA. L’attentato contro il consolato del Cairo è un tentativo di intimidire l’Italia, impegnata accanto al governo egiziano nella lotta contro il terrorismo. Ma noi non ci lasciamo intimorire. Lo sottolinea con forza il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, anticipando che domani sarà nella capitale egiziana per portare la sua solidarietà al personale della sede […]

Leggi di più
7 Luglio 2015
Gentiloni: «La colpa è di Atene, non dei tedeschi. Ora però va evitata l’uscita dalla Ue» (Corriere della Sera)

«La situazione non si è risolta con la vittoria dei No al referendum greco: capisco gli elettori di Syriza quando festeggiano, un po’ meno i tifosi italiani. Il voto ha stabilito che Tsipras gode del sostegno della maggioranza dei greci. Ma questa non è la soluzione. Ora Grecia e Ue si pongano un obiettivo politico: […]

Leggi di più
30 Giugno 2015
Gentiloni: “La grande sfida al terrorismo globale” (l’Unità)

Il venerdi nero con gli attacchi terroristici in Tunisia, Francia e Kuwait non nasce dall’ordine di attacco di una supercentrale terroristica. Non un comando unico ma un’unica crisi lega i diversi episodi e impone di fronteggiarli con un’ottica globale. Il che vale in particolare per l’Italia, che la geografia e la storia collocano al centro […]

Leggi di più
28 Giugno 2015
Gentiloni: «Il terrore si batte solo se uniti» (Il Messaggero)

Gentiloni: «Il terrore si batte solo se uniti» di Marco Ventura «Il terrorismo si combatte uniti. Anche tra le forze politiche e lavorando con chi rappresenta oltre 1 milione e 200 mila musulmani italiani che hanno tutto l’interesse a isolare e sconfiggere le esigue minoranze fondamentaliste fiancheggiatrici del terrorismo». Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, analizza […]

Leggi di più
20 Giugno 2015
Gentiloni: ‘Giusto fare pressioni perché la Russia rispetti Minsk’ (La Repubblica)

Intervista di Arturo Zampaglione NEW YORK. Secondo il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, il deterioramento degli scambi commerciali con Mosca non dipende solo dalle sanzioni approvate dopo l’aggressione in Ucraina, ma anche dalla grave crisi economica russa, dal crollo del prezzo del petrolio e forse anche dalla fuga dei capitali degli oligarchi. «Ma nonostante queste […]

Leggi di più
17 Giugno 2015
Della Vedova – «Contro la legge antiblasfemia in Pakistan cresce la consapevolezza» (Avvenire)

Le autorità pachistane sono coscienti che rispetto dei diritti umani nel Paese, lotta al terrorismo, contenimento dell’estremismo religioso e protezione delle minoranze non risultano solo costruttivi nei rapporti diretti e multilaterali, ma hanno una ricaduta sulla percezione che da noi si ha del Paese asiatico e della comunità pachistana in Italia, la seconda come consistenza […]

Leggi di più
14 Giugno 2015
Gentiloni: “I Paesi del no sono poco lungimiranti” (La Stampa)

Gentiloni: “I Paesi del no sono poco lungimiranti” Il ministro: i flussi migratori cambiano, sbagliato opporsi al piano Juncker di Alberto Simoni   «Tutta questa resistenza al piano Immigrazione della Commissione europea mi sembra poco lungimirante». Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è sempre stato prudente, evitando trionfalismi anche quando – a metà maggio – […]

Leggi di più
8 Giugno 2015
Gentiloni: «Dialogo con Putin ma l’Italia non si smarca dai suoi alleati occidentali» (Corriere della Sera)

Io credo che la Russia vada rassicurata su un punto e cioè che l’ingresso dell’Ucraina nella Nato non è una prospettiva realistica. Ma che la Nato difenda i propri confini fa parte della sua natura. Dobbiamo prendere atto della dichiarazione del presidente Putin di non avere intenzioni aggressive. D’altra parte è singolare attribuirle alla Nato, […]

Leggi di più
5 Giugno 2015
Giro: “Più sistema con l’America Latina” (Il Sole 24 Ore)

Il 12 e 13 giugno prossimi avrà luogo a Milano, presso Expò e la regione Lombardia, la VII Conferenza Italia-America Latina e Caraibi alla presenza di oltre 14 ministri latino americani e caraibici, del Presidente del Consiglio, di almeno 3 presidenti latinoamericani, del Ministro Gentiloni, dell’Alto rappresentante Europeo Mogherini e di altri Ministri italiani. Da […]

Leggi di più