Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
29 Maggio 2015
‘Pivot to the Mediterranean’: Editoriale del Ministro Gentiloni sulla rivista ‘Foreign Affairs’

The Mediterranean is the cradle of Greek culture, of the Roman Empire, of Judaism, Christianity, and Islam. It is a sea with many names: Mare Nostrum, “Our Sea,” for the Romans; Akdeniz, or “White Sea,” for the Turks; Yam Gadol, or “Great Sea,” for the Jews; Mittelmeer, or “Middle Sea,” for the Germans. Africa, Asia, and Europe meet here, […]

Leggi di più
29 Maggio 2015
Pistelli «Più fondi per potenziare la diplomazia economica» (Il Sole 24 ore)

«C’è una portentosa domanda di Italia nel mondo che significa ancora più export per le nostre imprese e investimenti nel nostro Paese e quindi in sostanza più Pil, ma per questo serve una forte diplomazia economica e culturale da affiancare alla cooperazione e alle missioni internazionali che aiutano a gestire fenomeni come le migrazioni e […]

Leggi di più
28 Maggio 2015
Gentiloni: «Migranti, in gioco il futuro della Ue» (Avvenire)

«È un buon inizio. Ma ora si apre una trattativa delicata, complessa e piena di incognite». Paolo Gentiloni dopo una notte di trattative e di contatti con l’Europa, sceglie la linea del realismo. «La proposta della Commissione europea sull’immigrazione non va scambiata per una decisione finale. È un passo positivo, si fissa un principio nuovo. Ma […]

Leggi di più
27 Maggio 2015
Gentiloni: “Dalla Siria all’Iran passando per la Libia, la Russia è cruciale” (Il Foglio)

La Spagna si butta verso il populismo indignado di Podemos, la Polonia elegge presidente un ultranazionalista come Andrzej Duda, che odia Bruxelles forse più di quanto già non odia Mosca, la Grecia è sull’orlo dell’uscita dalla moneta unica, la Gran Bretagna progetta l’uscita dall’Unione europea. Il populismo si sta mangiando il progetto europeo e andrà […]

Leggi di più
20 Maggio 2015
Gentiloni: «Migranti, egoista chi si è tirato indietro sulle quote» (Il Messaggero)

Ministro Paolo Gentiloni, abbiamo il sì dell’Europa alla spedizione navale ma anche il no di alcuni Paesi al sistema di quote obbligatorie dei richiedenti asilo. Un bilancio da titolare degli Esteri? «Positivo, per le decisioni prese. È stata formalmente istituita in tempi molto rapidi, non “bruxellesi”, la missione sollecitata dal premier Renzi e decisa dal […]

Leggi di più
18 Maggio 2015
Pistelli: «Non c’è solo la Libia. La sfida è sempre più globale» (La Stampa)

«Vediamo solo la coda dell’elefante….» Scusi vice ministro Lapo Pistelli, di che elefante parla? «Il fenomeno migratorio è planetario ma noi ne vediamo solo un pezzo, appunto la coda dell’elefante». Il caso Libia è una porzione? «Sì. Ci siamo mai accorti che in Tunisia ci sono 1 milione di libici? Per non dire del milione […]

Leggi di più
18 Maggio 2015
Della Vedova: «Con l’Italia aumentano gli scambi» (Il Sole 24 Ore)

Benedetto della Vedova, sottosegretario agli Esteri, sarà tra le autorità che interverranno al seminario domani a Roma a cura dell’Osservatorio Asia sulle imprese italiane nei Paesi Mean. Un’area alla quale il ministero sta dedicando un’attenzione speciale. Sottosegretario della Vedova, l’area Asean è in crescita, che ulteriori sviluppi si possono intuire? «Dobbiamo cogliere queste opportunità di […]

Leggi di più
16 Maggio 2015
Gentiloni: “Incursioni mirate e azioni navali. Così agirà la missione Ue in Libia” (Corriere della Sera)

“Incursioni mirate e azioni navali. Così agirà la missione Ue in Libia” di Paolo Valentino   Onorevole ministro, come agirà concretamente la missione Ue contro gli scafisti? «Il comunicato finale del Consiglio europeo indica chiaramente l’obiettivo: “Prendere misure sistematiche per individuare, fermare e distruggere le imbarcazioni prima che siano usate dai trafficanti”. Le modalità non […]

Leggi di più
10 Maggio 2015
Londra e il PD: lettera del Ministro Paolo Gentiloni al quotidiano ‘La Repubblica’

Caro direttore, “se mettete gli elettori di fronte a una scelta tra una destra tradizionale e una sinistra tradizionale il risultato sarà tradizionale: vince la destra”. Letta oggi, questa frase di Tony Blair ha il sapore di una profezia. Vale la pena di interrogarsi sulle ragioni della sconfitta del Labour. Certo, valgono motivi contingenti, primo […]

Leggi di più
9 Maggio 2015
Gentiloni: “Dall’Expo alla Libia, Italia non più marginale” (Il Sole 24 Ore)

«Dall’Expo alla Libia, Italia non più marginale» di Gerardo Pelosi La voce dell’Italia resta forte ed apprezzata nella comunità internazionale. Non solo grazie all’Expo di Milano che ha acceso i riflettori sulle eccellenze del nostro Paese ma per il contributo concreto dato all’integrazione europea e al dialogo con la Russia così come alla soluzione delle […]

Leggi di più